photo4u.it


Canon efs 10-22 vs Canon efs 17-85, pareri per acquisto.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iospetrosky
utente


Iscritto: 28 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Settimo Torinese

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2005 8:46 pm    Oggetto: Canon efs 10-22 vs Canon efs 17-85, pareri per acquisto. Rispondi con citazione

Sono nella confusione più totale.
Oggi pomeriggio stavo per comprare il 17-85 in un negozio di milano pagandolo 780 euro. Fortuna che mi sono trattenuto visto che on-line l'ho trovato a 638.
Ma a questo punto sorge il quesito.
Vale la pena spendere cmq 780 euro e prendere il 10-22?

Le differenze ovvie le vedo:
il 17-85 è stabilizzato e arriva a 85 il che lo renderebbe il mio obiettivo preferito (adesso ho montato fisso un 28-200). L'altro lo monterei solo in situazioni in cui serva veramente un grandangolare spinto.

Sono appena tornato da praga piangendo perché mi sarebbe servito un grandangolare... tra 20 giorni vado a londra e non voglio trovarmi nella stessa situazione Smile.

Il punto è ... si sente veramente la differenza tra 10 e 17?
Lo stabilizzatore serve veramente quando si parla di 22?

Grazie per eventuali risposte.

_________________
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2005 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 17-85 equivale, all'incirca, ad un 28-135 mentre il 10-22 ad un 16-35. ti assicuro che già la differenza si nota e si percepisce molto profondamente tra un 28 e un 20, figurati rispetto ad un 16mm.
Se ti serve un grandangolo, sopratutto per i viaggi. Architettura paesaggi ecc. la scelta del 10-22 è sicuramente azzeccata. Certo non ha la versatilità del 17-85 ma ha una resa prospettica entusiasmante.
Io sono innamorato del mio povero 20mm Mir e rimpiango ogni giorno di non avere una focale tale sulla mia picola S5000.
In un grandangolo cosi spinto lo stabilizzatore è quasi superfluo, io ho scattato a mano libera col 20 con 1/4 di secondo senza mosso, a 22 (35 equivalenti) 1/8 è un tempo fattibile.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2005 1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si tratta di due buoni obbiettivi, entrambi efs ma completamente diversi: se sei indeciso tra i due è difficile dare suggerimenti, sono obbiettivi per campi di utilizzo diversi.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iospetrosky
utente


Iscritto: 28 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Settimo Torinese

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2005 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Si tratta di due buoni obbiettivi, entrambi efs ma completamente diversi: se sei indeciso tra i due è difficile dare suggerimenti, sono obbiettivi per campi di utilizzo diversi.


Premesso che sono già in rotta per il 17-85 principalmente per motivi pratici, vorrei sottoporvi quest'altro quesito tecnico.

Le due fotografie sono la causa di un paio di bacinelle di lacrime e sono solo un esempio di tante situazioni del genere.

Secondo voi, già con un 17 sarei riuscito a prendere tutta la cattedrale (immagine 1) considerando che quello che manca è solo il pezzo mostrato nell'immagine 2?



IMG_0077.jpg
 Descrizione:
Immagine 1
 Dimensione:  12.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 957 volta(e)

IMG_0077.jpg



IMG_0079.jpg
 Descrizione:
Immagine 2
 Dimensione:  23.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 957 volta(e)

IMG_0079.jpg



_________________
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

iospetrosky ha scritto:
VitOne ha scritto:
Si tratta di due buoni obbiettivi, entrambi efs ma completamente diversi: se sei indeciso tra i due è difficile dare suggerimenti, sono obbiettivi per campi di utilizzo diversi.
Secondo voi, già con un 17 sarei riuscito a prendere tutta la cattedrale (immagine 1) considerando che quello che manca è solo il pezzo mostrato nell'immagine 2?

Come già detto il 10-22 e il 17-85 sono obiettivi assolutamente diversi.. se ti capita spesso o ti piace molto fare foto del genere con una digitale 1.6x può salvarti solo il 10-22 secondo me (o il 12-24 di Sigma o altri ancora che puoi utilizzare anche su analogiche o cmq FF o 1.3x). Quella foto con un (equiv) 28mm non la facevi per intera, però forse con un 24mm te la cavavi.

Quando si tratta di spendere cifre importanti è il caso di valutare attentamente l'uso prevalente della fotocamera.. se prendi il 10-22 hai un'ottimo strumento per fare foto grandangolari ma oltre i 35mm equivalenti devi continuare ad utilizzare il superzoom e la differenza di qualità non è poca..

Se la necessità di un grandangolare molto spinto ti capita di rado potresti valutare la possibilità di affidarti ad una fotocamera analogica in quelle occasioni! Se prendi un 17-40L o qualcosa di simile ti ritrovi un'obiettivo eccellente per la digitale e utilizzabile sull'analogica quando i 28mm (equiv) non ti bastano più Mandrillo
E' vero che alla minima focale e max apertura vignetta molto ma in quelle occasioni 'chiudere' a f/8 o f/11 (se non f/16) nella stragrande maggioranza dei casi non è davvero un problema. Questa strada ovviamente è praticabile se non ti sconvolge portarti dietro 2 corpi macchina.. considera anche che con l'analogica puoi farci delle belle DIA! Naturalmente potresti spendere anche molto meno per un 19-35 o 20-35 di Tokina oppure arrivare all'ottimo 20-40EX di Sigma.. in realtà potrebbe anche bastarti il 24-60EX sempre di Sigma. Non so se vignetta da morire sull'analogico ma su una 1.6x davvero da spettacolo e ti lascia sempre un leggero grandangolo.. E lo si prende con meno di 400E! Anche il 20-40EX supera di pochissimo i 500E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se si parla di 20-40 a 500 euro a questo punto non vale la pena prendere in considerazione anche il 17-40 canon? che, a differenza delle prime lenti citate all'inizio, è EF e non EF-S (che per me che ho anche un corpo analogico, oltre alla 300D, è un fattore molto importante).
_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:



