photo4u.it


Cerco disperatamente consigli su programma per dvd foto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ale81
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2009 3:18 pm    Oggetto: Cerco disperatamente consigli su programma per dvd foto Rispondi con citazione

ciao,abitualmente dopo essere tornato da un viaggio scarico tutte le foto su pc,le correggo tramite photoshop e le riverso su dvd includendo musica e sottotitoli.

purtroppo il risultato non è dei migliori in termini di qualità visiva o meglio,il dvd con le foto si vedeva molto bene solo tramite pc.

se mettevo il dvd in un lettore da tavolo il risultato era pietoso.

quansto con la compatta.

il problema è che lo fa anche con le foto uscite dalla reflex che sono notevolmente migliori,ma i risultati dopo aver creato il dvd e vedendolo senza ausilio di pc è davvero indecente.

ho fatto una prova collegando la reflex direttamente alla tv mediante cavo in dotazione e le foto hanno la stessa qualità di quando le metto su dvd.

quindi inizialmente pensavo si potesse trattare del programma da me utilizzato ovvero proshow producer,ma vedendo che collegando la fotocamenra allo schermo il risultato non cambiava ho escluso un possibile problema al software.

le alternative sono:

o vedere i dvd solo ed esclusivamente su pc oppure cominciare ad andare da fotografo per far stampare le foto...

peccato perchè i dvd con le foto,la musica e i sottotitoli erano molto belli da vedere...

per caso esiste qualche tipo di rimedio?

grazie ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per win: proshow http://www.photodex.com/products/proshow/
per mac: fotomagico http://www.boinx.com/fotomagico/overview/

entrambe ottima qualità video finale

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posto che le foto su carta hanno tutto un altro sapore, e su un libro un effetto ben più "professionale" dei DVD fai da te con effetti di transizione fantascientifici automatici tutti uguali, con il costo di 2.000 stampe puoi comprare un proiettore usato in buone condizioni...

Tieni presente che un DVD ha 0,4 Megapixel e un BR FullHD non arriva a 2 e la qualità è piuttosto bassa in tutti gli aspetti...

Comunque, da quello che racconti, mi sembra che il problema sia negli input video della tua TV.
Hai provato a collegare la reflex (o il DVD) ad un altro teleschermo?

Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho l'impressione che il problema stia piu' che altro nella visualizzazione su schermo tv. Uno schermo PAL normale ha una risoluzione di 768x576 punti, e le immagini vengono, se non ricordo male, "riscalate" dal software per consentire la visualizzazione sullo schermo tv.
_________________
attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pistis
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 763
Località: cagliari

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cercati proshow gold, vedrai che spettacolo. e' tutt'un'altra cosa!!!!
_________________
Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pistis ha scritto:
cercati proshow gold, vedrai che spettacolo. e' tutt'un'altra cosa!!!!

...ci fa la birra. Doppio malto. Come accennato, lo standard televisivo PAL prevede un' immagine di meno di 0.5 Mpix. Se sul televisore visualizzi immagini "statiche" (generate da un PC, quale che sia il programma) quelle sono le dimensioni, e la qualità può essere al massimo quella dell' immagine BMP ridimensionata alla sperindìo dal programma. Se invece le immagini fanno parte di un "video" di immagini (il normale DVD che schiaffi nel lettore casalingo e ti parte con i menù) fanno ancora più schifo, perchè ogni immagine, compressissima e pixelatissima, viene visualizzata 50 volte al secondo e oltre a essere brutta tremola moltissimo per questioni di codifica MPEG che è superfluo spiegare qui. Quindi ci vuole un televisore HD-full "pilotato" da PC, che comunque arriva a poco meno di 2 Mpix. Per condividere le foto come si deve bisogna stamparle. Magari in un fotolibro, qualunque tipo di stampa è migliore del televisore.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pistis
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 763
Località: cagliari

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
pistis ha scritto:
cercati proshow gold, vedrai che spettacolo. e' tutt'un'altra cosa!!!!

...ci fa la birra. Doppio malto. Come accennato, lo standard televisivo PAL prevede un' immagine di meno di 0.5 Mpix. Se sul televisore visualizzi immagini "statiche" (generate da un PC, quale che sia il programma) quelle sono le dimensioni, e la qualità può essere al massimo quella dell' immagine BMP ridimensionata alla sperindìo dal programma. Se invece le immagini fanno parte di un "video" di immagini (il normale DVD che schiaffi nel lettore casalingo e ti parte con i menù) fanno ancora più schifo, perchè ogni immagine, compressissima e pixelatissima, viene visualizzata 50 volte al secondo e oltre a essere brutta tremola moltissimo per questioni di codifica MPEG che è superfluo spiegare qui. Quindi ci vuole un televisore HD-full "pilotato" da PC, che comunque arriva a poco meno di 2 Mpix. Per condividere le foto come si deve bisogna stamparle. Magari in un fotolibro, qualunque tipo di stampa è migliore del televisore.

Alberto


Sorry Ops Ops Ops
a me basta e avanza, quindi l'ho consiglito. e non sono così esperto. quindi meglio ascoltare chi se ne intende.
Scusate ancora.

_________________
Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pistis ha scritto:
Sorry Ops Ops Ops
a me basta e avanza, quindi l'ho consiglito. e non sono così esperto. quindi meglio ascoltare chi se ne intende.
Scusate ancora.

...non c'era polemica, sorry de che? Amici

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi