photo4u.it


A.A.A. maghi restauratori cercasi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alpinky
nuovo utente


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 8:50 am    Oggetto: A.A.A. maghi restauratori cercasi Rispondi con citazione

ciao a tutti,
come sarà già capitato a molti di voi anche io mi sono avventurato nel difficile
percorso del restauro di vecchie foto di familiari e amici.
Mi sono documentato con un pò di tutorial su internet e con il bel libro
fotoritocco e restauro photoshop cs della Eismann.
Ho già acquisito gran parte delle foto (400 vecchie ed altrettante piu recenti), ora
sto iniziando a farne il restauro (per ora limitatamente a quelle in b/n),
la prima domanda che volevo farvi è questa:
- ho acquisito le foto in bianco e nero impostando l'ozione bianco e nero dello
scanner ma in molti tutorial per la sistemazione della tonalità, contrasto ed altro
si agisce sui canali RGB; ho sbagliato ad acquisire in B/N? posso convertire da scala
di grigio a RGB ed operare tranquillamente? Quando andrò a stampare le foto in
bianco e nero sistemate, lascio scala di grigio o è meglio comunque convertire in RGB?

Un'altra cosa è il trattamento piu o meno standard che applico alle immagini, in pratica
regolo i livelli (punto bianco, ecc), contrasti con le curve, poi riduco il rumore con
il plugin noise reduction, aumento i contrasti con accentua bordi, tolgo polvere e graffi
con pennello correttivo, timbro clone ed il plugin akvis retoucher; a parte il fatto
che per ogni foto bisogna fare analisi diverse, il flusso che applico è sufficiente per
ridare vita alle vecchie foto? consigli?

Ed ora un aiuto per alcune foto difficili da sistemare, devo imparare assolutamente come
rimuovere certi difetti, altrimenti parecchie foto verranno sistemate in maniera grossolana.

la prima foto ha una grossa linea diagonale, non so a cosa sia dovuta, con pennello correttivo
e timbro clone ho fatto un lavoro schifoso.

la seconda è sovraesposta ovunque tranne sul volto dove si sono persi tutti i dettagli.

Per ora vi chiedo consigli su queste due foto, per la prima solo la rimozione del difetto,
la seconda per il volto... per tonalità, contrasto ecc poi ci provo io.

grazie

http://www.putfile.com/pic.php?img=7588157

http://www.putfile.com/pic.php?img=7588156
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La diagonale della prima foto (forse qualcosa davanti all'obiettivo) si può ridurre semplicemente schiarendo un po' (livello overlay grigio e pennello sfumato bianco o grigio chiaro).

Per la seconda puoi fare lo stesso, schiarendo il volto e scurendo le gambe.
In alternativa puoi duplicarla, sovraesporla di 2-3 stop e mascherare tutto il resto...


Prova anche la demo di focus magic: sono entrambe terribilmente sfocate...

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alpinky
nuovo utente


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie
ci proverò anche se le mie capacità con photoshop sono molto limitate... Smile
per sovraesporre intendi utilizzare i vari metodi schiarisci ecc?

dove trovo la demo di focus magic?

le foto scannerizzate sono quasi tutte un pò piu sfocate dell'originale, non so se dipende dallo scanner (epson 1260), cmq. devo dire che con il filto accentua bordi ed un pò di contrasti su occhi, bocca e capelli i risultati non sono malaccio.

Altra domanda: secondo voi utilizzare il plugin noise reduction di neat image è corretto? Molti disturbi delle foto vengono eliminate ma le immagini di contro diventano un pò troppo patinate, "glamour"...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 3:30 pm    Oggetto: Re: A.A.A. maghi restauratori cercasi Rispondi con citazione

alpinky ha scritto:
ho sbagliato ad acquisire in B/N? posso convertire da scala di grigio a RGB ed operare tranquillamente? Quando andrò a stampare le foto in bianco e nero sistemate, lascio scala di grigio o è meglio comunque convertire in RGB?

Non hai sbagliato. L'intervento sui singoli canali RGB ha senso per correggere dominanti di colore, che nel B/N non hai.
Puoi passare da scala di grigi a RGB. Ti serve se vuoi dare una dominante colorata alla foto in B/N.
In molti casi, stampare un B/N in scala di grigio e non in RGB dà maggiori garanzie sull'assenza di dominanti introdotte dalla stampa. Ma certi laboratori vogliono comunque RGB.

alpinky ha scritto:
Un'altra cosa è il trattamento piu o meno standard che applico alle immagini, in pratica
regolo i livelli (punto bianco, ecc), contrasti con le curve, poi riduco il rumore con
il plugin noise reduction, aumento i contrasti con accentua bordi, tolgo polvere e graffi
con pennello correttivo, timbro clone ed il plugin akvis retoucher; a parte il fatto
che per ogni foto bisogna fare analisi diverse, il flusso che applico è sufficiente per
ridare vita alle vecchie foto? consigli?

Lascerei la noise reduction verso la fine del tuo flusso. Non esagerare con Neat Image: in genere è preferibile limitarne un po' l'effetto e tenersi un po' di rumore, piuttosto che avere quell'effetto "plastificato"...
Ultimo in assoluto lo sharpness.

alpinky ha scritto:

Ed ora un aiuto per alcune foto difficili da sistemare

Mi pare che il consiglio di Nicola sia valido.

Prima di avventurarmi in 400 scansioni, cercherei di capire perché lo scanner mi sfoca leggermente le immagini...... Quello che perdi in termini di qualità nell'acquisizione, non lo recuperi in post-produzione.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alpinky
nuovo utente


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un utente di un altro forum (che non cito), mi ha risposto così:

"Ho sbagliato ad acquisire in B/N? SI
Posso convertire da scala di grigio a RGB ed operare tranquillamente? NO
Quando andrò a stampare le foto in bianco e nero sistemate, lascio scala di grigio o è meglio comunque convertire in RGB? Nessuna conversione, si lavora dall'inizio alla fine in RGB.

I Libri di Donna Caterina (Eismann) andrebbero consultati prima e bisognerebbe seguire le istruzioni alla lettera. Purtroppo l'errore é irrimediabile, andrebbero riscannerizzate, sopratutto quelle più rovinate o importanti.
Il sito di riferimento per tutorial del genere é il seguente.
http://retouchpro.com/tutorials/index.php"

pareri molto discordi...mah.....

sulla sfocatura delle immagini credo di non poter far molto, ho a dispozione quello scanner e non credo di poter far miracoli con i settaggi.

cmq. grazie per i consigli Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti può servire come riferimento....
Smile



3002470377-R.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  95.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 707 volta(e)

3002470377-R.jpg



3002470384-R.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  147.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 707 volta(e)

3002470384-R.jpg



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alpinky
nuovo utente


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi proprio di si, la mano di un esperto da quella di un dilettante si vede...
mi arrabbio quando vedo nei tutorial come viene usato photoshop con estrema facilità (timbro clone, pennello correttivo,ecc); appena ci metto mano io vengon fuori certi paciughi, in più ci metto una quantità di tempo spropositata, mah..

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alpinky
nuovo utente


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Lun 04 Feb, 2008 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao

sto restaurando delle foto vecchie con photoshop; il flusso di trattamento che applico alle foto
è quasi sempre uguale (guardate l'allegato jpg):

http://www.putfile.com/pic.php?img=7608607
- creo un livello regolazione livelli per tonalità, un livello regolazione curve
- duplico lo sfondo ed applico noise reduction, duplico noise reduction ed applico
un contrasto accentua bordi ed una maschera livello per evidenziare i contorni viso,occhi,ecc

A questo punto inizia il mio problema, vorrei creare un livello per rimuovere imperfezioni
con timbro clone e pennello correttivo. Se lo faccio duplicando il livello sfondo mi si
apre un livello proprio sopra al livello sfondo e non riesco a vedere ciò che correggo perchè
il livello è coperto da quelli sopra; se trascino questo livello copiato in cima ( o sopra
il livello contrasto) mi oscura quelli che stan sotto. L'unica cosa che son riuscito a
fare è unire tutti i livelli ed a quel punto duplicare il livello tranquillamente, ma così
facendo perdo tutti i miei livelli e non posso più ritoccarli singolarmente in futuro.
Spero di essermi spiegato.

grazie

ps: anche quando applico maschere di contrasto sul canale lab mi unisce i livelli e perdo tutto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi