Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
defabrizio utente

Iscritto: 10 Nov 2005 Messaggi: 190 Località: Lecco
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 7:20 pm Oggetto: Fotografare i quadri.... |
|
|
Allora ragazzi, una persona mi ha chiesto di fargli delle fotografie ai suoi quadri per poi stamparle su un catalogo.
La mia attrezzatura:
- D300
- NIKKOR 18-200 VR
- NIKKOR 50ino 1.4
- Cavalletto
Le mie intenzioni sono:
* Bilanciare il bianco in manuale (con un cartoncino di fianco al quadro)
per fare in modo di avere la maggior fedeltà dei colori.
* Ovviamente la D300 su di un cavalletto e perfettamente in bolla
* Abilitare la griglia sulla D300
* fare il fuoco nel punto centrale del quadro
* usare un diaframma f8.... così da avere una buona profondità di campo
* scatto remoto o autoscatto
* se riesco a recuperare una scala colori della kodak da mettegli di fianco al quadro.
Se uso il 18-200 cerco la focale con minor distorsione possibile.
Ditemi.... manca qualcosa ?
Ciao _________________
D300
16-85 AF-S DX f/3.5-5.6G ED VR
70-300 AF-S f/4,5-5,6G IF-ED VR
50 mm. AF f/1.4D
SpeedLight SB-900
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 11:32 am Oggetto: |
|
|
Nei limiti del possibile ti consiglio di usare il 50 1.4. Personalmente quando mi sono trovato a dover fotografare dei quadri il problema più grande che ho avuto è stato l'illuminazione. In particolare su alcuni tipi di tele la luce riflette in modo molto fastidioso, per cui è necessario avere un ambiente ben illuminato, sconsiglio la luce diretta sul quadro. Per il bilanciamento secondo me un cartoncino grigio 18% basta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 11:11 am Oggetto: |
|
|
fatti pagare... _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 3:25 pm Oggetto: |
|
|
no ti prego il 18-200 no
ha tanti pregi ma soffre di una distorsione notevole, usa il 50mm _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|