photo4u.it


Fotografare il fuoco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bruno:-)
utente


Iscritto: 11 Gen 2008
Messaggi: 77
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 4:45 pm    Oggetto: Fotografare il fuoco Rispondi con citazione

Salve a tutti

Vorrei fotografare la fiamma di una canela mi dareste qualke suggerimento su cm rendere al meglio il soggetto (luce, colore ecc)?? e magari anke qualke consiglio tecnico...

Very Happy Smile Very Happy Smile

_________________
grazie per la disponibilità, saluti Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 2:37 am    Oggetto: Re: Fotografare il fuoco Rispondi con citazione

bruno:-) ha scritto:
Salve a tutti

Vorrei fotografare la fiamma di una canela mi dareste qualke suggerimento su cm rendere al meglio il soggetto (luce, colore ecc)?? e magari anke qualke consiglio tecnico...

Very Happy Smile Very Happy Smile


In maniera del tutto amatoriale l'ho provato in passato. Non so se la tecnica è giusta però il risultato mi piaceva e così....
Insomma per farla breve diaframma molto aperto, stanza buia ed esposizione ovviamente sulla fiamma. Da evitare ogni forma di flash (a meno che tu non ne possa regolare l'intensità, nel qual caso dev'essere molto molto bassa evitando di prendere il piano d'appoggio).
Poi non so, dipende dall'effetto e dalla foto che fuoi fare. Un esempio stupido e neanche venuto bene, ma per capire che effetto ho ottenuto io...
Tra parentesi queste due fatte con la compattina Canon S70, nessuna nessuna nessuna pretesa.



IMG_0582-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  18.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 430 volta(e)

IMG_0582-1.jpg



IMG_0564-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  23.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 428 volta(e)

IMG_0564-2.jpg



_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Casini
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 160
Località: Donoratico (LI)

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto mi riguarda, esattamente il contrario; diaframma chiuso:

f/11, 1/80sec:
http://www.nicolacasini.com/photography/images/11.jpg

Poi, ovviamente, dipende da come si vuol fotografare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 1:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh se vuoi rendere al meglio la fiamma di una candela devi solo azzeccare l'esposizione.
Puoi farlo con la misurazione dell'esposizione spot automatica o facendo un po' di prove con tempi brevi e diaframmi abbastanza chiusi.
Il primo esempio di Drakin mi sembra un buon risultato, il secondo e quello di Nicola hanno il problema che le fiamme delle candele sono quasi completamente bruciate, quindi per quello che cerchi tu non vanno bene...
Il bilanciamento del bianco non saprei... di solito lo si varia in funzione della fonte luminosa, in questo caso si vuole fotografare proprio la fonte luminosa quindi è giusto mantenere la dominante che ha, per cui terrei il bilanciamento sulla luce solare.
ciao!

_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bruno:-)
utente


Iscritto: 11 Gen 2008
Messaggi: 77
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei che venisse nella foto oltre alla fiamma anke lo stelo della candela cn uno sfondo nero... che tipo di luce devo usare????
_________________
grazie per la disponibilità, saluti Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bruno:-) ha scritto:
Vorrei che venisse nella foto oltre alla fiamma anke lo stelo della candela cn uno sfondo nero... che tipo di luce devo usare????


Questa l'ho provata con il flash al minimo della potenza (se è questo il risultato + o - che ricercavi). Ovviamente è venuta la tovaglia, ma la fiamma non è venuta troppo bruciata. Unici accorgimenti secondo me sono 1) inquadrare affinchè non venga il ripiano (o ponendo la candela in posizione sopraelevata) 2) usare un diffusore per evitare la luce concentrata del flash.
A senso mi verrebbe da dire questo.



IMG_0572-3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  58.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 327 volta(e)

IMG_0572-3.jpg



_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bruno:-)
utente


Iscritto: 11 Gen 2008
Messaggi: 77
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vorrei allegare delle foto x farvi vedere cm sn venute ma sn troppo grandi e nn le riesco ad allegare, ho provato ridurre la qualità ma rimangono pursempre troppo grandi cm devo fare???
_________________
grazie per la disponibilità, saluti Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ridotto anche la risoluzione? (800X600)
_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bruno:-)
utente


Iscritto: 11 Gen 2008
Messaggi: 77
Località: napoli

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sn riuscito ad allegare le foto...la prima l'ho fatta con tempi di apertura abbastanza brevi ma nn troppo cercando di evidenziare l'ombreggiatura della spirale e cercando di dare alla foto un colore abbastanza caldo...la seconda invece l'ho fatta cn un tempi molto + brevi e cn un po' di luce in più..l'ultima nn c'entra niente però mi piaceva....che ne pensate?? che aggiustamenti devo fare??


IMG_0220(2).JPG
 Descrizione:
Prima
 Dimensione:  27.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 252 volta(e)

IMG_0220(2).JPG



IMG_0222(2).JPG
 Descrizione:
Seconda
 Dimensione:  28.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 252 volta(e)

IMG_0222(2).JPG



IMG_0241(2).JPG
 Descrizione:
Terza
 Dimensione:  26.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 252 volta(e)

IMG_0241(2).JPG



_________________
grazie per la disponibilità, saluti Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra ben riuscita la prima, migliore delle altrew che ho visto postate, bravo Ok!
_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi