 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LoneStar2005 non più registrato
Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 40 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 2:11 pm Oggetto: BG-E2, Canon 20D e numeri di serie... POSTATE! |
|
|
Ne approfitto per iniziare a fare un sondaggio. I possessori di 20D che hanno riscontrato problemi con il BG dedicato sono pregati di inserire il numero di serie del BG e se possibile della macchina e spiegare che tipo di inconvenienti hanno riscontrato.
Inizio ovviamente io:
Il numero di serie è 0428XX
Il problema è che le batterie non restano in tensione e la capacità di carica non viene riportate correttamente, con relativo blocco corpo macchina dato da una improbabile batteria esaurita.
Togliendo per due secondi e reinserendo la batteria continuo a scattare.
Ho notato che accade molto spesso quando scatto a raffica ripetuta (lavoro molto in sport, e ieri con la nazionale rugby del 6 nazioni mi è risuccesso lo stesso inconveniente).
Nessun problema di flessione e torsione anomala.
Voi? _________________ Eos 1D MkII, Eos 1Ds, Eos 20D, Eos 300D, Eos D60 - EF 50mm f1.8 mkII, EF 70-200mm f2.8 L USM, EF 70-200mm f4 L USM, EF 17-40mm f4 L USM, EF-S 18-55mm f3.5-4.5, EF 100mm f2.8 Macro USM, EF 28mm f2.8, EF 16-35mm f2.8 L USM, EF 24-70mm f2.8 L USM - Canon Speedlite 580EX, Metz 44AF4C - svariate CF da 512MB a 8GB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 2:16 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma...
Citazione: | Eos 1D MkII, Eos 20D, Eos 300D, Eos D60 - EF 50mm f1.8 mkII, EF 70-200mm f2.8 L USM, EF 70-200mm f4 L USM, EF 17-40mm f4 L USM, EF-S 18-55mm f3.5-4.5, EF 100mm f2.8 Macro USM, EF 28mm f2.8, EF 16-35mm f2.8 L USM, EF 24-70mm f2.8 L USM - Canon Speedlite 580EX, Metz 44AF4C - svariate CF da 512MB a 8GB. |
hai svaligiato una banca?
Complimenti per l'attrezzatura, quando esci di casa ci metti di più a scegliere la macchina foto che non a vestirti
scusa, ma è tutta invidia
ciao _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LoneStar2005 non più registrato
Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 40 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 2:18 pm Oggetto: |
|
|
stefano73 ha scritto: | scusa ma...
Citazione: | Eos 1D MkII, Eos 20D, Eos 300D, Eos D60 - EF 50mm f1.8 mkII, EF 70-200mm f2.8 L USM, EF 70-200mm f4 L USM, EF 17-40mm f4 L USM, EF-S 18-55mm f3.5-4.5, EF 100mm f2.8 Macro USM, EF 28mm f2.8, EF 16-35mm f2.8 L USM, EF 24-70mm f2.8 L USM - Canon Speedlite 580EX, Metz 44AF4C - svariate CF da 512MB a 8GB. |
hai svaligiato una banca?
Complimenti per l'attrezzatura, quando esci di casa ci metti di più a scegliere la macchina foto che non a vestirti
scusa, ma è tutta invidia
ciao |
Come avrai capito ci lavoro. Ti prego di non deviare l'argomento che per me è importantissimo proprio per i suddetti motivi.
Ciao. _________________ Eos 1D MkII, Eos 1Ds, Eos 20D, Eos 300D, Eos D60 - EF 50mm f1.8 mkII, EF 70-200mm f2.8 L USM, EF 70-200mm f4 L USM, EF 17-40mm f4 L USM, EF-S 18-55mm f3.5-4.5, EF 100mm f2.8 Macro USM, EF 28mm f2.8, EF 16-35mm f2.8 L USM, EF 24-70mm f2.8 L USM - Canon Speedlite 580EX, Metz 44AF4C - svariate CF da 512MB a 8GB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 2:24 pm Oggetto: |
|
|
scusa _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 6:48 pm Oggetto: |
|
|
il mio è 0232XX
posso chiederti a cosa ti servono i numeri di serie?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 9:32 pm Oggetto: |
|
|
LoneStar2005 dato il tuo corredo penso che sei un cliente favorito da canon visto che risulterai professionista.
Perche non chiedi spiegazioni direttamente alla casa madre e spedisci il tuo BG in garanzia per una revisione? _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LoneStar2005 non più registrato
Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 40 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 10:09 pm Oggetto: |
|
|
pixell78 ha scritto: | il mio è 0232XX
posso chiederti a cosa ti servono i numeri di serie?
ciao |
I numeri di serie servono a tutti (non a me:)) per comprendere quale serie ha problemi e per cercare di focalizzare meglio l'entità di questi ultimi nelle varie serie, appunto. _________________ Eos 1D MkII, Eos 1Ds, Eos 20D, Eos 300D, Eos D60 - EF 50mm f1.8 mkII, EF 70-200mm f2.8 L USM, EF 70-200mm f4 L USM, EF 17-40mm f4 L USM, EF-S 18-55mm f3.5-4.5, EF 100mm f2.8 Macro USM, EF 28mm f2.8, EF 16-35mm f2.8 L USM, EF 24-70mm f2.8 L USM - Canon Speedlite 580EX, Metz 44AF4C - svariate CF da 512MB a 8GB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LoneStar2005 non più registrato
Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 40 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 10:11 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | LoneStar2005 dato il tuo corredo penso che sei un cliente favorito da canon visto che risulterai professionista.
Perche non chiedi spiegazioni direttamente alla casa madre e spedisci il tuo BG in garanzia per una revisione? |
Canon è stata contattata imemdiatamente. Mi hanno detto che a loro non risulta niente. Peccato che il problema è tristemente noto a tutti... fatevi un giro su Dpreview.com ad esempio
 _________________ Eos 1D MkII, Eos 1Ds, Eos 20D, Eos 300D, Eos D60 - EF 50mm f1.8 mkII, EF 70-200mm f2.8 L USM, EF 70-200mm f4 L USM, EF 17-40mm f4 L USM, EF-S 18-55mm f3.5-4.5, EF 100mm f2.8 Macro USM, EF 28mm f2.8, EF 16-35mm f2.8 L USM, EF 24-70mm f2.8 L USM - Canon Speedlite 580EX, Metz 44AF4C - svariate CF da 512MB a 8GB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solare utente
Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 54 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho lo stesso problema con la batteria: mi da' una sola tacca di carica su 3, la rimuovo, la inserisco nuovamente e...come per magia tornano 3 tacche!!!
Il numero di serie non so dove leggerlo, sorry...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LoneStar2005 non più registrato
Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 40 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Solare ha scritto: | Anche io ho lo stesso problema con la batteria: mi da' una sola tacca di carica su 3, la rimuovo, la inserisco nuovamente e...come per magia tornano 3 tacche!!!
Il numero di serie non so dove leggerlo, sorry...  |
E' un grave, gravissimo problema. Ed ho sentito che vogliono sostituire i BG con modello nuovo (da ricomprare) invece di far uscire firm che potrebbe tranquillamente aggiustare tutto regolando tensione da corpo macchina.
Il SN lo leggi sul fondo del BG, in rilievo. _________________ Eos 1D MkII, Eos 1Ds, Eos 20D, Eos 300D, Eos D60 - EF 50mm f1.8 mkII, EF 70-200mm f2.8 L USM, EF 70-200mm f4 L USM, EF 17-40mm f4 L USM, EF-S 18-55mm f3.5-4.5, EF 100mm f2.8 Macro USM, EF 28mm f2.8, EF 16-35mm f2.8 L USM, EF 24-70mm f2.8 L USM - Canon Speedlite 580EX, Metz 44AF4C - svariate CF da 512MB a 8GB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solare utente
Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 54 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 10:20 pm Oggetto: |
|
|
LoneStar2005 ha scritto: |
Il SN lo leggi sul fondo del BG, in rilievo. |
0730XXXXXX può essere??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LoneStar2005 non più registrato
Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 40 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2005 10:47 pm Oggetto: |
|
|
se è nuovissimo sì.  _________________ Eos 1D MkII, Eos 1Ds, Eos 20D, Eos 300D, Eos D60 - EF 50mm f1.8 mkII, EF 70-200mm f2.8 L USM, EF 70-200mm f4 L USM, EF 17-40mm f4 L USM, EF-S 18-55mm f3.5-4.5, EF 100mm f2.8 Macro USM, EF 28mm f2.8, EF 16-35mm f2.8 L USM, EF 24-70mm f2.8 L USM - Canon Speedlite 580EX, Metz 44AF4C - svariate CF da 512MB a 8GB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2005 12:11 am Oggetto: |
|
|
da quello che ho letto in giro mi sembra un problema riferito a un pò tutti i numeri di serie, quindi è un problema riferito a "tutti" i bg in circolazione...dubito che canon non ne sia a conoscenza, e ad essere sincero non mi sembra una politica canon fare uscire un nuovo modello al posto di cercare di "aggiustare" questo, almeno spero non sia così...
per il momento reinserendo le batterie mi è sempre andata bene, quindi fin che non mi si blocca con le batetrie cariche non penso di andare a sostituirlo con un modello nuovo solo x vedere la carica segnata giusta,mi porto dietro più batterie, o al massimo stacco il bg e la uso senza in casi estremi, e penso la pensi così la maggior parte degli amatori al posto di spendere nuovamente 170 euro,visto che comunque non avrebbe più mercato un bg difettoso; poi i professionisti non penso usino molto una 20d, ma usino la serie 1....quindi non sò quali effettivi vantaggi abbia canon a far uscire un nuovo modello al posto di fare un upgrade al firmware..
boh..staremo a vedere...
comunque anche se tutti postassero qui i loro numeri seriali non vedo questo come potrebbe risolvere questo problema..
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LoneStar2005 non più registrato
Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 40 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2005 1:00 am Oggetto: |
|
|
inserire i propri numeri di serie non serve a risolvere un bel nulla. Era per renderci conto di quali serie siano affette e cosa hanno nel particolare.... perchè non tutte hanno problemi. Così se qualcuno decide di comprarlo sa orientarsi meglio evitando di incappare nei nostri simili errori, altrimenti il post non avrebbe senso.
Sopratutto se hai letto in giro converrai con quello che ho appena scritto.
Anche a me reinserendo le batterie è sempre andata bene, ma parlando da professionista (che usa 1DII tranquillamente ma si porta anche il backup che spesso diventa corpo maggiormente usato per una questione di peso e torsione del polso) non è un discorso che regge. E non regge nemmeno da amatore perchè se ti lascia a piedi mentre stai scattando una fotografia che magari, non so, aspettavi da ore... beh non è il massimo direi.
Dici che non ti va di rispendere 170 euro e poi affermi che al massimo stacchi il bg e usi la macchina senza di esso: ma allora hai buttato cmq i tuoi soldi.
Tantovale provare a venderlo e prenderne uno che faccia il suo dovere.
Infine non dimentichiamoci un dettaglio: tu "pensi" che molti professionisti non usino 20D, ma ricordiamoci che è stata considerata sin dalla sua uscita una "piccola 1D"... e te lo posso confermare... se poi calcoli il fattore peso che per me spesso sta ai primi posti...  _________________ Eos 1D MkII, Eos 1Ds, Eos 20D, Eos 300D, Eos D60 - EF 50mm f1.8 mkII, EF 70-200mm f2.8 L USM, EF 70-200mm f4 L USM, EF 17-40mm f4 L USM, EF-S 18-55mm f3.5-4.5, EF 100mm f2.8 Macro USM, EF 28mm f2.8, EF 16-35mm f2.8 L USM, EF 24-70mm f2.8 L USM - Canon Speedlite 580EX, Metz 44AF4C - svariate CF da 512MB a 8GB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2005 1:41 am Oggetto: |
|
|
Boh
strano corredo per fare foto di sport ... e poi tutti quei doppioni...
che dire?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2005 8:55 am Oggetto: |
|
|
mica vuol dire che usa tutto per fare foto di sport... è il suo corredo, e poi dentro un palazzetto nn credo che il 70-200 2.8 vada cosi male eh
benvenuto. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2005 9:45 am Oggetto: |
|
|
ok..sul fatto di orientarsi e dare dei consigli sui numeri di serie da evitare concordo con te, solo che come è capitato a me, se i bg si ordinano, o su internet o del negozio, che difficilmente tiene bg in casa, non può vedere che numero di serie arriva, ma una volta arrivato ha quello, e non penso possa restituirlo solo perchè il numero di serie fa parte della partita difettosa, che comunque mi sembra di capire comprenda molti bg.
per quello che riguarda non spendere 170 euro dipende....io non ho detto che sicuramente non li spenderò, solo che sarà da valutare il fatto se conviene rispendere 170 euro per vedere la batteria carica, fino ad ora la macchina non mi ha mai impedito di fare scatti bloccandosi improvvisamene......solo mi segna la batteria non carica...e ogni tanto...nei momenti di pausa (diciamo che la uso pricipalmente a manifestazioni di snowboard) tolgo e reinserisco la batteria, quindi non rischio di perdere foto magari nei momenti critici, almeno x il momento è stato così..se poi a te si è spenta in un momento particolare facendoti perdere delle foto è un altro discorso..
sul fatto di togliere il bg se leggi bene fa riferimenti ad un caso estremo se proprio sono sul più bello di una manifestazione e non voglio correre rischi, non che diventi una prassi..
poi ovviamente spero sempre che canon o migliori quello attuale con un upgrade oppure (ma dubito) lo sostituisa con un modello non difettoso...o se no mi rassegnerò e comprerò quello nuovo, quello che intendevo, è che non so quanti amatori rispendano 170 euro usando ma macchina senza magari esigenze particolari...io sono un amatore e in questo caso vedrò bene cosa fare....anche perchè come detto, il bg difettoso riuscirò a vederlo solo a chi non se ne intende e non è a conoscenza del problema, dubito che una persona che è a conoscenza di questo prenda un modello difettoso se sul mercato ci sono quelli buoni.....
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2005 9:47 am Oggetto: |
|
|
Ma scusate... Vado un attimo OT...
Ricapitolando il problema lo da solo con il freddo o lo da praticamente sempre?? Perchè io sono andato via un week end con le batterie già usate, ho fatto circa 200 foto e adesso le batterie sono ancora cariche...
Sono uno dei fortunati che non ha il problema o solo non ho ancora messo la macchina in condizione da mostrare il difetto??
Grazie...
Fine OT  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2005 9:49 am Oggetto: |
|
|
è grave però... già gongolavo all'idea del BG... è molto comodo per nn dire stracomodissimo, praticamente hai capacità di scatto virtualmente infinita... è una bella fregatura... nn ci credo che la Canon nn farà nulla, avete idea di quanti ce ne siano in giro? credo che la 20D abbia battuto tutti i record di vendita. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2005 10:44 am Oggetto: |
|
|
il problema non è che scarica le batterie....è che segna le batterie con una sola tacca sul display anche se invece sono cariche...io ho fatto una prova..una sera con le abtterie cariche sono uscito a fotogrfare una partita di pallavolo, e dopo alcuni scatti già mi segnava una tacca..ma comunque quella sera ho fatto circa 200-250 scatti, poi tornato a casa per verificare la cosa mi sono messo a fare scatti a raffica per vedere se le batterie fossero realmente scariche, beh, ho fatto e poi cancellato e poi rifatto circa 1000 scatti, e la macchina non mi si è mai spenta, mi sono fermato perchè ero stufo...quindi il problema secondo me e nel mio caso è solo che mi segnala batterie scariche quando non lo sono....al freddo invece mi si sono scaricate velocemente, ma devo dire che era -10 e c'era il vento freddo...quindi è normale che a quelle temperature si scarichino in fretta....per precauzione comunque mi sono munito di 3 coppie di batterie
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|