Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 1:37 pm Oggetto: Macchina fotografica per bambina |
|
|
Cari amici,
ho bisogno di un vostro consiglio. Vorrei regalare una macchina fotografica a mia figlia Ester, che il 23 febbraio compie 7 anni. I requisiti che mi interessano sono: 1) basso numero di MP (2 o al massimo 3); 2) facilità di uso; 3) prezzo estremamente contenuto (dato soprattutto l'elevato rischio di smarrimento o di urti; fosse per me, spenderei anche tanto, ma non voglio responsabilizzare Ester con una macchina costosa); direi fino a 50 Euro, meglio se 30-40.
Ovviamente l'usato, credo, è quasi d'obbligo. Ho provato a fare un giro su E Bay, per la prima volta in vita mia. Purtroppo, per inesperienza, mi sono fatto scappare una Fuji Q1 (era persino rossa!!) che il mio "rivale" si è portato via per meno di 30 Euro. Mi sono mangiato le mani, perché era il modello che preferivo e vedo che se ne trovano pochissime in giro e men che meno a quel prezzo. Ho poi notato altre due macchinette che forse potrebbero andare e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e eventualmente se avete qualche altro consiglio da darmi.
HP Photosmart 320 "compralo subito" a 35 Euro (+ 15 di spedizione)
Fuji EX-20 "compralo subito" a 25 Euro (+ 8 di spedizione).
Posto questo messaggio nella sezione Fuji, perché so che qui ci sono persone di cui mi posso fidare, ma ovviamente mi va bene qualsiasi marca.
Grazie a tutti in anticipo e a presto
Guido _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kontimatteo utente

Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 442 Località: Misano Adriatico
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi ti vendo la mia Kodak easy share CX6230...
2 megapixel, SD card, batterie stilo, 3x di zoom ottico, filmati con audio... _________________ Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puddus utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 566 Località: Genova
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Il consiglio che mi sento di darti è quello di comperare una macchina con batterie stilo (se usata). Rischi di prendere un apparecchio a 30 euro e la sostituzione della batteria a 40 euro. Ciao _________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Puddus, grazie per il prezioso consiglio; effettivamente non ci avevo pensato!
Matteo, a quanto venderesti la tua CX 6230? Rispetto a quello che avevo pensato, è un modello fin troppo evoluto (a parte i MP, s'intende), ma ovviamente mi interessa.
Aspetto una tua proposta, anche con un messaggio privato.
Ciao
Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kontimatteo utente

Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 442 Località: Misano Adriatico
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Infatti io mi ero permesso di farmi avanti visto che funziona con le normali batterie stilo AA. Histo Ti mando un mp!  _________________ Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Il mio consiglio sarebbe......... s3000 o s3500
Hanno uno zoom ottico 6x con 4x digitale.... fanno foto paurosamente belle anche se credo che la s3500 si fermi ai soli 100 iso.  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Io sono andato contro tendenza.
Ho regalato a mia figlia di quasi 6 anni una mia vecchia compattina Pentax a rullino perchè voglio che si faccia esperienza "dalle origini".
Non vi dico la faccia che ha fatto quando siamo andati a ritirare assieme le stampe del suo primo rullino... ..gambe amputate....io sezionato a metà......le sue amiche senza capoccia..
Forse il mio metodo d'insegnamento non sarà proprio alla Freud ma ha capito subito l'importanza dell'inquadratura e adesso difficilmente sbaglia uno scatto.
Il rullino è una bella scuola, non ti perdona nulla, avrà tempo e modo di cancellare le sue foto sbagliate nella digitale.  _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kontimatteo utente

Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 442 Località: Misano Adriatico
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Historicus ha scritto: |
Matteo, a quanto venderesti la tua CX 6230? Rispetto a quello che avevo pensato, è un modello fin troppo evoluto (a parte i MP, s'intende), ma ovviamente mi interessa.
Aspetto una tua proposta, anche con un messaggio privato.
Ciao
Guido |
Ciao guido, hai mp  _________________ Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Mosco ha scritto: | Io sono andato contro tendenza.
Ho regalato a mia figlia di quasi 6 anni una mia vecchia compattina Pentax a rullino perchè voglio che si faccia esperienza "dalle origini".
Non vi dico la faccia che ha fatto quando siamo andati a ritirare assieme le stampe del suo primo rullino... ..gambe amputate....io sezionato a metà......le sue amiche senza capoccia..
Forse il mio metodo d'insegnamento non sarà proprio alla Freud ma ha capito subito l'importanza dell'inquadratura e adesso difficilmente sbaglia uno scatto.
Il rullino è una bella scuola, non ti perdona nulla, avrà tempo e modo di cancellare le sue foto sbagliate nella digitale.  |
Da molti punti di vista hai senz'altro ragione, ma credo che nel caso dei bambini la praticità e l'economicità siano impagabili: con il rullino devi comunque portarlo dal fotografo e andarlo a ritirare e, soprattutto, devi continuamente dirgli di non fare troppe foto. Forse con figli un po' più grandicelli funziona, ma temo che non sarebbe troppo invogliata a continuare dopo le prime esperienze.
Comunque grazie per il suggerimento; in effetti non ci avevo proprio pensato
Ciao _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hardwine utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 67 Località: abruzzo montano
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, sono nuovo e spero di non fare casini. Ho preso anch'io una Fuji Q1 a mia figlia, 7 anni anche lei. Risultato: mi ruba la Nikon Analogica o la Canon Ixus Digitale. Sono piccoli ma si accorgono subito della differenza. Con il digitale, poi, imparano prima di noi a usare i comandi...
In ogni caso, la Q1 fa delle foto terribili, a 30-40 euro trovi sicuro di meglio. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Small, grazie delle dritte; controllerò, anche se, così a naso, mi sa che sono modelli già troppo complessi.
Intanto, grazie al link che hai in firma (che avevo sempre visto, ma mai visitato) ho messo il mio faccione sull'album di famiglia dei fujisti. Molto carino (l'album, non il faccione)  _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 6:21 pm Oggetto: |
|
|
hardwine ha scritto: | Ciao, sono nuovo e spero di non fare casini. Ho preso anch'io una Fuji Q1 a mia figlia, 7 anni anche lei. Risultato: mi ruba la Nikon Analogica o la Canon Ixus Digitale. Sono piccoli ma si accorgono subito della differenza. Con il digitale, poi, imparano prima di noi a usare i comandi...
In ogni caso, la Q1 fa delle foto terribili, a 30-40 euro trovi sicuro di meglio. Ciao |
Sveglia, la tua figlioletta!
Anche la mia lo è, anche se non ha molta manualità. Tra mille raccomandazioni, effettivamente le ho lasciato in mano anche la 9600 qualche volta, ma è decisamente troppo pesante e complicata; andrebbe bene una via di mezzo, ma se le prendo anche solo una macchinetta da 5 MP, finisce che mi fa 100 foto a volta, e addio hard disk. O meglio: addio all'HD esterno che ho dovuto acquistare da quando ho la 9600!
Ciao e grazie, comunque, per il parere sulla Q1 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 10:38 pm Oggetto: Re: Macchina fotografica per bambina |
|
|
il consiglio che posso darti io è quello di prenderla su e-bay a meno di 30 euro...l'importante è che abbia lo schermo lcd sul pannello posteriore perchè ho notato che mia figlia ama vedere l'anteprima delle immagini scattate, vuole avere in tempo reale il riscontro di ciò che ha fatto/scattato.
un 2-3 megapixel la dovresti trovare sotto i 30, buono anche il mercato americano di questi tempi >(se mastichi un po' d'inglese)
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 11:25 pm Oggetto: Re: Macchina fotografica per bambina |
|
|
il consiglio che posso darti io è quello di prenderla su e-bay a meno di 30 euro...l'importante è che abbia lo schermo lcd sul pannello posteriore perchè ho notato che mia figlia ama vedere l'anteprima delle immagini scattate, vuole avere in tempo reale il riscontro di ciò che ha fatto/scattato.
un 2-3 megapixel la dovresti trovare sotto i 30, buono anche il mercato americano di questi tempi >(se mastichi un po' d'inglese)
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 1:46 am Oggetto: |
|
|
c'erano delle bellissime macchine fotografiche digitali proprio per bambini faccio qualche ricerca e ti dico  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 2:12 am Oggetto: |
|
|
Non ho trovato l'altra che cercavo(non mi ricordo chi la produce) ma una si:
http://www.fisher-price.com/fp.aspx?st=2620&e=cameralanding
credo che se ti fai un giro su Ebay per una 40ina d'euro dovresti trovarla,e la trovo molto carina  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hardwine utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 67 Località: abruzzo montano
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 10:21 am Oggetto: |
|
|
il guai fondamentale sarà questo: dopo aver scaricato le foto di tua figlia sul PC, le chiederai quali sono da tenere e quali da cancellare e lei vorrà tenerle tutte o quasi... quindi il problema dello spazio su disco si presenterà. Calcola però che, a meno di casi eccezionali, la bimba non starà continuamente a scattare foto e la mania durerà qualche giorno con ritorni di fiamma più o meno frequenti. Il tuo hard disk sarà abbastanza al sicuro, a meno che tu non abbia in casa una futura reporter. Comunque di una cosa sola sono sicuro: lascia perdere i giocattolini. Ciao _________________ Nikon D80, Nikon F90X, Leicaflex SL, Canon IXUS 800 IS, Lubitel 166 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kontimatteo utente

Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 442 Località: Misano Adriatico
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
Beh con una macchina da 2 megapixel può scattare quanto vuole e tenerle tutte... saranno un mega l'una... _________________ Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 12:10 pm Oggetto: |
|
|
hardwine ha scritto: | il guai fondamentale sarà questo: dopo aver scaricato le foto di tua figlia sul PC, le chiederai quali sono da tenere e quali da cancellare e lei vorrà tenerle tutte o quasi... quindi il problema dello spazio su disco si presenterà. Calcola però che, a meno di casi eccezionali, la bimba non starà continuamente a scattare foto e la mania durerà qualche giorno con ritorni di fiamma più o meno frequenti. Il tuo hard disk sarà abbastanza al sicuro, a meno che tu non abbia in casa una futura reporter. Comunque di una cosa sola sono sicuro: lascia perdere i giocattolini. Ciao |
La penso come hardwine.
Ho passato la mia Kodak CX6330 (quella da 3MP) a mia figlia di 8 anni e il primo giorno praticamente ha fatto una scheda intera da 256MB resettata almeno 4 o 5 volte....il loro gusto è quello di "fare " la foto, non tanto quello di vedere il risultato.
Anche se fosse, scaricate le foto sul PC, dopo un paio di mesi la "voglia" è già passata, come per tutte le cose.
Se devi prendere una compattina, prendila col pensiero di poterla usare TU nell'evenienza, con la speranza che non faccia una brutta fine....ma sono d'accordo che il "rischio" è limitato al 100% nel primo giorno, poi al 20% nel primo mese, e precipitato al 3-5% nell'arco di un bimestre, poi è sistematicamente TUA  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariascura utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 84 Località: calabria
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
io penso che è davvero una bella cosa regalare una fotocamera a tua figlia...comunque non è vero che dopo un pò si scocciano,anzi quando hanno regalato una macchina fotografica a mio fratello faceva foto a raffica,solo che spendevamo un sacco di soldi per le stampe comunque controlla su ebay...io ho preso una sony cybershot dsc-s500 da 6mp a 50 euro,batterie e caricabatterie inclusi(usata ma comunque funzionante).E non sottovalutate le capacità dei bambini che dopo un pò di tempo si abituano ad utilizzare anche una normale compatta...sinceramente i modelli creati apposta per bambini non mi ispirano molto... _________________ mariascura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|