Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 1:34 pm Oggetto: Domanda (spero) banale a chi usa la Kentmere... |
|
|
...dove la comprate?
Ho visto che fotomatica l'aveva ma non è più in listino.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hansen utente
Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 97
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Direttamente in Inghilterra o anche in Germania disponibile su vari siti Internet o da Puntofoto (che però l'ha molto irregolarmente).
Bisogna stare attenti che la Kentmere che si compra ora é solitamente fresca di produzione e dunque l'emulsione é particolarmente delicata, la situazione migliora lasciandola stagionare qualche mese.
A quanto pare Kentmere non tiene praticamente più stock di magazzino anche perchè da quando é stata comperata da Harman la sua posizione per il futuro non é molto chiara. In pratica é stato dichiarato che la produzione dovrebbe continuare dove é ora e con le stesse macchine e le stesse linee di produzione ma.... staremo a vedere.
salute
hansen |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hansen utente
Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 97
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|