 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alphawave utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2004 Messaggi: 635 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2005 11:17 pm Oggetto: ADATTATORE EOS-FD (PROVE) |
|
|
Posto le prime prove con l'adattatore arrivato ieri.
Sono prove "rustiche", fatte dalla finestra di casa sul cortile dei vicini. Obiettivo Canon 75-200 mm 1:4.5.
1. totale del cortile con tre oggetti evidenzati (obiettivo di serie 300D kit, 18mm).
2. climatizzatore 1 (200mm) e climatizzatore 2(200 mm con duplicatore kenko teleplus MC4).
3. oggetto (UFO) in cortile anche qui con 200mm poi duplicato.
4. comignoli dei palazzi in fondo (200mm duplicato).
5. edera ripresa con funzione macro, e crop della stessa nelle dimensioni reali.
Tutte eseguite a tutta apertura, con sensibilità 100 ISO, TV 1/60-1/125 circa.
Forse come prove non sono proprio "scientifiche", ma danno un'idea dell'utilizzo dell'oggetto in questione.
Qualcuno sa se è possibile fare in modo di regolare anche i diaframmi?
Grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 377 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 377 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 377 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 377 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 377 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 377 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 377 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 377 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 7:46 am Oggetto: |
|
|
Ti rispondo qui perchè al momento non ho fatto altre prove.
Se l'anello è come il mio si possono variare i diaframmi: una volta montato l'obiettivo sbloccare un anello che c'è sull'adattatore e poi girando la ghiera dei diaframmi effettivamente si ha la chiusura o l'apertura delle lamelle.
ricorda:Quando si monta non impostare la ghiera dei diaframmi su "A"
ciao
nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphawave utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2004 Messaggi: 635 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 10:57 am Oggetto: |
|
|
nikolevic ha scritto: | Ti rispondo qui perchè al momento non ho fatto altre prove.
Se l'anello è come il mio si possono variare i diaframmi: una volta montato l'obiettivo sbloccare un anello che c'è sull'adattatore e poi girando la ghiera dei diaframmi effettivamente si ha la chiusura o l'apertura delle lamelle.
ricorda:Quando si monta non impostare la ghiera dei diaframmi su "A"
ciao
nicola |
Grazie Nicola, ho provato a seguire le tue istruzioni, e funziona. Non mi resta che... sperimentare.
_________________ .daniele.
WWW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|