photo4u.it


Richiesta informazioni.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2005 8:40 pm    Oggetto: Richiesta informazioni. Rispondi con citazione

Incorro spesso nei vari forum Italiani e non in domande riguardanti l'uso di detrminati apparecchi digitali, domande anche semplici e banali, oppure richieste di libretti di istruzione o numeri di serie per installare i software in dotazione e cose del genere.
Ora essendo io stato derubato di una digicamera circa un anno fa, penso:" ma è giusto dare questo tipo di informazioni"?
Lo sò, questo post può essere una provocazione ma..........non fà anche un po' pensare?
Ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2005 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa...ma non rieco a capire bene?
Cosa c'entra l'essre stato derubato di una macchina digitale e dare consigli sull'utilizzo della stessa ? O dialtre funzioni che tu puoi aver scoperto ?
Spiegati meglio .... Mah

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 6:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte che, come avrai letto, nei forum publici è vietato dare informazioni coperte da copyright, nella maggior parte dei casi e non voglio dire nella totalita', gli utenti che chiedono queste cose, normalmente o hanno comprato la macchina all'estero o anche se in siti italiani, la macchina arriva da qualche paese straniero e quindi manca del libretto d'istruzioni in italiano per quanto riguarda i numeri di serie, non capisco cosa intendi, se sono i software che vengono dati insieme alla macchina, non mi sembra che serva ed eventualmente se, anche servisse e mettiamo che servisse proprio al presunto ladro, la macchina in mano ce l'ha gia', se l'ha rubata e quindi anche il numero di serie!!! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque se uno ruba una macchina fotografica ed ha bisogno di informazioni in proposito magari per sapere solo come si accende, non va certo in un negozio e nemmeno manda una mail al produttore od al suo rappresentante in Italia. Si butta sulla rete e chiede ed ottiene.
Può ottenere anche in altro modo magando scaricando il manuale da internet ma c' un certo rischio.
Per il numero di serie dei software in dotazione con la digicamera il discorso è lo stesso, se la mia macchina è di provenienza lecita, estero o no non centa, devo avere la/le confezioni del software dato in dotazione con il relativo numero di serie per farlo funzionare, ove richiesto naturalmente. (vedi Olympus e Camedia) Altre case forniscono il codice dopo la registrazione del prodotto ma è lo stesso.
Dunque se mi trovo in rete richiesta di informazioni magari banali, tipo l'ultima letta che richiedeva come si eliminava l'autoreset dopo ogni scatto e contemporaneamente chiede un numero di serie per il software, non resta che pensare " Ma come mai questo non ha proprio niente " ?
Acquisto all' estero dite? Ok no problem fornisci un numero di serie per lo meno plausibile ed il discorso cambia in oltre l'inglese oramai è abbastanza diffuso specie trà i giovani ed i manuali non sono poi dei trattati di letteratura......
Come vedi Victor per i software im riferisco al numero per l'attivazione non al numero dell'apparecchio.
Personalmente proporrei ai costruttori di inserire un blocco, Tipo quello dei telefonini magari anche solo settimanale, con un codice alfanumerico di almeno 8 cifre. Si è vero ci sono gli haker ed i kraker ma intanto mi cautelo un po'.......
Ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma chi sei tu per dubitare della nostra onestà? Very Happy

se io chiedo informazioni sulla mia cam nuova perchè l'ho fatta arrivare dalla Germania e non capisco un tubo di tedesco, non devo dirti che numero di serie ha... cosa fai, prima di rispondermi chiamo la casa madre e chiedi loro se risulta rubata? Wink

dai, va bene tutto, ma un po' di fiducia non guasta... Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le richieste banali sulle macchine sono dettate dalla pigrizia di leggere il manuale Very Happy
non vedo poi il rischio di scaricare il manuale dalla rete.. io ne ho un po e non è che ho comprato tutte le macchine di cui posseggo il manuale in formato elettronico.. e poi, inserire un codice di blocco come i cellulari non è fattibile perchè non avresti la possibilità di bloccarli Smile

_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi sono io? Mi chiamo Pasa Renato, ho 58 anni ed abito in provincia di Belluno. Se vuoi altri dati te li posso amdare via PM. Non dubito della onestà di nessuno e non capisco perche parli al plurale. Non dubitavo nemmeno dell'onestà di chi mi ha fregato, scusa, preso in prestito per sempre senza dirmelo, la mia digicamera.
Se poi vuoi dare a me una lezione di fiducia ti sbagli proprio, uno dei miei grandi difetti è proprio l'eccessiva fiducia che ho nel prossimo e che mi ha portato a prendere delle grandissime fregature, una delle quali di soli 4500 (quattromila cinquecento) Euro.
Non intendevo e non intendo dubitre di nessuno, intendevo solo fare un invito ad unpo' di prudenza.
La fiducia non guasta, la prudenza nemmeno.
Hai acquistato la macchina in Germania, nessun problema, ed allora che problema ci sarebbe a fornire una prova o il numero di serie? In fin dei conti sei tu che chiedi qualcosa......
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Chi sono io? Mi chiamo Pasa Renato, ho 58 anni ed abito in provincia di Belluno. Se vuoi altri dati te li posso amdare via PM. Non dubito della onestà di nessuno e non capisco perche parli al plurale. Non dubitavo nemmeno dell'onestà di chi mi ha fregato, scusa, preso in prestito per sempre senza dirmelo, la mia digicamera.
Se poi vuoi dare a me una lezione di fiducia ti sbagli proprio, uno dei miei grandi difetti è proprio l'eccessiva fiducia che ho nel prossimo e che mi ha portato a prendere delle grandissime fregature, una delle quali di soli 4500 (quattromila cinquecento) Euro.
Non intendevo e non intendo dubitre di nessuno, intendevo solo fare un invito ad unpo' di prudenza.
La fiducia non guasta, la prudenza nemmeno.
Hai acquistato la macchina in Germania, nessun problema, ed allora che problema ci sarebbe a fornire una prova o il numero di serie? In fin dei conti sei tu che chiedi qualcosa......
Ciao


calma, calma, ho messo anche la faccina --> Very Happy

il fatto è che, anche facendo come dici tu (cioè dicendoti qul è il numeretto della mia fotocamera, ci sarebbe poco da fare... ti occuperesti tu di controllare in canon o dalla polizia/carabinieri se risulta rubata? Wink

capisco l'incazzatura per il furto, lo sarei anch'io, ma non è così che torneresti in possesso della tua macchina fotografica...

Ok!

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o meglio, se uno chiede il numero di serie di un SW per sbloccare una copia pirata ti do ragione, non si può ed è proibito sul forum! Wink

ma una macchina fotografica non ha questo genere di blocchi...

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aratrus, è vero scaricare i manuali dalla rete per me o per te o per noi in generale non c'è nessun rischio, qualcun'altro potrebbe pensare che ci sia.
Per il codice la cosa è molto semplice, ogni settimana ad esempio od ogni 50 accensioni la digicamera ti chiede il codice, non lo sai? La macchina non funziona più. Praticamente nessuno te la ruberà mai sapendo che sarà inservibile o quasi.
Quando mi hanno rubato la mia, hanno ignorato il telefonino che èra assieme e di un certo valore.
Se poi il costruttore chiedesse la registrazione del prodotto con relativo codice sarebbe in grado oltre che di ridarti il codice in caso di amnesia anche di rintracciare eventualmente un apparecchio dubbio che gli capitasse tra le mani per riparazioni varie. Se non sbaglio una marca di Autoradio adotta proprio questo sistema.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Aratrus, è vero scaricare i manuali dalla rete per me o per te o per noi in generale non c'è nessun rischio, qualcun'altro potrebbe pensare che ci sia.
Per il codice la cosa è molto semplice, ogni settimana ad esempio od ogni 50 accensioni la digicamera ti chiede il codice, non lo sai? La macchina non funziona più. Praticamente nessuno te la ruberà mai sapendo che sarà inservibile o quasi.
Quando mi hanno rubato la mia, hanno ignorato il telefonino che èra assieme e di un certo valore.
Se poi il costruttore chiedesse la registrazione del prodotto con relativo codice sarebbe in grado oltre che di ridarti il codice in caso di amnesia anche di rintracciare eventualmente un apparecchio dubbio che gli capitasse tra le mani per riparazioni varie. Se non sbaglio una marca di Autoradio adotta proprio questo sistema.
Ciao


se hai il numero di serie della tua macchina rubata puoi comunicarlo in canon e se, un giorno, dovesse capitare in un centro autorizzato per la riparazione la bloccherebbero subito! Wink

il discorso del blocco software ogni tot accensioni (o quello che è) non mi sembra molto pratico... capisco che sia un ulteriore sicurezza per noi che le macchine le compriamo, ma io in borsa ho molti più soldi in obiettivi che in corpi macchina... e se mi fregano la borsa tirano su tutto, non la aprono e lasciano i corpi per prendersi solo le lenti... al max ti buttano il corpo macchina "inservibile" in un cestino... un po' come fanno con i documenti se ti rubano il portafogli...

è capitato a un altro utente del forum di vedersi aperto il bagagliaio della macchina e rubata la borsa con dentro tutto... per questo mi porto sempre tutto con me e non abbandono mai la borza o lo zaino... so di aver dentro 4000 euro di roba e, come te, mi incazzerei di brutto se qualcuno me lo portasse via!

detto questo, sono convinto che se ci fosse un sistema pratico per proteggersi dai furti sarei tra i primi a spingere verso l'adozione di questo sistema! Ok!

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paganetor, non avevo visto la faccina ma nulla sarebbe cambiato.
Io posso o non posso investigare su un numero di serie, ha poca inportanza, se uno me lo da o mi fornisce magari spontaneamente delle semplici informazioni è abbastanza facile dedurne la quasi certa buona fede.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Paganetor, non avevo visto la faccina ma nulla sarebbe cambiato.
Io posso o non posso investigare su un numero di serie, ha poca inportanza, se uno me lo da o mi fornisce magari spontaneamente delle semplici informazioni è abbastanza facile dedurne la quasi certa buona fede.
Ciao.


sì ok, ma se io avessi una macchina rubata con seriale 123456789 e tu mi chiedessi "sì, ti do l'informazione ma voglio verificare che il tuo S/N sia buono" ti posso sempre dare il numero 123456788 (8 al posto di 9 finale) e anche se ci fosse un registro delle macchine rubate, tu non la troveresti e dovresti per forza fidarti di quello che ti dicono... idem fotografare il retro della macchina... con photoshop cambio un numero e siamo tutti fregati... senza contare lo sbattimento per chi in effetti la macchina l'ha comprata e deve "giustificarlo" a gente che nemmeno conosce...

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè RENPASA ,
non posso che dirti la mia opinione al riguardo:

1- Innanzitutto se il tuo Topic era un topic di avvertimento agli utenti , io ti ringrazio personalmente dell avvertimento .
Personalmente poi mi regolerò di conseguenza : io anche sono uno che tendo a dare fiducia al prossimo e questo mi espone ( e mi ha esposto) a sonore bastonate...ma io sono fatto cosi:sono tendenzialmente uno che ha bisogno di dar fiducia al prossimo nonostante so che a volte (diciamo anche il 50% delle volte coi tempi che corrono) me ne pentirò.
Quindi personalmente continuerò a fornire informazioni a chi me le chiderà anche rischiando di rispondere a chi mi ha truffato.

2-Per quel che riguarda il tuo suggerimento di poter mettere un blocco numerico (o un codice) alle macchine io TI APPOGGIO IN PIENO.
Ma penso che questa ottima proposta tu non la devi fare a noi...magari potessimo blindare le nostre macchine fotografiche : aderiremmo tutti probabilmente!
IO per primo!!!!

3- Penso che però oggettivamente la tua proposta di chiedere ad un utente il numero di serie della macchina prima di dar lui informazioni si scontrerebbe con la tutela della privacy (che io non appoggio quando è esasperata..ma non sono io il Garante dell?Autority).
immagino che qualche utente diffidente sarebbe riluttante a dare delle informazioni sul suo oggetto-del-desiderio a chi come te e me ed altri in fondo9 qui è solo un "nick".
Nessuno di noi si conosce nella realtà (o meglio...sono pochi che si conoscono tra loro rispetto a qunati utenti bazzicano sto forum)

Comunque ...se la tua idea va in porto con qualche multinazoinale fotografica HAI IL MIO VOTO !

Ti saluto Ok!

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la tua risposta, naturalmente la mia era solo l'espressione di una idea, non una richiesta, quelle le ho già fatte a chi di dovere anche se senza risultati almeno per ora.
Per quanto riguarda la famosa PRIVACY ciò che dici è giusto però ripeto visto che quello che chiede per primo è l'altro.......
Poi naturalmente ognuno è libero di dare la informazioni che vuole a chi vuole, ci mancherebbe!
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi