photo4u.it


qualche delucidazione:gradazione 2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 2:34 pm    Oggetto: qualche delucidazione:gradazione 2 Rispondi con citazione

Ciao,sono in procinto di provare la baritata fissa (Paolo Docet)nella fattispecie la Bromide 2.
Non ho mai utilizzato la gradazione fissa ne' tanto meno sono riuscito mai a stampare a gradazione 2 con luce diffusa.Ma che tipo di negativo occorre?...magari col condensatore le cose cambiano,ma io a gradazione 2 a luce diffusa vedo solo grigi.l'unica volta che sono riuscito a scendere al di sotto della gradazione 3 è stato per un negativo "lith"...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Bromide2 è 2 un po' come la vecchia Oriental, insomma non è una carta morbida da 2. Se non è sufficientemente contrastata basta tirare un po' i capelli ai negativi con un 15-20% di sovrasviluppo o sviluppando la Bromide in Beers duri. Spesso il solo Dektol tira su a sufficienza. Se vuoi un consiglio prova a valutare cosa esce poi vedi i rimedi da attuare. Vedrai che il primo foglio che esce dal rivelatore sarà ben diverso da quelli a cui sei abituato.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però..... hai appena chiesto: le "migliori baritate a contrasto variabile"......Hai cambiato idea? Very Happy
Spero poi di sentire anche giudizi su ciò che provi Wink

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutta colpa tua...solo colpa tua. Diabolico Diabolico Diabolico Very Happy Very Happy Very Happy

A parte gli scherzi,sto prendendo una confezione di bromide ed una berrger prestige nb gradazione 4(l'hai provata?).Con queste gradazione credo di aver un range d'azione abbastanza amplio!...ma tra l'eukobrom ed il detektol (entrambi a basi di idrochinone?) quale spinge di piu' la gradazione della Bromide?
Tutto questo sta diventando un gioco troppo affascinante per me.
Non vedo l'ora ,alla sera uscito da eBay, di tornare a casa e rinchiudermi in camera oscura...Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Bergger Prestige NB4 mi sa' di stagionato.

Che rivelatore per carta hai in casa?

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 2:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo cosa intendi per "stagionato"?...rivelatori in mio possesso:
ilford multigrade
eukobrom
ilford warmtone
detektol(busta ancora intonsa)
A lei la parola! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bromide 2 con euko: se non escono i neri il problema è il negativo.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 3:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi