Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:17 pm Oggetto: aiuto x editing..... :-( |
|
|
ragazzi, non so se questa è la sezione giusta, comunque, ci provo....
il mio problema è questo; io scatto in raw+ jpg L e quando voglio selezionare le foto, apro lightroom e importo le immagini, le scorro ed elimino quelle indesiderate....
fin quà ci siamo, solo che, scattando nel doppio formato, sono costretto ad eseguire tutte le operazioni 2 volte (una per il raw, l'altra per il jpg) quindi devo visualizzare 2 volte ogni immagine e quando voglio eliminare una foto, ripetere la cancellazione 2 volte....
insomma un sacco di tempo sprecato!
sono sicuro che c'è qualche metodo più rapido ma io sono una frana al pc....
qualche consiglio?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 12:28 am Oggetto: |
|
|
Cioè? Lightroom non visualizza contemporaneamente Jpeg e RAW?
Mi sembra strano. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 9:09 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Cioè? Lightroom non visualizza contemporaneamente Jpeg e RAW?
Mi sembra strano. |
no aspetta, non mi sono spiegato bene....
il problema è proprio che, visualizzandole tutte e due, io per selezionarle devo ripetere tutte le operazioni 2 volte..
io preferirei selezionare solo i raw ad esempio, ma quando elimino una foto raw, vorrei che eliminasse automaticamente anche il jpg abbinato..
mi sa che non sono stato chiaro neanche stavolta.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 9:43 am Oggetto: |
|
|
Secondo me non c'è un sistema automatico, sarai costretto a cancellare tutto manualmente.
Ti chiedo: a che pro scatti in raw + jpg L? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 9:45 am Oggetto: |
|
|
se e' possibile visualizzare insieme raw e jpg, dovrebbe essere possibile eliminare contemporaneamente i due files, altrimenti forse l'operazione va effettivamente ripetuta due volte. In alternativa, si potrebbero caricare in anteprima i raw (ad esempio), poi aprire una finestra sulla directory che contiene le foto e in quella selezionare e cancellare insieme i files che non nteressano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
jigen ha scritto: | il problema è proprio che, visualizzandole tutte e due, io per selezionarle devo ripetere tutte le operazioni 2 volte..
io preferirei selezionare solo i raw ad esempio, ma quando elimino una foto raw, vorrei che eliminasse automaticamente anche il jpg abbinato..
mi sa che non sono stato chiaro neanche stavolta.....  |
Bè per fortuna che non elimina due immanini mentre tu ne cancelli una...
Non uso più Lightroom e quindi non mi ricordo, ma se tu tieni la visualizazione delle anteprime piccole, non puoi tenere premuto Ctrl e selezionare (per poi cancellare) tutte le immagini che vuoi, RAW e Jpeg nello stesso momento?
Anch'io sono curioso di sapere perché scatti nel doppio formato
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 11:06 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: |
Non uso più Lightroom e quindi non mi ricordo, ma se tu tieni la visualizazione delle anteprime piccole, non puoi tenere premuto Ctrl e selezionare (per poi cancellare) tutte le immagini che vuoi, RAW e Jpeg nello stesso momento? |
Puoi selezionare la foto col click del mouse e poi premere la X.
La foto viene così marcata come "rejected".
Una volta marchiate tutte le foto da cancellare è sufficiente andare su Photos > Delete Rejected photos |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 10:30 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | AleZan ha scritto: |
Non uso più Lightroom e quindi non mi ricordo, ma se tu tieni la visualizazione delle anteprime piccole, non puoi tenere premuto Ctrl e selezionare (per poi cancellare) tutte le immagini che vuoi, RAW e Jpeg nello stesso momento? |
Puoi selezionare la foto col click del mouse e poi premere la X.
La foto viene così marcata come "rejected".
Una volta marchiate tutte le foto da cancellare è sufficiente andare su Photos > Delete Rejected photos |
ed è infatti quello che faccio...
solo che se fosse possibile dimezzare questa operazione non mi dispiacerebbe proprio...
scatto in doppio formato solo per conservare il raw come "negativo digitale", per il 99% dei possibili utilizzi mi vanno benissimo i jpg, non mi va proprio di stare ogni volta li a smanettare sul raw con i vari contrasto/nitidezza ecc ecc, anche perchè come avrete intuito con il pc non
ci paleggio di sicuro....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente, spero vivamente che nessun programma implementi un automatismo del genere Per un pc ( o un mac, o qualsiasi altra macchina), due files diversi sono appunto diversi, e quindi estendere automaticamente l'operazione di cancellazione di un file ad un altro file senza una autorizzazione esplicita da parte dell'utente, non so perche', ma non mi piace, come funzionalita' di programma  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 2:56 pm Oggetto: |
|
|
jigen ha scritto: |
scatto in doppio formato solo per conservare il raw come "negativo digitale", per il 99% dei possibili utilizzi mi vanno benissimo i jpg, non mi va proprio di stare ogni volta li a smanettare sul raw con i vari contrasto/nitidezza ecc ecc, anche perchè come avrete intuito con il pc non
ci paleggio di sicuro....  |
E' sufficiente che dopo che hai trovato i settaggi che più ti aggradano per lo sviluppo del raw tu vada a salvarli per poi applicarli sempre.
Io, per il tipo di lavoro che faccio, scatto solo in jpg, ma scattare sia in raw che in jpg mi sembra solo uno spreco di spazio.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 5:32 pm Oggetto: Re: aiuto x editing..... :-( |
|
|
jigen ha scritto: | ragazzi, non so se questa è la sezione giusta, comunque, ci provo....
il mio problema è questo; io scatto in raw+ jpg L e quando voglio selezionare le foto, apro lightroom e importo le immagini, le scorro ed elimino quelle indesiderate....
fin quà ci siamo, solo che, scattando nel doppio formato, sono costretto ad eseguire tutte le operazioni 2 volte (una per il raw, l'altra per il jpg) quindi devo visualizzare 2 volte ogni immagine e quando voglio eliminare una foto, ripetere la cancellazione 2 volte....
insomma un sacco di tempo sprecato!
sono sicuro che c'è qualche metodo più rapido ma io sono una frana al pc....
qualche consiglio?  |
Nelle opzioni seleziona la funzione "Autostacking" impostando una tolleranza molto bassa.
Lightroom ti crea automaticamente degli stacks con le coppie di foto.
Con il tasto destro sulla libreria fai "Collapse All" alla voce stacks, et voilà: tutte le tue coppie raw+jpg sono altrettante pile di foto che puoi gestire in modo unitario....
Lo stacking automatico non fa altro che creare degli stacks (gruppi di foto) raggruppando tutte le foto la cui ora di scatto dista meno di un tempo X, con X configurabile nelle opzioni.
Se X = 0 saranno raggruppate tutte le foto con la stessa data/ora, quindi le coppie raw/jpg.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 6:03 pm Oggetto: |
|
|
nicola, scusa ma non credo di aver capito o meglio non so se ho eseguito bene la procedura...
vado su lightroom, importo un centinaio di foto (raw+jpg L), poi vado nel menù Photo; Stacking; auto stack by capture time; imposto il valore uguale a zero;poi collapse all stacks.
è giusta questa procedura? se si, a questo punto cosa dovrebbe accadere?
alle mie foto non è successo niente, eliminando una singola foto raw il jpg relativo resta al suo posto...
ragazzi approfitto per un altra domanda....
quando visualizzo le foto su lightroom per selezionarle, il redering tra una foto e l'altra, impiega 7/8 secondi!
il mio processore è un AMD xp 2600+ con 2gb di ram, che dite, è ormai troppo lento per queste operazioni?
se acquistassi un nuovo pc con un dual core, la cosa migliorerebbe notevolmente?
grazie ancora... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
jigen ha scritto: | nicola, scusa ma non credo di aver capito o meglio non so se ho eseguito bene la procedura...
vado su lightroom, importo un centinaio di foto (raw+jpg L), poi vado nel menù Photo; Stacking; auto stack by capture time; imposto il valore uguale a zero;poi collapse all stacks.
è giusta questa procedura? se si, a questo punto cosa dovrebbe accadere?
alle mie foto non è successo niente, eliminando una singola foto raw il jpg relativo resta al suo posto...
ragazzi approfitto per un altra domanda....
quando visualizzo le foto su lightroom per selezionarle, il redering tra una foto e l'altra, impiega 7/8 secondi!
il mio processore è un AMD xp 2600+ con 2gb di ram, che dite, è ormai troppo lento per queste operazioni?
se acquistassi un nuovo pc con un dual core, la cosa migliorerebbe notevolmente?
grazie ancora... |
Credo che tu debba fare al contrario, cioè prima attivare l'autostacking, poi importare le foto.
E poi, in cancellazione, dovrebbe esserci un tasto per cancellare lo stack intero anzichè la singola foto.
Ma sono cose che ho letto sul manuale, non le ho provate di persona (quando scatto R+J importo solo i raw).
Il tuo processore ha tempi abbastanza vicini al mio, che è un 3500+... E il Mac dual core è anche più lento...
Il che mi fa pensare che non è che si abbiano tanti miglioramenti, e che il problema sia nell'ottimizzazione degli algoritmi (quindi colpa d'Adobe).
Notevoli miglioramenti ci sono salvando nel database le preview full-size (ma lo spazio occupato dalla library cresce vertiginosamente, quindi immagino che sopra un certo numero di foto si perda il beneficio).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 4:47 pm Oggetto: |
|
|
cavolo!!!!
ed io che credevo che i nuovi processori dual core fossero tanto più veloci..
proverò ancora con lo stacking e vi faccio sapere....
grazie ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|