photo4u.it


Nebbia che sale

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ivan
utente


Iscritto: 20 Dic 2003
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 6:14 pm    Oggetto: Nebbia che sale Rispondi con citazione

Questo scatto mi ha dato da fare... 2 ore a girare per sentieri, parcheggia, scendi a fai 100mt.. la nebbia saliva e scendeva... da una decina di scatti ho scelto questo. Mi è stato suggerito di tagliare il prato, oppure di stringere sulle abitazioni, ed anche di eliminare quasi totalmente il cielo;
Alla fine l'ho lasciata com'era, a me piace così.



nebbia_ospitaletto.jpg
 Descrizione:
HP 945, 1/250, F6.8, pola
 Dimensione:  96.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1442 volta(e)

nebbia_ospitaletto.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che il contrasto, la luminosità non sia delle migliori!!!

Non per fare la parte di quello che critica sempre, ma non effettivamente una difficoltà nel guardarla, cioè non mi da più quel senso di relx che mi davano le altre foto!!!

Come scenario Ok!

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ivan
utente


Iscritto: 20 Dic 2003
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ChriD ha scritto:
Mi sembra che il contrasto, la luminosità non sia delle migliori!!!

Non per fare la parte di quello che critica sempre, ma non effettivamente una difficoltà nel guardarla, cioè non mi da più quel senso di relx che mi davano le altre foto!!!


Avevo il sole appena a destra della foto, e la nebbia illuminata crea una luce intensa... lo so che il contrasto non è buono, ma il paesaggio era così particolare...
Bye!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Malpo69
utente


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 147
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la trovo eccezionale così com'è Ok!
_________________
Olympus: E-5 E-1 E-420
La mia Photo Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivan ha scritto:
ChriD ha scritto:
Mi sembra che il contrasto, la luminosità non sia delle migliori!!!

Non per fare la parte di quello che critica sempre, ma non effettivamente una difficoltà nel guardarla, cioè non mi da più quel senso di relx che mi davano le altre foto!!!


Avevo il sole appena a destra della foto, e la nebbia illuminata crea una luce intensa... lo so che il contrasto non è buono, ma il paesaggio era così particolare...
Bye!


In effetti il contrasto non è buono.......è eccezionale!!! Raramente si vedono foto di paesaggio con una esposizione e una scelta di illuminazione così azzeccata. Complimenti davvero.

NON ti azzardare a tagliare il cielo! Equivarrebbe a rovinare la foto.

Al massimo (ma siamo veramente al pelo di vespa nell'uovo di quaglia) potresti tagliare un centimetro di prato in basso.

Ma io sinceramente impiegherei meglio il tempo a fare altre foto di questo livello.

Ciao e rifatti vivo.

EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'avrei preferita così Wink


Mi scuso con Ivan per avermi fregato la foto, ma era per far vedere cosa intendevo io per un pò più di contrasto Wink


_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pienamente daccordo con edgar sul taglio. Wink

Non altrettanto daccordo sull'esposizione.. Rolling Eyes mi spiego:
E' vero che in questo modo non risultano sovraesposizioni (sulle nuvole in primis e sulla nebbia poi) e che i gradienti restano completi.. ma è anche vero che ciò che vedeva l'occhio nella realtà è ben lontano da ciò che è riprodotto nell'immagine.
Prova ne è la luminosità delle zone di cielo terso. Nella realtà non potrebbero mai assumere quella luce e quel colore se il sole è ancora in cielo (escludendo il caso di eclisse). A volte le sovraesposizioni sono naturali e non possono essere evitate. Rolling Eyes
E' il motivo per cui ChriD non si rilassa nel guardarla.. così è innaturale.

Ma, come sempre, è solo il mio parere. Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 8:25 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Eccezzionale veramente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1pixel ha scritto:
Pienamente daccordo con edgar sul taglio. Wink

Non altrettanto daccordo sull'esposizione.. Rolling Eyes mi spiego:
E' vero che in questo modo non risultano sovraesposizioni (sulle nuvole in primis e sulla nebbia poi) e che i gradienti restano completi.. ma è anche vero che ciò che vedeva l'occhio nella realtà è ben lontano da ciò che è riprodotto nell'immagine.
Prova ne è la luminosità delle zone di cielo terso. Nella realtà non potrebbero mai assumere quella luce e quel colore se il sole è ancora in cielo (escludendo il caso di eclisse). A volte le sovraesposizioni sono naturali e non possono essere evitate. Rolling Eyes
E' il motivo per cui ChriD non si rilassa nel guardarla.. così è innaturale.

Ma, come sempre, è solo il mio parere. Wink

Bhè, qui si risfocia nella domanda: la foto deve essere più artistica possibile o deve rappresentare fedelmente la realtà?
Mi pare che Edgar abbia già trattato questo argomento... Wink
Riguardo alla foto... bhè... è da un po' di tempo che ho in mente di farne una così... ma che venga così non ci spero... davvero molto bella! Ok!

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 9:36 pm    Oggetto: bella! Rispondi con citazione

mi associo al pensiero di Edgar...!

per me la foto è bella e anzi..a quel non sò che...che la rende quasi misteriosa....drammatica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastico.
Mi piace davvero tanto.
Colori bellissimi ..... forse lo promuovo a tema del desktop ti dico solo questo Wink

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piacerebbe fare una imitazione ma non posso..!! Ah ah ah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una foto davvero bella! Colori saturi e nitidi... mi piace molto il contrasto tra le nuvole nel cielo blu/azzurro e la nebbia posata sul prato verde.
Complimenti Ok!

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
scozia666
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 1352

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2004 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella intensa, ma anche malinconica.....complimenti! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2004 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1pixel ha scritto:
Pienamente daccordo con edgar sul taglio. Wink

Non altrettanto daccordo sull'esposizione.. Rolling Eyes mi spiego:
E' vero che in questo modo non risultano sovraesposizioni (sulle nuvole in primis e sulla nebbia poi) e che i gradienti restano completi.. ma è anche vero che ciò che vedeva l'occhio nella realtà è ben lontano da ciò che è riprodotto nell'immagine.
Prova ne è la luminosità delle zone di cielo terso. Nella realtà non potrebbero mai assumere quella luce e quel colore se il sole è ancora in cielo (escludendo il caso di eclisse). A volte le sovraesposizioni sono naturali e non possono essere evitate. Rolling Eyes
E' il motivo per cui ChriD non si rilassa nel guardarla.. così è innaturale.

Ma, come sempre, è solo il mio parere. Wink



Non contesto l'analisi fatta, dal punto di vista puramente "esposimetrico".
Aggiungo solo, come ho già esposto in uno scritto qualche giorno fa, che ciò che conta è l'interpretazione che della realtà ci dà il fotografo.
Del resto lo stesso Ansel Adams, che definire attento all'esposizione è veramente poco!!!!!, nel suo Libro-Trattato sull'esposizione zonale "Il Negativo", insegna come esporre un negativo perfetto, IN FUNZIONE DELLA VISUALIZZAZIONE CHE IL FOTOGRAFO HA FATTO DI UNA CERTA SCENA.

Egli stesso conferma che nelle sue fotografie più famose quasi mai egli ha riprodotto la realtà.

Con ciò naturalmente non si esclude che in qualche caso una riproduzione fedele possa essere perfettamente coerente anche con le più sofisticate esigenze espressive, vuole solo dire che NON c'è in assoluto l'esigenza a priori di fedeltà assoluta.

Ciao a tutti

EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2004 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
1pixel ha scritto:
Pienamente daccordo con edgar sul taglio. Wink

Non altrettanto daccordo sull'esposizione.. Rolling Eyes mi spiego:
E' vero che in questo modo non risultano sovraesposizioni (sulle nuvole in primis e sulla nebbia poi) e che i gradienti restano completi.. ma è anche vero che ciò che vedeva l'occhio nella realtà è ben lontano da ciò che è riprodotto nell'immagine.
Prova ne è la luminosità delle zone di cielo terso. Nella realtà non potrebbero mai assumere quella luce e quel colore se il sole è ancora in cielo (escludendo il caso di eclisse). A volte le sovraesposizioni sono naturali e non possono essere evitate. Rolling Eyes
E' il motivo per cui ChriD non si rilassa nel guardarla.. così è innaturale.

Ma, come sempre, è solo il mio parere. Wink



Non contesto l'analisi fatta, dal punto di vista puramente "esposimetrico".
Aggiungo solo, come ho già esposto in uno scritto qualche giorno fa, che ciò che conta è l'interpretazione che della realtà ci dà il fotografo.
Del resto lo stesso Ansel Adams, che definire attento all'esposizione è veramente poco!!!!!, nel suo Libro-Trattato sull'esposizione zonale "Il Negativo", insegna come esporre un negativo perfetto, IN FUNZIONE DELLA VISUALIZZAZIONE CHE IL FOTOGRAFO HA FATTO DI UNA CERTA SCENA.

Egli stesso conferma che nelle sue fotografie più famose quasi mai egli ha riprodotto la realtà.

Con ciò naturalmente non si esclude che in qualche caso una riproduzione fedele possa essere perfettamente coerente anche con le più sofisticate esigenze espressive, vuole solo dire che NON c'è in assoluto l'esigenza a priori di fedeltà assoluta.

Ciao a tutti

EDgar


Vero.. e confermo le tue parole aggiungendo che la foto in questione ai miei occhi è bellissima.
Sono convinto che il gusto e la capacità di analisi critica possano crescere e maturare solo con il confronto di idee. Grazie edgar. Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2004 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a te!!

EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
luisiana
utente


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 102
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2004 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me piace molto così com'è e credo che sia questo ciò che si vedeva.Cmq assumendo che sia reale nell'illuminazione, ho da farvi una domanda sull'esposizione che spesso mi assilla: in una situazione del genere la foto sarebbe stata corretta se sovraesposta leggermente, magari puntando su una parte di cielo più chiara e bloccando l'esposizione.....ma se si vuole ritrarre il paesaggio così come lo si vede ,anche se è scuro è un errore? So che dipende dalla scelta del fotografo così come dice Edgar ma dai commenti letti anche in altre foto, molti criticano queste scelte a favore di una foto tecnicamente corretta e questo mi crea confusione. Aspetto i vostri chiarimenti. Ciao a tutti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2004 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal punto di vista tecnico, parlando di esposizione, una foto è corretta quando NON ci sono aree nè sovraesposte nè sottoesposte.

Questa è la regola base, che prescinde dall'interpretazione artistica rispetto all'originale. (Anche perchè solo chi ha scattato la foto sa come veramente era la luminosità originale e può quindi giudicare per esperienza diretta).

Nella pratica poi però si tratta di fare i conti con la latitudine di posa della pellicola e della carta fotografica (o del sensore, che a volte è anche più critico) , che significa fare i conti con un mezzo tecnico che NON riesce a riprodurre contrasti di luminosità cosi elevati come quelli che spessissimo troviamo in natura (che a volte raggiungono rapporti di 10.000:1!!!).

Allora ovviamente, se non possiamo avere correttamente esposte sia le zone d'ombra che le zone di alte luci, non ci resta che effettuare una scelta, accettando che uno dei due estremi venga sacrificato.

Allora possiamo:

1) Esporre per le alte luci, sapendo che avremo in stampa alte luci dettagliate e ben leggibili, ma le parti più scure rappresentate come nero fondo senza dettaglio.

2) Esporre per le basse luci e avere ombre dettagliate e alte luci bruciate.

Per operare questa scelta NON esiste una regola fissa: è necessario che il fotografo giudichi dove stanno i dettagli significativi nell'inquadratura e cerchi innanzitutto di preservare quelli.
Nella foto in oggetto ad esempio è chiaro che era molto importante salvaguardare l'equilibrio della luminosità nel gioco di nuvole e luci nel cielo, quindi è molto azzeccata la scelta di curare questa zona, assicurandosi che non si verificassero zone "bruciate" che avrebbero rovinato la foto.

In altre immagini, però potrebbero valere altre ragioni estetiche ed espressive, che potrebbero suggerire esposizioni mirate su altre zone.

Sempre riguardo a questa foto, tieni presente che essa E' tecnicamente corretta, in quanto rispetta la regola che abbiamo enunciato all'inizio e sia le alte che le basse luci sono correttamente rappresentate.

Il senso dei commenti di 1 pixel e di Chrid è di sottolineare la non corrispondenza tra quanto rappresentato in foto e la probabile scena reale. IL che probabilmente è vero, ma NON comporta assolutamente che lo scatto non sia tecnicamente corretto, come in effetti è.

Infine tieni presente che se punti l'esposimetro sul cielo (alte luci) e blocchi l'esposizione NON sovraesponi, ma SOTTOESPONI, perchè esponi sulla luminosità massima della scena. In una caso come questo se vuoi sovraesporre devi puntare l'esposimetro in basso, in direzione di parti del paesaggio più scure. Come risultato avrai una sovraesposizione, che quasi certamente comporterà zone chiare bruciate e prive di dettaglio.

Ciao a tutti. Spero che sia chiaro.

EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
luisiana
utente


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 102
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2004 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sei stato chiaro come sempre Wink ...scusami ma mi sono espressa male sull' esposizione.Dicevo sovraesposizione per intendere un esposizione maggiore rispetto a quella data, in termini pratici che arrivasse a 0, nel caso in cui la foto sia sottoesposta. Ancora non sono precisa nell'usare il linguaggio fotografico, magari il concetto pensato è corretto e quando lo esprimo sembra tutt'altro, anche questo andrà migliorato leggendo i commenti. Grazie ancora sei sempre unico Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi