| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 4:28 pm Oggetto: Nuovo obiettivo da viaggio |
|
|
Ciao a tutti finalmente dopo quasi un anno dal suo acquisto posso affiancare la mia D200 con un nuovo obiettivo, visto che devo fare un viaggio a Berlino pensavo che la cosa più utile fosse un grandngolo e quelli che mi incuriosiscono sono il sigma 10-20 e il tokina 12-24 ma credo che il secondo faccia più al caso mio.
Fin'ora sono andato avanti con il 50 mm quindi non posso essere sicuro delle focali più utili in un viaggio, credo che il 12-24 sia il più adatto ma avete qualcosaltro da consigliare?
Considerate che questa estate ho sofferto più la mancanza di grandangolo che di tele, ma mi affido anche alla vostra esperienza.
Il budget è max 500 euro da poter investire anche in un usato garantito. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZetaZeta utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 796 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Bello il grandangolo per alcune piazze, ma io ho sentito di più la mancanza di un'ottica stabilizzata per scattare all'interno di alcuni musei.
Ma hai SOLO il 50mm ? _________________ Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 5:15 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo si, mi avevano regalato ancheun 35-70 ma faceva schifo per come era ridotto e inoltre era la versione poco luminosa.
Non farei tanti sctti nei musei, piucchealtro nelle chiese, ma li tiro fuori il cavalletto _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 7:19 pm Oggetto: |
|
|
nessun consiglio? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente mi sentirei più coperto col 12-24 almeno ho un 35 circa equivalente e posso fare a meno di un 50mm equivalente; di 15mm me ne farei veramente poco sono rarissime le volte in cui sento il bisogno di scendere sotto un 21, col tokina si arriva addirittura a 18mm eq. quindi sarei a posto.
La focale 35mm quando manca il 50 torna utilissimo, sopratutto accoppiata ad un 75.
Sono comunque valutazioni personali; gli obiettivi in questione sono buoni entrambi anche se con sigma c'è il rischio più frequente di incappare in un esemplare nato male.
In sintesi come te per reportage di viaggio trovo più sensato il 12-24.
Saluti
Piccola postilla: se non ti serve un grandangolo estremo ma ti è sufficente partire da 27mm, non trascurare il nikon 18-35 afd, che si comporta veramente bene oltra ad essere un obiettivo progettato per il formato pieno. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Prima della reflex avevo la sony v3 e quando mi trovavo a scattare maledivo il fatto chenon scendesse sotto quella focale.
In effetti il tokina potrei utilizzarlo anche per street e da quello che ho letto ha una resa migliore sia in geometrie che colori (sbaglio?).
Poi forse il nikon si avvicina troppo al 50ino che ho.
Avevo pensato anche ad un ottica fissa ma per i viaggi secondo voi mi darebbe problemi di comodità? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Devo partire tra 2 settimane aiutatemi a sceglere. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da come fotografi: io ho fatto una settimana a Londra con solo il 24mm e il 50mm su pellicola; non sentivo bisogno d'altro, ma in fin dei conti facevo solo street...
Per me un fisso ti può far divertire, però dovresti prendere qualcosa sui 24-28mm equivalenti secondo me...
Con uno zoom staresti più tranquilloe anch'io ti consiglio il 18-35, sarà che non amo i grandangolari spinti ma di un 12mm e di immagini distorte non saprei che farmene... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 11:34 pm Oggetto: |
|
|
e un bel tuttofare da viaggio ???
c'è chi lo trova utile, altri meno (dicono che è inutile perchè il bello della reflex è che puoi cambiare obiettivo velocemente e quando vuoi)...
io non so ancora da che parte stare... anche se la cosa mi interessa, per il momento quando viaggio ho quasi sempre montato il 24-105 (io ho canon) e a volte lo cambio con 10-22... gli altri è raro che li utilizzo in viaggio urbano...
se non sbaglio di nikon c'è un buon 18-200 stabilizzato... per girare in città credo possa essere interessante, anche se forse 200mm sono un po' troppi... poi tutto dipende da che tipo di foto vuoi fare...
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 12:18 am Oggetto: |
|
|
Il 18-200 costa molto più di 500 euro e sopratutto comporta seri compromessi per la qualità.
Io volevo trovare una soluzione che sia il più possibile qualitativa a quel prezzo.
Dicevano che il tokina non distorcesse per essere uno zoom 12-24. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 12:21 am Oggetto: |
|
|
ho paura che con un 18-35 non riuscirei a fare foto architettoniche.
Mi rendo conto che anche il tokina non è il massimo ma almeno in 12 mm una facciata di chiesa c'entra anche se un po' distorta.
A Parigi con la sony non riuscivo a fotografare notredame nemmeno dall'altra parte del ponte perchè la croce in alto usciva dall'inquadratura.
Non vorrei trovarmi in situazioni del genere _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 973 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 2:46 am Oggetto: |
|
|
Tokina 12-24. Io ce l’ho, lo uso con D50 ed è veramente “gagliardo”
Occhio che i grandangoli spinti sono molto “creativi”,come ha scritto qualcun altro qui nel forum, ci devi fare la mano, all’inizio sembra che ci puoi buttare dentro tutto e magari non ottieni quello che realmente vorresti, specialmente se non stai attento a tenere la macchina perfettamente parallela al terreno le foto architettoniche o ai palazzi verranno “storte”, ma proprio questa caratteristica lo rende una lente interessantissima se hai velleità artistiche e vuoi tirare fuori qualche foto che non sia la “solita” foto. Alla fine va bene anche per ritratto ambientato. All’inizio va “capito” ma è una lente che può veramente dare sfogo alla fantasia, ciò non toglie che usato normalmente va benissimo per fare reportage da viaggio, magari appoggiato proprio al 50 mm che hai per ritratti e foto in interni.
In definitiva una lente da consigliare assolutamente.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3932
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 9:31 am Oggetto: |
|
|
Col 12-24 vai sul sicuro: è un'ottica di qualità.
Io per stare leggero preferisco usare il Tamron 17-50 f2,8 che copre un interessante range di focali ed è luminoso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 8:00 pm Oggetto: |
|
|
con 12-24 e 50 fai il 90% delle foto d'un viaggio... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie marklevinson i tuoi sono sempre ottimi consigli, senzanulla togliere a tutto gli altri. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
OT per caso sei un audiofilo? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
da ragazzino leggevo qualche rivista.. non sono andato oltre..  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 10:05 pm Oggetto: |
|
|
si è anche parlato del 18-200VR ma supera gli 800€, il sigma 18-200 DC OS costa poco più di 500 e dicono sia decisamente migliorato rispetto alla versione non stabilizzata. cmq se il tuo interesse è per il grandangolo direi tokina 12-24 _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 12:51 am Oggetto: |
|
|
Sia Tokina 12-24 che Sigma 10-20 ti daranno delle belle soddisfazioni.
Queste alcune delle differenze, ma tieni conto che non sono mai molto pronunciate: il Tokina è un po' meglio per quanto riguarda la resa cromatica e la 'plasticità' dell'immagine in genere, il Sigma soffre meno di aberrazioni cromatiche ai bordi. In controluce, vince il Tokina. Come velocità di autofocus siamo pari. Il Sigma è un po' più piccolo (per me è un pregio), come costruzione sono entrambe ben costruiti, forse una leggerissima preferenza al Tokina. Come angolo di campo vince il Sigma, ma il Tokina si può parzialmente usare anche su pieno formato (alla focali da 18-20mm in su)
Io al momento ce li ho tutti e due, non sapevo quale tenere... ma alla fine ho scelto il Sigma per il maggiore angolo di campo (e anche perchè non ho nessuna intenzione di passare a corpi macchina a pieno formato).
Ah, dimenticavo... nel mio ultimo viaggio 'cittadino' (a Parigi) ho usato quasi esclusivamente il grandangolo.  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 1:23 am Oggetto: |
|
|
| Spinellino ha scritto: | Col 12-24 vai sul sicuro: è un'ottica di qualità.
Io per stare leggero preferisco usare il Tamron 17-50 f2,8 che copre un interessante range di focali ed è luminoso. |
Anche io opterei per un obiettivo che ti dia un pò più di possibilità, tipo un 17-50, 17-70 o simili.... _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|