 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Persi utente
Iscritto: 02 Gen 2008 Messaggi: 177 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 12:51 am Oggetto: Ho deciso |
|
|
Ciao a tutti. Sono un fortunato possessore di una FAAAANTASTICAAA Fuji S5500.
Non mi ha mai tradito.
Piccola comoda da portare, ottimo zoom, buona luminosità. Certo, sono un fotografo da automatico e scatta, però ogni tanto mi diverto a metterla in manuale e a giocare.
A volte nelle condizioni più difficili, provavo 3 – 4 foto con impostazioni diverse.
Non so cosa tocco però almeno 1, di solito viene bene. In quei momenti capisco che il problema non è la macchina e nemmeno il soggetto. In una foto sono 3 le componenti importanti.
Chi fa la foto, la macchina, il soggetto.
Il soggetto non ha mai colpa, la macchina segue gli ordini e le impostazioni date.
L’unico problema è chi fa la foto.
Oggi ho deciso. Dopo aver letto, consultato, ricercato, ho deciso.
Ho ordinato una Fuji S9600 (Devo prenderla in un negozio perché ho un credito da riscuotere).
Mi piange il cuore dover vendere la S5500 con la quale ho fatto più di 10.000 foto ma siccome la uso per il tempo libero, le mie figlie e le vacanze, di 2 macchine “””””simili””””” non me ne faccio niente. Avrebbe senso se mi prendessi una reflex.
I motivi che mi hanno fatto preferire la Fuji alla Panasonic FZ50 sono:
• La batteria: E’ da Novembre 2004 che ho la S5500, quando l’ho presa ho acquistato all’Ipercoop un caricatore per pile stilo e 8 pile ricaricabili. Per delle foto al volo è sempre pronta in quanto quelle di scorta le tengo sempre cariche mentre se devo avere la certezza di non avere problemi, mi prendo un pacchetto nuovo di 4 stilo che apro all’occorrenza.
• Non sono un esperto, forse nemmeno un amatore. Non ci capisco niente anche se ho fatto delle foto notevoli. Almeno, a me piacciono.
• Sono lontano anni luce da una reflex anche perché quando mi serve, ho bisogno di avere tutto a portata di mano con il minimo ingombro e in poco tempo. (Se devo pensare a mia figlia che sta facendo qualcosa di buffo, o di bello da ricordare, io che corro in sala a prendere la macchina e intanto penso, …… che obbiettivo monto??? Non arriverò mai in tempo a fare la foto). Io non ho la conoscenza per fare delle finezze, come, credo, leggendo il forum il 75% di chi fotografa. Io nella foto cerco la situazione, l’ambiente, l’emozione che la stessa esprime. Ma non so se scatto a F2.8 o a 3.2, se la foto è migliore. So solo che con poca luce è bene non scendere sotto 1/60 di sec per non rischiare il mosso, ma bisogna stare fermi. Non so poi la regola quanto valga visto che ogni caso è una situazione a se.
Pertanto, le sofisticate o apprezzabili differenze tra le due macchine, non potrei mai apprezzarle.
• Spero solo di riuscire a fare delle foto anche in casa o in generale in luoghi chiusi, senza il flash.
• Spesso scatterò tenendo la macchina settata a 4 MP. Non posso permettermi di saturare l’HD anche perché ho intenzione di fare altre 10.000 foto. Però mi piace pensare che voglio, posso sfruttarla.
• Le foto le stampo esclusivamente 13x19, non disdegno se la foto merita un 50x70 ma ho visto che con la S5500 a 4MP erano perfette stampate. Perché con questa non dovrebbe essere lo stesso???
Ho provato una Fuji S8000, non sono riuscito a togliere il lampo del flash che anticipa lo scatto. Mi crea un ritardo nello scatto che le mie figlie hanno già fatto diversi Kilometri per cui è inutilizzabile come la uso io.
Avevo pensato alla S6500 ma non si trova più e non voglio prenderla usata e nemmeno per internet (me la regalano ma da un negozio). Ne parlate talmente tanto bene che se la vedo in giro usata, posso solo pensare che abbia dei difetti.
Vi allego questa foto, naturalmente ridotta a .
Mi mancherà il 370 come focale massima ma fino ad ora mi è sempre mancato un vero grandangolo e devo dire che tra i 2 …… preferisco il secondo
Spero di aver fatto un buon ragionamento
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1233 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 2:32 am Oggetto: |
|
|
beh che dire, il tuo ragionamento non fa una piega però...e c'è un però...non sottovaluterei l'idea dell'evoluzione della specie, per intenderci, non ti fermare alle foto ai tuoi cari. anch'io faccio foto a raffica a moglie e figlio ma ognittanto dico - ci vediamo più tardi! - e sparisco per qlk ora a sperimentare quello che è diventato il mio hobby principale, non so se ti capita, ma alle volte non ho la macchina e mi mangio le p***e perchè vedo una foto che non posso fare (anzi m'è venuto in mente un post). quando ho ripreso in mano la macchina fotografica qlk anno fa, certe foto non le "vedevo", poi pian pianino ho cominciato il mio percorso, sono solo all'inizio lo so, vedessi quante ciofeche scatto, ma sto migliorando e spero di migliorare ancora.
la 9600 non la conosco se non per sentito dire e per qlk recensione letta qua la; dicono che sia una buona macchina, che certamente non può sostituire una reflex, ma cmq rimane una buona macchina che ti darà sicuramente delle soddisfazioni e che ti potrebbe traghettare un bel di nel mondo reflex.
un saluto
luca
_________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 8:32 am Oggetto: |
|
|
In effetti non hai fatto un ragionamento sbagliato; benvenuto sul forum
PS: la foto era un po' troppo grossa; per stavolta ho provveduto io a ridimernsionarla
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Persi utente
Iscritto: 02 Gen 2008 Messaggi: 177 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 1:29 pm Oggetto: Foto |
|
|
Mi scuso per la foto.
Ho letto solo che non doveva passare i 200 Kb.
Se ci sono delle dimensioni consigliate, le accetto volentieri, visto che mi piacerebbe postarne qualcuna.
A proposito, vi chiedo un quesito:
Una macchina da 9 MP, perde qualcosa in qualità, tenuto conto che saranno visualizzate solo a monitor ovvero stampate in 13x19 (al massimo 50x70) scattando a 4 MP????
Con la Fuji S5500 ogni foto era circa 900 KB.
Con la S9600 a 4MP, avranno indicativamente la stessa dimensione???
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Persi ha scritto: | Mi scuso per la foto.
Ho letto solo che non doveva passare i 200 Kb.
Se ci sono delle dimensioni consigliate, le accetto volentieri, visto che mi piacerebbe postarne qualcuna. | Se dai una letta al regolamento, trovi al paragrafo 12 le dimensioni massime che di seguito ti riporto: Codice: | 12 - Le immagini allegate nei post non dovranno superare le dimensioni di 800x600 pixel (o 600x800) e comunque non potranno occupare più di 200KB. Le immagini da inserire nell'album personale potranno invece giungere a una dimensione di 1024x1024 pixel e occupare fino a 310KB. |
Prima di postare delle nuove foto, dai una letta a questo "Annuncio"
Persi ha scritto: | A proposito, vi chiedo un quesito:
Una macchina da 9 MP, perde qualcosa in qualità, tenuto conto che saranno visualizzate solo a monitor ovvero stampate in 13x19 (al massimo 50x70) scattando a 4 MP????
Con la Fuji S5500 ogni foto era circa 900 KB.
Con la S9600 a 4MP, avranno indicativamente la stessa dimensione??? | Non credo di aver capito bene il tuo quesito ma posso dirti che 4Mp sono sempre 4Mp quindi, sempre la stessa dimensione parlando di formato 4/3; per quel che invece riguarda lo spazio occupato, non sono in grado di risponderti poichè dipende dalla compressione che usa il sw della macchina e dalla qualità impostata che può essere Fine oppure Normal. Sul manuale d'uso ci deve essere uno schema che mostra quante foto nei vari formati ci stanno in una memoria da xx Mb... fai la divisione e sai quanto occuperà una foto nel formato che desideri.
Dimenticavo... Ben venuto in P4u!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Persi utente
Iscritto: 02 Gen 2008 Messaggi: 177 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 7:17 pm Oggetto: Uffi |
|
|
Sono disperatamente indeciso.
Avevo già ordinato una FANTASTICA S9600 quando dove lavoro hanno comprato una S8000. L'ho portata a casa, ho fatto diversi scatti e non mi hanno entusiasmato per niente. La mia S5500, le dà chilometri di distanza.
Poi parlando con un mio amico, guardando la sua S5700, mi sono acorto di alcuni menu nascosti.
Ho riportato a casa la S8000 e ho fatto diversi scatti. Ho 2 figlie e mi interessa la macchina solo se fa delle belle foto a loro.
Ho apprezzato molto il face detection. Ha fatto un ottimo lavoro.
Mi sono convinto e siccome l'ordinazione era ancora indietro, ho preso la S8000.
Non so cosa pensare. Ho fatto delle foto su soggetti satici (sedie, credenze, giochi) per vedere le tonalità di colore e mi sembrano simili (un po più scarsi) della S5500.
In altre occasioni, con il flash le foto sono venute orribili. Ho preso una mia amica, l'ho fatta sedere su una scrivania e le ho fatto quasi 250 foto, con tutte le impostazioni.
Se ne sono salvate 20. Poche. Troppo poche
Sono foto fatte in casa. Sono venute meglio quelle fatte senza flash, anche con dietro al soggetto una finestra che quelle con il flash.
Adesso ho un dubbio amletico.
E' veramente così scadente questa macchina oppure è difettosa la mia???
Come mai nessuno ha ancora postato foto fatte con la S8000????
La mia S5500 è un modello così fortunato che fa foto con ingrandimentio fino a 50x70 PERFETTE con una qualità di immagine perfetta.
Se prendo la S9600 a questo punto, sarà all'altezza della mia macchina attuale??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
La s9600 non è da paragonare alla s8000. Se vuoi la qualità, senza dubbio vai sulla s9600 ma attento... non sottovalutare il fatto che non è una macchina facile da usare.
Nel post di apertura dici di essere un fotografo da automatico o da punta e scatta che, solo ogni tanto si diverte a ricercare qualche scatto in manuale. Se devi usare la macchina in prevalenza per riprendere i figli, non vedo adatta a te la s9600 ma bensì una f31 o f40. Con una macchina come queste ultime citate, hai un minimo di manualità e puoi permetterti di cogliere l'attimo in famiglia senza compromessi in fatto di qualità.
Con la s9600 invece, se vuoi avere la qualità che la distingue dalle altre macchine, oltre che conoscerla bene, devi ragionarci sopra ad ogni scatto; almeno fino a che, col tempo, non ti verrà di istinto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Persi utente
Iscritto: 02 Gen 2008 Messaggi: 177 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 12:01 am Oggetto: Dilemma Amletico |
|
|
Siete fantastici. Avete sempre la risposta perfetta.
Mi hai fatto pensare. Forse in effetti anche la S8000 va capita come la S9600.
Ormai non potrei più rinunciare alla comodita immediata di uno zoom ottico , che sia 10x o 18x. Oltretutto ho scoperto la bellezza di un vero grandangolo.
Ho iniziato con una mitica Olympus OM20, anni e anni orsono.
Poi sono passato a una Nikon FE2.
Poi per esigenze tecniche, sono stato 15 anni senza più fare foto.
Ora, la voglia di qualità c'è. La Voglia di mettermi li e impostare in manuale .... c'è (Anche se la maggior parte delle volte non ne ho il tempo).
Non mi ci trovo con una macchinetta .... niente da dire sulle macchinette (in effetti lo è anche la 8000) ma mi piace avere in mano qualcosa che mi ricordi un ..... "corpo macchina".
Solo che ....... la famiglia, il fatto che a volte la usa anche mia moglie che non ne capisce niente, il fatto che la uso (a parte qualche volta a casa), più che altro in gita e pertanto ho bisogno di qualcosa di leggero, facilmente trasportabile, con un buon zoom.
Se avessi preso la Canon Eos 400D, mia moglie mi avrebbe spezzato le braccine. (Figurati, andarle a togliere il display sul dorso, da dove lei inquadra con uno nel quale ci sono solo numeri).
Ora puoi maggiormente capire il mio dubbio.
Vendere la 8000 per la 9600 ..... raddoppiando il peso, praticamente .... anche gli ingombri ....... mi piange il cuore
Devo dire però che mi hai fatto riflettere e stasera mi sono messo li a studiare meglio la macchina.
Non male ...... comincio un po a ricredermi.
Nei prossimi giorni comincero a postare foto con la 8000.
Cominciamo a vedere sul campo come va
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 7:29 am Oggetto: |
|
|
La s8000 è in grado senza dubbio di sfornare foto bellissime; i limiti che maggiormente la riguardano sono la mancanza del RAW e la resa non eccellenta agli alti iso (ma sono limiti che valgono solo nei confronti delle precedenti Fuji le quali eccellevano in tal senso; ciò non significa che la s8000 vada peggio di altre macchine fotografiche della stessa fascia).
Sarei curioso di vedere qualche foto che non ti ha soddisfatto, per capire meglio qualìè il problema
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2008 11:31 am Oggetto: |
|
|
io avrei preso una s5600usata....
è nettamente migliore della s5500 e va alla stragrande, molto meglio anche della s8000.
boh..
_________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Persi utente
Iscritto: 02 Gen 2008 Messaggi: 177 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 4:49 pm Oggetto: S8000 |
|
|
Avendo la possibilità di confrontare 2 S8000, ho scoperto che la prima che ho usato, per fortuna non la mia, ha dei problemi di sensibilità.
Essendo in garanzia la mandiamo in assistenza.
Chiudo questa discussione e passo a postare delle foto
Grazie ....
Non sono le migliori anche perchè ho fatto poche foto e in questi giorni (sono di Ferrara) c'è un po di nebbia per cui non ho un paesaggio dai mille colori.
Apro una nuova discussione conle mie foto o le posto nella cartella delle migliori con la S8000????
_________________ Nikon D90 - 50 f/1.8D - 18-105 VR - 80-200 f/2.8 pompa - 70-300 DiLD Tamron
Il paradiso lo preferisco per il clima. L'inferno per la compagnia. - Mark Twain - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 6:18 pm Oggetto: Re: S8000 |
|
|
Persi ha scritto: | ... le posto nella cartella delle migliori con la S8000???? | Yess! <qui>
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|