photo4u.it


50ino e scala della pdc

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 12:36 am    Oggetto: 50ino e scala della pdc Rispondi con citazione

Mi chiedevo come è possibile utilizzare la scala del 50ino nikon 1,8 se sono riportati solo i valori di diaframma 11 e 22.
Inoltre ho notato che sull'obiettivo non è possibile con la ghiera selezionare mezzi stop mentre tramite macchina si.
La realtà qual'è?
f 5,6=f6 per questo obiettivo?
oppore la macchina aggiunge opzioni all'obiettivo?

_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno sa rispndermi?
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voi come usate la scala della pdc
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 2:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel mio ci sono 22, 16 e 11...i valori più piccoli non si potevano scrivere nel barilotto...non ci stanno fisicamente.
Con questo obiettivo non uso quasi mai la scala; in genere l'adopero con i grandangoli.
f/5,6 è sempre f/5,6...non so spiegarti tecnicamente come la macchina usi le starature di 1/2 o 1/3 di stop; probabilmente il meccanismo che chiude il diaframma al valore desiderato si blocca un pò prima o un pò dopo di dove dovrebbe...non saprei...a meno che non agisca su tempi di otturazione...

_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma agendo su tempi di otturazione la prospettiva rimane quella dello stop originario giusto?
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se tu imposti f/8 e la macchina effettua la staratura agendo sul tempo, sì, la prospettiva rimane quella da te impostata.
Aspetta qualcuno che ti spieghi meglio come funziona la staratura, io ho buttato lì 2 ipotesi....

_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma a f4 come fai a sapere precisamente da dove a dove mette a fuoco?
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rocchiale ha scritto:
Ma a f4 come fai a sapere precisamente da dove a dove mette a fuoco?


La risposta è: te lo devi calcolare Wink
E' buona norma conoscere questi dati per tutti i propri obiettivi.
Se la memoria dopo un po' fa tilt come a me Very Happy puoi usare questo software per calcolare e stampare dei praticissimi memorandum da tenere sempre in borsa.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il programmino è spettacolare.
Una domanda, per nikon d200 che circolo di confusione uso? 0.025 va bene?
Un altra cosa il 50mm mi diventa 75 ma la prospettiva dovrebbe essere quella del 50 quindi sul programma imposto 50mm giusto?

_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rocchiale ha scritto:
il 50mm mi diventa 75 ma la prospettiva dovrebbe essere quella del 50 quindi sul programma imposto 50mm giusto?


yezzzz Ok!

_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rocchiale ha scritto:
il programmino è spettacolare.
Una domanda, per nikon d200 che circolo di confusione uso? 0.025 va bene?
Un altra cosa il 50mm mi diventa 75 ma la prospettiva dovrebbe essere quella del 50 quindi sul programma imposto 50mm giusto?


Seleziona la tua D200 e il circolo di confusione viene impostato automaticamente (0,02).
Mentre per la lunghezza focale, si devi mettere 50mm, come scritto qui:
Citazione:
Use the actual focal length of the lens for depth of field calculations. The calculator will automatically adjust for any "focal length multiplier" or "field of view crop" for the selected camera.

il software provvederà a fare tutte le correzioni in base al nìmodello della fotocamera selezionata. Wink

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 1:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io nella versione che ho scaricato non posso selezionare la fotocamera, solo il formato
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella versione on line c'è la finestrella per selezionare la fotocamera Grat Grat
_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si si ora ho risolto
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi