photo4u.it


Fotografare oggetti in movimento

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
johnwrx
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 19
Località: Svizzera (per lavoro)

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 6:47 pm    Oggetto: Fotografare oggetti in movimento Rispondi con citazione

Buonasera a Tutti Smile
Ho letto sul manuale che volendo fotografare oggetti in movimento,basta mettere in posizione S e scattare con shutter speed veloce.

2 Domande:
1---- 1/10 e' piu' veloce di 1/30 ?
2----Altri metodi per scattare oggetti o persone in movimento?

Grazie

_________________
Fotocamera Fuji 6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1/10è più lento di 1/30 infatti devi leggere così:
3" significa appunto 3 secondi mentre se vedi scritto solo 3 significa 1/3 di secondo quindi 1/10 è la decima parte di secondo mentre 1/30 è la trentesima parte di secondo, di conseguenza il primo è più lento del secondo.
Ti consiglio una buona lettura di un corso base di fotografia Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo, questo è un link di un corso base di fotografia fatto davvero bene, se vuoi lo puoi pure stampare. Buona lettura Wink
Ecco il link:
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
johnwrx
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 19
Località: Svizzera (per lavoro)

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il chiarimento e per il link Smile
quindi,inferiore e' il n. piu veloce e' lo shutter.....giusto?
1/10=0.1
1/30=0.03
Pensavo che piu si avvina all'unita' piu' era veloce.

Grazie ancora

_________________
Fotocamera Fuji 6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SePh1r0Th
utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 298
Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

johnwrx ha scritto:
Grazie per il chiarimento e per il link Smile
quindi,inferiore e' il n. piu veloce e' lo shutter.....giusto?
1/10=0.1
1/30=0.03
Pensavo che piu si avvina all'unita' piu' era veloce.

Grazie ancora


Non so se sono io a non aver capito quello che dici tu o tu a non aver capito quello che ha detto giuseppe pumilia. Trattandosi di frazioni (di tempo), più è alto il denominatore più la frazione di tempo è breve...1/60 è più breve di 1/30 quindi se lo shutter si apre e richiude in 1/60 di secondo vuol dire che lo fa più velocemente rispetto a 1/30.
La tua affermazione dice il contrario, se non ho capito male.

_________________
Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnwrx
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 19
Località: Svizzera (per lavoro)

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che diciamo la stessa cosa,
nel mio esempio,1/30 e' piu' veloce di 1/10
in quanto il numero e' piu piccolo, cioe' impiega meno tempo.
Ieri mi sono letto il link del manuale che mi ha postato giuseppe pumilia,
e la testa mi sta fumando,le variabili si dipendono a vicenda...,,e per uno come me a digiuno...e' un casino.
molte cose vengono spiegate in modo ottimale e con esempi, e si capisce il perche' di alcune mie foto.

_________________
Fotocamera Fuji 6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

johnwrx ha scritto:
penso che diciamo la stessa cosa,
nel mio esempio,1/30 e' piu' veloce di 1/10
in quanto il numero e' piu piccolo, cioe' impiega meno tempo.
Ieri mi sono letto il link del manuale che mi ha postato giuseppe pumilia,
e la testa mi sta fumando,le variabili si dipendono a vicenda...,,e per uno come me a digiuno...e' un casino.
molte cose vengono spiegate in modo ottimale e con esempi, e si capisce il perche' di alcune mie foto.


All'inizio ti potrà sembrare difficile, ma poi col tempo e soprattutto pratica, vedrai che le cose cambieranno in fretta.
I primi tempi ci devi giocare con la fotocamera.
Col manuale istruzioni della fotocamera segui passo-passo tutte le istruzioni e provale direttamente (se possibile).
-------------------------
Mettiti sul balcone o dove vuoi e fai dello stesso scatto decine di foto in funzioni della luce che hai a disposizione.
Ti consiglio ovviamente di cominciare in condizioni normali, cioè una classica giornata di sole o mezzo sole...non partire col difficile come il notturno, ok?
Prendi un punto di riferimento, meglio ancora un tetto di una casa e magari con una parabola installata.
Provi a bassi ISO impostando un tempo di scatto che rientri in questa semplicissima formuletta:

focale a 100mm. eq. = tempo di scatto 1/100 o inferiore (1/150 - 1/200...)
focale a 200mm. eq. = tempo di scatto 1/200 o inferiore (1/250 - 1/300...)
focale a 300mm. eq. = tempo di scatto 1/300 o inferiore (1/350 - 1/400...)

Se non riesci a tenere questi tempi, significa che c'è poca luce, allora alza gli ISO a 200 o a 400.... vedi tu.

Questi sono i primi 2 consigli tanto per cominciare.
Se otterrai degli scatti a fuoco e senza micromosso, sarai già a metà dell'opera Smile

Quando hai bisogno bussa pure....riceverai sempre ottimi consigli, ma non scoraggiarti...tempo al tempo Ok!

Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
johnwrx
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 19
Località: Svizzera (per lavoro)

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie assai per l'aiuto e per l'incoraggiamento Smile
Il fatto che qua in Svizzera il tempo e' sempre annebbiato, e siccome leggendo il forum, e guardando le foto di molti di Voi che usano al mia stessa camera fanno delle foto eccellenti...e....mi e' venuto pure a me il pallino.
E mi sono buttato in questa avventura.
Comunque ricordo quello che mi diceva il mio professore di matematica all'Industriale "quando una persona ha confusione sulla materia, significa che comincia a capire"....speriamo che ha ragione Smile
E' un bel campo la fotografia e vedendo le Vostre foto....

Grazie ancora Smile

_________________
Fotocamera Fuji 6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnwrx
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 19
Località: Svizzera (per lavoro)

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto che in settimana ci sara' il sole, faro le prove che mi hai consigliato,e postero' le foto.
una domanda:
Perche nessuna foto a 28,35 o 50 mm?

_________________
Fotocamera Fuji 6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Era un esempio....
per farti capire che a 100mm di focale DEVI usare un tempo di 1/100 di secondo, ma a 50mm certo che puoi fotografare...considerando però che devi utilizzare un tempo non più lungo di 1/50 di secondo.

Buone foto Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi