photo4u.it


Richiesta di aiuto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
daniele2
nuovo utente


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 41
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 11:56 am    Oggetto: Richiesta di aiuto Rispondi con citazione

salve a tutti.. sono uno "nuovo"....
Ho scattato su cavalletto tre foto identiche come regolazioni modificando soltanto il formato... ho ottenuto tre immagini:
1 in formato basic da 649 Kb di dimensione
1 in formato fine da 2038 Kb
1 in formato raw da 5071 kB

Guardandole sul monitor mi sembrano tutte uguali.... zommando appaiono i pixel allo stesso ingrandimento..... una differenza ci deve essere ...... la maggiore quantità di dati deve in qualche modo darmi delle differenze.... E' ovvio che non ci capisco niente...
Ringrazio anticipatamente chi si farà carico di aiutarmi magari indicandomi un manuale da leggre....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto Daniele, cosa ne pensi se ti sposto nella sezione "fotografia in generale", in modo da proseguire li' questo argomento? Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniele2
nuovo utente


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 41
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me va benissimo grazie per l'accoglienza....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Località: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aloha !!! Smile


Non so quale macchina hai e a quanti Mp può scattare, comunque:

- la modalità basic di solito è una modalità senza anti-aliasing o con lo stesso poco accentuato - http://it.wikipedia.org/wiki/Anti-aliasing -

- la modalità fine è la basic con l'anti-aliasing un po' più spinto

- la modalità RAW è una modalità che non comprime in nessun modo la foto scattata e non crea un .jpg ma, appunto, un .raw - http://it.wikipedia.org/wiki/Raw_%28fotografia%29 -

E' quindi normale un aumento delle dimensioni del file, vai tranquillo. Smile

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniele2
nuovo utente


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 41
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Warp9......
ma la mia domanda era perchè a monitor non vedo differenze di qualità?'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai un'occhiata attenta alle zone uniformi come il cielo e le nuvole. Può darsi che in modalità basic tu riesca a vedere un po' di quadrettatura.

In effetti è molto difficile cogliere differenze tra un jpeg ad alta qualità (fine) ed un raw, ma tra il fine e il basic un po' di differenza dovrebbe vedersi.

La differenza di "volume" tra fine e raw si spiega col fatto che il raw è appunto la foto nuda e cruda tirata fuori dal sensore, e salvata in un formato "irrazionale" dal punto vista della quantità di dati usati. Applicando un algoritmo di compressione senza perdità (praticamente "zippando" la foto) si può dimezzare tranquillamente il volume di un raw, e infatti alcune fotocamere Nikon lo fanno, usano il raw compresso. Se a questa riduzione di volume ci aggiungi anche una leggera compressione jpeg (che è una compressione con perdita) ecco spiegata la differenza di volume tra il tuo raw e il tuo fine. Evidentemente la compressione jpeg nel tuo caso è molto leggera e quindi è difficile notare differenze tra raw e fine.

Invece tra fine e basic la differenza è una compressione jpeg molto più spinta, quindi dovresti essere in grado di vedere le differenze di qualità tra le due.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniele2
nuovo utente


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 41
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ArgoviaCalibro9....
se ho ben capito le differenze visibili a monitor sono piccole.....
allora ne deduco che il vantaggio di fotografare in formati "fine" o "Raw" si ottiene in sede di stampa..... Ma anche in questo caso, stampando come quasi tutti i comuni mortali, con stampanti economiche a getto d'inchiostro non è che anche così le differenze saranno poco apprezzabili..???
Comunque grazie ancora e ....colgo l'occasione , come neofita del forum, per complimentarmi della cortesia e cordiatlità di tutti...

Daniele2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stampando a 10x15 in effetti non si vedono differenze, e persino una vecchia macchina da 2 Megapixel è sufficiente Smile

Il vantaggio del raw è quello di consentire una regolazione molto più raffinata dell'immagine, tipo aggiustare sovra/sotto esposizioni e bilanciamento del bianco, cose che anche in jpeg si possono fare ma sono più complicate e con risultati più limitati.

Per i comuni mortali il jpeg (fine) è più che sufficiente Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi