photo4u.it


Obiettivo tuttofare.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Aieiebrazzo
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 2:14 pm    Oggetto: Obiettivo tuttofare. Rispondi con citazione

Salve!
Essendo in dirittura d'arrivo per l'acquisto di una Canon Eos 400d (please non aprite un flame su questa scelta... gia' c'ho impiegato un secolo a decidermi! So perfettamente che non e' il meglio che il mercato offra ma per le mie tasche e le mie esigenze dovrebbe andare piu' che bene... o almeno spero..!Wink volevo sapere se e quale obiettivo tuttofare posso associargli, senza spendere una fortuna. Ho visto che sia sigma che tamron producono ottiche 18-200 o 18-230 che - considerando anche il fattore di moltiplicazione - per i miei scopi dovrebbero andare piu' che bene. Ma la qualita'? So che non valgono un decimo degli obiettivi piu' specifici, ma almeno sapere se sono vere e proprie ciofeche o quantomeno prodotti decenti, sarebbe gia' un bel passo avanti. E tali obiettivi come si comportano con il "rumore" che la macchina di cui sopra puo' generare ad 800-1600 iso? Grazie. Micky
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma c'è bisogno di uno scadente 18-200 per essere felici della propria reflex..?

io non prenderei null'altro che:
1 18-55is 55-250is (500€ di buona qualità tutti stabilizzati)
2 18-55 e sigma 70-300 apo dg, entrambi usati (200€ te la cavi)
3 sigma 10-20 e canon 28-135is usato (700€ ma hai 2 ottime ottiche)

leggi qui anche:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=211570

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La macchina andrebbe benissimo. Very Happy

Il flame si scatenerà inevitabilmente a proposito degli scadenti obiettivi che hai citato. Diabolico

Se vuoi prendere un unico obiettivo da innestare alla reflex in maniera definitiva, allora forse non ti serve una reflex e la relativa possibilità di cambiare le ottiche.

Io quindi ti consiglierei due strade:
1) segui il consiglio di marklevi,
2) prendi una bella fuji e vai tranquillo.

Ciao

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aieiebrazzo
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In realta' le vostre parole erano cio' che immaginavo e "temevo" di sentirmi rispondere!Smile
Dunque.. ho fatto un po' un giro e mi sono guardato qualcosa sia in merito al 18-55 is (che è molto economico, imho.. ma non e' il "plasticone", vero? Il plasticone non dovrebbe essere stabilizzato..) che al 55-250 is. Quest'altro e' ancora piuttosto introvabile e ovviamente c'e' chi ne parla bene e chi male. Visto che pero' siamo a parlare di qualcosa di piu' serio, l'assenza dell'usm quanto si fa sentire? E allora mi domando: perchè non un 28-135 is usm? Sicuramente molto duttile anche se forse partire da un 45mm sarebbe troppo.. Gia' soffro con la mia oly 740 che parte da un 38! Ma per risparmiare un po' di soldi, Tamron e Sigma non offrono qualcosa di equivalente come qualita' ma a prezzi piu' bassi? Ovvio, parlando di due ottiche e non di un'unica "tuttofare".. Micky
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, il 18-55 is è la nuova versione stabilizzata del plasticone, e ne parlano tutti benissimo.
Fai una ricerca, ci sono vari thread che ne discutono.
Come rapporto qualità prezzo è sicuramente imbattibile, poichè i prezzi degli altri partono dai circa 350€ delle due ottiche economiche più gettonate, che sono il Tamron 17-50 f/2.8 ed il Sigma 17-70 f/2.8-4.5.

Secondo me 28-135 va bene solo se hai intenzione di comprare in futuro un 10-20 o simili, altrimenti sei troppo scoperto sul grandangolo. E' l'opzione 3 che ti ha proposto mark.

Per il tele invece, l'alternativa al nuovo tele-plasticone stabilizzato è il solito sigma 70-300 apo dg, anche questo già citato da mark nell'opzione 2.

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alpi17
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 1119
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sigma 18-200 Non ci siamo
L'ho avuto per un annetto, usato poco e con risultati deludenti e poi venduto.
Lascia perdere.
ciao.

_________________
Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Aieiebrazzo
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi aspettavo che nella scelta delle ottiche ci potesse essere un po' di confusione... ma non cosi'!Wink
Dunque.. guardando i dati tecnici dei due obiettivi canon entry level che mi hai suggerito, ho fatto caso che in realta' non sono molto luminosi. E ho visto però che su ottiche "corte" a parita' di prezzo c'è poco in giro. I vari tamron e sigma 17-50 che citi te, benche' molto piu' luminosi, non partono da meno di 250-300 euro:(.. ma nelle lunghe focali, perchè dovrei prediligere un canon 55-250 is ad un - ad esempio - tamron Tamron 70-300 F4-5.6 Di LD Macro che mi costa piu' di 100 euro in meno? Non e' stabilizzato? Perchè anche dal topic da te suggeritomi non sono riuscito a capire come identificare le qualita' degli obiettivi tamron..Triste Ad esempio, di questo http://www.rossiphoto.it/articolo.asp?I_ID=5987 che ne pensi? Ci sono gia' delle prove o e' troppo nuovo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
I vari tamron e sigma 17-50 che citi te, benche' molto piu' luminosi, non partono da meno di 250-300 euro

Ma dove li hai visti a questo prezzo? usati si trovano min a 300€
Cmq ti consiglio il Canon 18-55 IS ho visto le foto di un mio amico, e si resta a bocca aperta dalla qualità anche a tutta apertura.

Citazione:
ma nelle lunghe focali, perchè dovrei prediligere un canon 55-250 is ad un - ad esempio - tamron Tamron 70-300 F4-5.6 Di LD Macro che mi costa piu' di 100 euro in meno?

Se vuoi spendere di meno, e non vuoi lo stabilizzatore prendi il sigma 70-300 DG APO Macro, per mancanza di comparazioni non so dire se questo sigma è peggiore o migliore del Canon IS, ma del tamron sicuramente.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aieiebrazzo ha scritto:
Ma nelle lunghe focali, perchè dovrei prediligere un canon 55-250 is ad un - ad esempio - tamron Tamron 70-300 F4-5.6 Di LD Macro che mi costa piu' di 100 euro in meno?



be', almeno a livello di definizione, qui:
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/194-canon-ef-s-55-250mm-f4-56-is-test-report--review?start=1

se ne parla un gran bene. io prenderei il canon 55-250

saluti Smile

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aieiebrazzo ha scritto:
ma nelle lunghe focali, perchè dovrei prediligere un canon 55-250 is ad un - ad esempio - tamron Tamron 70-300 F4-5.6 Di LD Macro che mi costa piu' di 100 euro in meno? Non e' stabilizzato?


Esatto. Il 55-250 è stabilizzato, il Tamron no.

Stabilizzato significa che riesci a scattare in alcune situazioni dove in condizioni normali servirebbe il cavalletto, e a 250mm si fa presto ad aver bisogno del cavalletto (ti ricordo che 250mm su Canon digitale equivalgono a 400mm su pellicola) . Il caso classico è un soggetto immobile in condizioni di luce scarsa.

Ovviamente lo stabilizzatore non serve a nulla se il soggetto è in movimento.

La scelta spetta a te, che sai che tipo di foto andrai a scattare e quindi se vale la pena di spendere 100€ in più per lo stabilizzatore.

Se non sai che foto scatterai ... allora prendilo, che male non fa.

Scusa se ti ho detto delle cose che magari già sapevi. Melius abundare quam deficere.

Ciao

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi