photo4u.it


Profili, tarature e processi per gestione RAW (Fuji e non)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2008 7:41 pm    Oggetto: Profili, tarature e processi per gestione RAW (Fuji e non) Rispondi con citazione

Un ciao a tutti,
ultimamente ho avuto la fortuna di vedere alcuni miei ritratti e foto di teatro molto apprezzate, tanto che mi è stato richiesto qualche scatto e soprattutto è arrivata qualche proposta pur sempre "amatoriale" ma che comunque mi regala qualche soddisfazione.
Vista la premessa, avrei bisogno di migliorare e ottimizzare il flusso di lavoro. Posseggo un MacBook, calibratore Spyder, CS3 e Fuji HS-V3, come posso organizzare il flusso di lavoro per "sviluppare" al meglio i RAW per la stampa finale?
Ho letto un pò ovunque oltre a fare qualche prova ma ad oggi non ho trovato una soluzione "pratica-funzionale-veloce" (forse chiedo troppo?!?), CameraRaw di CS3 diventa letteralmente scemo con il SuperCCD dimenticandosi dei fotodiodi "grandi", HS-V3 è ottimo anche se un pò lentino ma non permette nulla... qualcuno di voi sa darmi qualche dritta?
Son riuscito inoltre a trovare un laboratorio che mi soddisfa molto nella stampa e con un bel profilo calibrato, almeno confrontandolo con il mio. Unico inconveniente è che se fotografo con il profilo Adobe ho la giusta saturazione e tonalità ma stampando finisco comunque con l'sRGB del laboratorio... quando aprite il file con CS3 e vi chiede il profilo, quale utilizzate? Quello della fotocamera/foto o quello ottenuto con lo Spyder?
Non riesco a trovare la giusta strada per semplificare il tutto utilizzando i buoni mezzi che ho a disposizione...
Grazie a chiunque riesca a semplificarmi le cose! Wink

Valerio

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 2:50 pm    Oggetto: Re: Profili, tarature e processi per gestione RAW (Fuji e no Rispondi con citazione

neom ha scritto:
... quando aprite il file con CS3 e vi chiede il profilo, quale utilizzate? Quello della fotocamera/foto o quello ottenuto con lo Spyder?

Certamente quello della fotocamera. Quello dello Spyder serve unicamente a Photoshop per pilotare il monitor.

Come fai a dire che ACR "non vede" certi pixel del super ccd ?

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 3:24 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

perchè foto che vedo normalmente come preview con vari programmi, aperti con CameraRaw sono pesantemente sottoesposti nel complesso ma perfettamente esposti per le alte luci, se metto regolazioni in AUTO di CaeraRaw la situazione si sistema in modo abbastanza ottimale... la mia dei solo pixel "R" è un impressone + che una certezza. Altra cosa che mi da noia è la dimensioni di 6MPixel un pò limitante rispetto al file da 12Mpixel che seppur "virtuali", son molto comodi per crop o forti ingrandimenti.
Reputo l'S5 un'eccellent fotocamera sottovalutta ma vorrei sfruttarla il + possibile!!
intanto grazie per l'aiuto

V

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 3:29 pm    Oggetto: Re: ... Rispondi con citazione

neom ha scritto:
la mia dei solo pixel "R" è un impressone + che una certezza. Altra cosa che mi da noia è la dimensioni di 6MPixel un pò limitante rispetto al file da 12Mpixel che seppur "virtuali", son molto comodi per crop o forti ingrandimenti.

Penso che si tratti appunto di un'impressione. Ogni convertitore di RAW si comporta a modo suo. Probabilmente le impostazioni predefinite di ACR sono un po' sballate. Tutto qui. Tanto che anche tu dici che in Auto va a posto.

Non ho capito questa cosa di 6/12 Mpixel. Altro problema con ACR?

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A quanti iso hai scattato? Lo sai che a partire da 1200iso si spengono i pix R e non avviene l'interpolazione?
Nel caso lo scatto sia sotto quella soglia di sensibilità, sarei curioso di vederlo. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 9:05 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

leggendo il topic sull'S5 avevo trovato info sul raw che sarebbe pesato la metà dopo iso1250 ma non avevo pensato alle risoluzione "dimezzata" per il discorso dei pixel R e S... mi devo abituare a questi ragionamenti Wink le foto a teatro son tutte tra 1600 e 3200 iso Very Happy
Detto questo però, l'eposizione non può cambiare! Parlo ovviamente di sola visualizzazione, di come il solo CameraRaw apre il file e lo mostra, te lo farei vedere ma sviluppandolo si "sistema", non so se mi spiego, forse devo solo aggiornare qualcosa?!? Boh..
Farò qualche altra prova con sensibilità inferiore.
Grazie ancora x l'aiuto! Ok!

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti confermo, le impostazioni di default di ACR son + che sballate!
_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
te lo farei vedere ma sviluppandolo si "sistema"
Se mi fai avere il raw, sarò in grado di dirti com'è l'anteprima. L'anteprima rispecchia fedelmente ciò che avresti ottenuto in jpeg e cioè lo scatto come sarebbe uscito dalla macchina anzichè sviluppato da terze parti.
Citazione:
ti confermo, le impostazioni di default di ACR son + che sballate!
Non bisogna tener conto delle impostazioni di defaul poichè sono solo il punto di partenza. Per tirar fuori l'immagine desiderata, bisogna lavorarci su. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Non bisogna tener conto delle impostazioni di defaul poichè sono solo il punto di partenza. Per tirar fuori l'immagine desiderata, bisogna lavorarci su. Wink

Infatti. Anche perchè le impostazioni di default possono essere cambiate.....

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è da dire che i miei raw della Fuji S3 pro visti con CR con tutti i settaggi a zero sono profondamente diversi da quelli visti con HU3 impostazioni fotocamera.
più reali e migliori quelli di HU3

imho:
calibra il monitor
sviluppa con HU3 e salva in sRGB
apri con photoshop: visualizza/imposta prova/personale/ spunta dispositivo da simulare sRGB
modifica/assegnaprofilo/sRGB
regola la foto come preferisci
salva e manda in stampa al laboratorio

se poi il laboratorio ha un suo profilo colore, installalo:
sviluppa con HU3 e salva in adobeRGB
apri con photoshop: visualizza/imposta prova/personale/ spunta dispositivo da simulare "profilo colore laboratorio" spunta anche simula colore carta
modifica/assegnaprofilo/ "profilo colore laboratorio"
regola la foto come preferisci
salva e manda in stampa al laboratorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi