photo4u.it


Problema foto mosse

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pany
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 195
Località: Versilia

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 11:03 pm    Oggetto: Problema foto mosse Rispondi con citazione

Premetto che sono alle prime armi, mi sto "rodando" a suon di scatti Smile
Mi piacciono i paesaggi, specialmente nei momenti di scarsa luce.
Alcune sere fa mi sono accorto che usando lunghi tempi di esposizione, alcune foto si presentavano mosse. Ho dato la colpa al cavalletto "troppo economico" e leggero, quindi oggi sono andato ad acquistare un solido Manfrotto....

Purtroppo la situazione non è cambiata.......
Alcune foto si presentano mosse, tipo questa:



Queste sono 2 foto scattate in seguenza:






Ancora qualche scatto:






Il mio setup è composto da:
nikon D80
Sigma 18-200 F/3,5-6,3 DC OS HSM (per il momento è quello che passa il convento)
Cavalletto Manfrotto 055XDB testa 804rc2
Controllo remoto Mc-DC1

Qualche consiglio?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuro di aver scattato sempre con lo scatto remoto!?
se così non fosse basta il tuo indice quando premi il pulsante discatto a creare quella vibrazione!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un trucco: usa l'autoscatto se nn hai il remoto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pany
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 195
Località: Versilia

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si sempre con lo scatto remoto.....

Non vorrei fosse un problema di obiettivo........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

obbiettivo.....non credo...
qui si tratta proprio di un movimento accidentale

io proverei ad appoggiare la macchina sul tavolo con poca luce e scattare con tempi lunghi...
fai tante prove e vedrai che scopri l'arcano

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pany
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 195
Località: Versilia

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 5:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un movimento accidentale che si ripete troppe volte.........

poi la macchina è ben salda sul cavalletto......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il VR era attivo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il VR andrebbe disattivato quando la macchina è montata su un cavalletto, altrimenti invece di stabilizzare ti rema contro e introduce vibrazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ArgoviaCalibro9 ha scritto:
Il VR andrebbe disattivato quando la macchina è montata su un cavalletto, altrimenti invece di stabilizzare ti rema contro e introduce vibrazioni.


Questo non è vero in senso assoluto...
Le vecchie generazioni di IS (parlo di Canon, il sistema Nikon non lo conosco più di tanto) davano quel tipo di problema ma le ultime ne sono immuni.

Non so se il VR Nikon soffra di questo problema. Sicuramente però io farei una prova...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pany
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 195
Località: Versilia

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

é l'unica cosa che non ho provato e stamani mi è venuto il dubbio ripensando alla cosa. L'ho sempre lasciato attivo pensando fosse la cosa giusta. Stasera provo e vi faccio sapere.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il VR per il 18-200 va disattivato quando la macchina è sul cavalletto, almeno così dice il manuale dell'obiettivo.

Anche qui:

dice che:
Citazione:
Con i seguenti obiettivi e/o fotocamere il VR va disattivato se si effettuano riprese con il supporto del cavalletto:

* COOLPIX 8800
* COOLPIX L5
* COOLPIX P3/P4
* COOLPIX S10
* AF-S VR 105mm f/2.8G
* AF-S DX VR 18-200mm f/3.5-5.6G
* AF-S VR 24-120mm f3.5-5.6G
* AF-S VR 70-200mm f2.8G
* AF-S VR 70-300mm f4.5-5.6G
* AF-S VR 80-400mm f4.5-5.6D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ArgoviaCalibro9 ha scritto:
Il VR per il 18-200 va disattivato quando la macchina è sul cavalletto, almeno così dice il manuale dell'obiettivo.


Allora potrebbe essere proprio quella la causa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente è il sistema di stabilizazione che nel 18-200 va disinserito se la macchina è su trepiede. I Canon di ultima generazione come detto non ne risentono ! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pany
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 195
Località: Versilia

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio è un Sigma, non un nikon, cmq è un OS. Proverò a disattivarlo.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pany
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 195
Località: Versilia

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto delle prove veloci dal mio balcone e disabilitare lo stabilizzatore sembra aver risolto il problema, adesso è molto più nitida la foto anche al max dell'ingrandimento.....

Non fate caso al soggetto Very Happy















Grazie a tutti per l'aiuto.

Ok!


Ultima modifica effettuata da pany il Mar 29 Gen, 2008 8:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che abbiamo beccato la causa del problema Ok!

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
sicuramente è il sistema di stabilizazione che nel 18-200 va disinserito se la macchina è su trepiede. I Canon di ultima generazione come detto non ne risentono ! Smile

Anche gli ultimi Nikon, sempre dalle FAQ:

Citazione:
I seguenti obiettivi sono in grado di rilevare automaticamente l'utilizzo di un cavalletto. Con i seguenti obiettivi, il VR può rimanere attivo anche effettuando riprese sul cavalletto:

* AF-S VR 200-400mm f4G
* AF-S VR 200mm f2G
* AF-S VR 300mm f2.8G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi