Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 10:03 pm Oggetto: Sto meditando... |
|
|
....ancora una volta di mutare il mio corredo vorrei confrontare le mie idee con voi prima di partire con gli annunci di vendita nel mercatino e la campagna acquisti.
Allora vi racconto un po l'uso che ne faccio della EOS e come mi piace fotografare. Gran parte delle foto le faccio in tele, dai paesaggi a i ritratti alle foto naturalistiche a quelle sportive e anche in viaggio. Non per niente l'obiettivo che uso d+ tra quelli in firma è il 35-350 seguito dal 135 e dal 300.
Su questo comparto pensavo di tenere solo il 135 e 300, sostituendo il 35-350 con il 70-200L4 proprio in considerazione che difficilmente scendo sotto i 60/70mm e quando voglio andare troppo sopra il 200 è meglio e non di poco tutto aperto il 300L e guadagnerei moltissimo in compattezza e peso. Anche il 600 potrei sostituirlo, in quanto risolverei con un teleconverter che usato in abbinamento al 300 mi farebbe ottenere un 600f8 di sicuro non inferiore al comunque già buon sigma.
Poi arriviamo sul comparto wide. Qui mi trovo due ottimi obiettivi con cui si e no farò pochissime foto l'anno, mi vien da piangere. In questo caso li farei fuori tutti e due in favore di qualcosa estremamente luminoso per fotografie di architetture in interni poco luminosi. In questo caso prenderei il 24L1.4
Ricapitolando venderei:
tokina 17
20-35L2.8
35-350L
sigma 600
mentre acquisterei:
70-200L4 per i viaggi e le vacanze da usare al posto del 35-350L
24L1.4 per le foto di arhitetture in interni sopratutto
i due TC 1.4X e 2X che usati insieme a i miei due tele mi consentono di raggingere le focali che potrebbero mancarmi tipo 200/2.8 400/5.6 600/8.
Che ne dite?
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 11:03 pm Oggetto: |
|
|
..io il 70-200 me lo farei f2.8 fossi in te !
Anche se ho sentito che il Canon f4 NON SI DISCUTE , ma unito ai due TC comunque non pensi ti rabbiuerebbero troppo?
certoi il Canon 2.8L costa tanto , ma potresti ripiegare su un buon Sigma 70-200 2.8 e risolvere il problema.
_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Il 70-200 lo compro come obiettivo delle vacanze, dei viaggi, insomma cerco qualcosa di + leggero del 35-350L, se devo prendere il 70-200L2.8 preferisco allora tenere il 35-350, certo guadagnerei in qualità ma perderei in flessibilità senza guadagnare nulla in peso e portabilità.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 11:37 am Oggetto: |
|
|
Sul 70-200 F4.0 non si discute: e' tremendamente piu' leggero e "portabile" del 2.8 anche non IS... vedi un po' tu se quello stop ti fa differenza..
Sul discorso grandangolo... i vari 17-40 o meglio ancora 16-35?
Io del mio 16-35 (oh, sara' un modello uscito bene...) sono decisamente soddisfatto e non tornerei mai indietro al 17-40...
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Non so se si è capito ma di zoom me ne basta e avanza uno. Se riesco a dar via quelli che ho mi prendo il 70-200L4 per questioni di compatezza, diversamente mi tengo il 35-350.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 10:53 am Oggetto: |
|
|
Come si comporta il 35-350 L? Io ho una 20D.
Però a me l'hanno sconsigliato dicendo che è più adatto alla pellicola che al digitale ed è parecchio morbido come resa e nitidezza.
Non so se è vero comunque vorrei sapere a quanto lo venderesti? e quanti anni ha?Condizioni meccaniche e qualitative?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 11:09 am Oggetto: Re: Sto meditando... |
|
|
MisterG ha scritto: | Gran parte delle foto le faccio in tele ---->pensavo di tenere solo il 135 e 300, sostituendo il 35-350 con il 70-200L4
Wide con cui si e no farò pochissime foto l'anno prenderei il 24L1.4
Ricapitolando:
70-200L4 per i viaggi e le vacanze
24L1.4 per le foto di arhitetture in interni sopratutto
|
ma scusa magari dico na cavolata
e non vorrei passare x quello che fa i conti in tasca
ma xe spenderesti 1000 di € circa x il wide
e poco piu della metà x il tele?
se poi come dici te il tele lo usi d+ e x + generei fotografici?
_________________ Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 11:17 am Oggetto: Re: Sto meditando... |
|
|
LuK ha scritto: | MisterG ha scritto: | Gran parte delle foto le faccio in tele ---->pensavo di tenere solo il 135 e 300, sostituendo il 35-350 con il 70-200L4
Wide con cui si e no farò pochissime foto l'anno prenderei il 24L1.4
Ricapitolando:
70-200L4 per i viaggi e le vacanze
24L1.4 per le foto di arhitetture in interni sopratutto
|
ma scusa magari dico na cavolata
e non vorrei passare x quello che fa i conti in tasca
ma xe spenderesti 1000 di € circa x il wide
e poco piu della metà x il tele?
se poi come dici te il tele lo usi d+ e x + generei fotografici?  |
guarda la resa dell'ottica, non il prezzo
per esempio, costa meno un prime di uno zoom... ma quasi sempre il prime è migliore dello zoom
cmq misterG usa la 1D e il 24 diventerebbe un 31... dovrebbe verificare se come grandangolare gli è sufficiente o se vale la pena tenere il 17 tokina (pur essendo meno luminoso...)
il 70-200 f4 mi sembra una valida soluzione, dubito solo sull'impiego dei teleconverter (in particolare il 2x) che verrebbe impiegato solo sulle focali più lunghe... a quel punto meglio guardarsi in giro direttamente per un 400 f4 e teere solo il molti 1.4x
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Rispondo un po a tutti.
Per la vendita c'è una discussione aperta nel mercatino fate riferimento a quella.
Il 35-350 è un'ottica unica (a parte il suo successore) e validissima. E' vero che con la pellicola rende di più ma anche con il digitale se la cava molto bene. La maggior parte delle foto nel mio album sono fatte con questo obiettivo e nel forum potete vederne molte altre. Certo non è all'altezza di un prime o di un 70-200 ma state sicuri che è molto ma molto superiore agli altri zoom 10X e anche agli altri zoom canon non L.
Perchè spendere tanto per il wide che uso poco e poco per il tele che uso tanto? In parte ti ha già risposto paganetor, io aggiungo.
1) Di tele di qualità ho già il 135L2 e il 300L4 se compro il TC1.4X mi ritrovo un 200/2.8 e un 400/5.6 di tutto rispetto.
2) Cos'altro mi serve?il tele per i viaggi e le vacanze, quando non posso avere dietro una borsa con tutti gli obiettivi. Allora mi prendo il 70-200L4, compatto e leggero, sempre che prima riesco a vendere il 35-350 se no mi tengo questa e morta li.
3) Non compro un 70-200L2.8 is o non is perchè tanto quel che cerco è una maggior portabilità e non maggior qualità, se no visto l'uso a cui dedico lo zoom allora tanto vale che mi tengo il 35-350.
Perchè il 24L1.4? Mi basta come wide un 30mm equivalenti? Presto detto, non proprio ma non c'è nulla al mondo cosi luminoso di + aperto se no mi terrei il 20-35L2.8 che ho comprato apposta ma 2.8 ancora non mi basta. Non parliamo poi della qualità stratosferica del 24L!!!
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 1:59 pm Oggetto: |
|
|
quello che non capisco è perchè vendi il tokina?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | quello che non capisco è perchè vendi il tokina? |
è un f4 o prendo un abbaglio? credo che, nel caso, lo venda per la poca luminosità...
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Non lo uso praticamente mai.
E' un f3.5 cmq.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaGu utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 826 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Non per farmi gli affari tuoi... ma che ci devi fare con un 24 1.4????
Cioè, un'ottica di quella lunghezza, solitamnete, viene utilizzata per panorami o gnandi spazi, quindi si cerca la maggiore profondità di campo e dettaglio che vuol dire diaframma chiuso. Giusto????
Inoltre, con un 20 o 24 puoi scattare tranquillamente con tempi
di 1/10 - 1/15 - 1/20 a mano libera.... e considerando lo spettacolo di macchina che possiedi, non sarebbe un problema anche alzare gli iso...
Se proprio non vuoi tenere il 20-35 f2.8 che hai..., Io prendere un 15-30 sigma o lo spendido 17-40 canon se fossi in te.
Allo stesso tempo non capisco il "controsenso" di scegliere un 70/200 f4!!!
Che è si: leggero e maneggevole, ma ha uno stop in meno di luminosità rispetto al 2.8. il che vuol anche dire non poter utilizzare il moltiplicatore senza perdere l'utofocus.
_________________ Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 3:08 pm Oggetto: |
|
|
...provo a rispondere io... la luminosità del 24mm gli fà fa comodo in interni...
...il 70-200/4 non fa pardere l'AF nemmeno con il moltiplicatore 2X alla 1D... l'AF rimane fino a F8 (e anche F11 con il trucchetto dello scotch sui contatti elettrici)... se ha bisogno di luminosità su focali medlio-lunghe ha già il 135/2 che si può anche moltiplicare (190/2.8)... al 70-200/2.8, a questo punto, rimarrebbero ben pochi pregi tenuto conto delle ottiche già in suo possesso...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Aaronma adesso apri un topic dove spieghi i il trucchetto dello scotch sui contatti elettrici perche ho una eos 3 e sono molto interessanto alla cosa
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...sveliamo l'arcano... nell'immagine vedete i contatti da coprire con il nastro isolante per aggirare il blocco software sull'AF che attuano le varie Canon quando rilevano un'apertura massima inferiore a F5.6 o F8: |
dovresti andare a TeleMike!
argomento "vita, morte e miracoli delle fotocamere e obiettivi Canon"!
domanda: Sig. Aaron, mi dica il numero di serie della macchina che, negli anni 60, immortalò la partenza del razzo che portò gli uomini sulla luna. aggiunga il codice fiscale del fotografo e il numero di scatti effettuati dal suddetto durante l'evento...
Aaron: la so! 8)
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 4:31 pm Oggetto: |
|
|
...dimenticavo... l'uso del nastro isolante dovrebbe essere necessario solo con i moltiplicatori originali... con i non originali l'AF dovrebbe funzionare (o almeno cercare di funzionare) anche se si supera F5.6 o F8...
...ovviamente più l'obiettivo diventa buio e più fatica farà l'AF... non aspettatevi che la macchina focheggi con 4 moltiplicatori (non originali ovviamente) in serie (gli orginali non si innestano in cascata) e apertura massima F22... una EOS 1 focheggerà anche a F11, una EOS 33 probabilmente focheggerà anche a F8... l'efficienza comunque cala...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Magu ti ha risposto aron.
Comunque io i panorami fatti con meno di un 50 non li concepisco, o meglio non son capace di farli. Per me il grandangolare è un obiettivo da chiuso, quando gli spazi son piccoli e gli ambienti bui, tipo teatro, chiesa ecc....
Il 70-200L4 l'ho scritto sopra, l'ho scelto per la trasportabilità sopratutto. Con il 35-350 non ho mai avuto problemi di luminosità, quindi con 70-200 ne avrò ancora meno. Poi il 70-200 lo userei sempre all'esterno, dove anche se nevica la luce non è mai poca come nelle situazioni sopracitate.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|