Se la necessità di un grandangolare molto spinto ti capita di rado potresti valutare la possibilità di affidarti ad una fotocamera analogica in quelle occasioni! Se prendi un 17-40L o qualcosa di simile ti ritrovi un'obiettivo eccellente per la digitale e utilizzabile sull'analogica quando i 28mm (equiv) non ti bastano più Mandrillo
E' vero che alla minima focale e max apertura vignetta molto ma in quelle occasioni 'chiudere' a f/8 o f/11 (se non f/16) nella stragrande maggioranza dei casi non è davvero un problema.



guarda che non vignetta molto... ho fatto foto a f4 e 17 mm e non si notano particolari cadute di luce ai bordi... Grat Grat

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:
ma se si parla di 20-40 a 500 euro a questo punto non vale la pena prendere in considerazione anche il 17-40 canon? che, a differenza delle prime lenti citate all'inizio, è EF e non EF-S (che per me che ho anche un corpo analogico, oltre alla 300D, è un fattore molto importante).

Ma infatti mentre scrivevo mentalmente già lo escludevo.. l'ho scritto più per fare sorta di rassegna.. perché Iospetrosky sembrava indirizzarsi solo a queste due ottiche mentre secondo me ha UN SACCO di possibilità. Io sinceramente non vorrei mai spendere così tanti soldi per un'ottica utilizzabile solo sulla digitale 1.6x. Se dovessi scegliere PER ME prenderei un 24-60EX o un 17-40L. Il 24-60EX può essere un ottimo affare per quello che costa ma di certo un vero grandangolare ce l'hai solo sull'analogico, magari per lui è improponibile. Il 17-40L è una bomba in ogni caso.. A voler essere pignoli gli manca l'f/2.8 ma quest'apertura serve in tutt'altro genere di foto e cmq il 16-35 f/2.8 esiste e costa il doppio Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:
guarda che non vignetta molto... ho fatto foto a f4 e 17 mm e non si notano particolari cadute di luce ai bordi... Grat Grat

Come non detto. Io ho solo visto foto postate, tu ce l'hai! Ok!
Mi era parso ci fosse una forte vignettatura ma sicuramente mi sbagliavo con un altro obiettivo o era qualche filtro sballato.. meglio ancora allora Sbav

[EDIT]
http://www.luminous-landscape.com/reviews/lenses/canon-17-40.shtml
http://www.pbase.com/dhawkins/1d_vs_1ds_framing
Dai mi sa che non mi sbagliavo più di tanto..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio70
utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 17 - 85 (che io possiedo) lo vedo come un obiettivo piu' flessibile da tutti i giorni
(allego link review)

http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-S-17-85mm-f-4-5.6-IS-USM-Lens-Review.aspx

il 10 - 22 (provato) mi e' parso un pochino "corto" come unica ottica e ti costringera' prima o poi a girare con un altro ob.

sulla qualita' e sulla rivendibilita' della serie L, che tra l'altro e' compatibile con tutti i corpi, nulla da dire ma dipende dalla somma che vuoi investire e con quante ottiche vuoi "girare"....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovvimente un 17-40L è sicuramente una ottima lente, anche tra le mie preferite Very Happy, dipende da cosa si cerca. Per me se il tuo problema è quello delle foto grandangolari credo che dovresti prendere il 10-22, che ti arriva a 35mm, un valore tutto sommato discreto che ti consente di cavartela in molte occasioni. Il 17-40L è considerato da molti, e dalla stessa Canon, l'obbiettivo standard per le digitali di fascia medio-alta perché copre le focali normalmente più usate. Inoltre se un giorno volessi cambiare macchina, magari perndendo una analogica, avresti la certezza di avere un obbiettivo compatibile, se scegli il 17-40 Wink.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iospetrosky
utente


Iscritto: 28 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Settimo Torinese

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK, grazie delle spiegazioni.

Ho deciso, prendo il 17-40. Non costa poi così tanto in più del 17-85 efs, e io ho anche la Eos300, e da quel che ho capito se lo monto su questa diventa un grandangolare da spettacolo.

E siccome non ho ancora messo nel cassetto la analogica (e non lo farò a breve), mi pare la scelta migliore. Solo un'ultima domanda ... visto che mi perdo in un mare di sigle

E' questo?

canon ef 17-40mm f 4L usm

La "L" è messa dopo F4, ma è lo stesso obiettivo vero?

_________________
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì è lui, e fai un ottimo acquisto! Ok!
_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2005 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

iospetrosky ha scritto:
OK, grazie delle spiegazioni.

Ho deciso, prendo il 17-40. Non costa poi così tanto in più del 17-85 efs, e io ho anche la Eos300, e da quel che ho capito se lo monto su questa diventa un grandangolare da spettacolo.

E siccome non ho ancora messo nel cassetto la analogica (e non lo farò a breve), mi pare la scelta migliore.

Penso anch'io che tu abbia fatto un'ottima scelta.. io poi ho scritto cose senza sapere che avevi (e apprezzavi ancora) un'analogica, alla luce di questo penso non ci siano tanti dubbi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2005 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima scelta, la scelta di tutti. Vedrai che non rimarrai deluso Wink.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stigmata
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 831
Località: Piumazzo (MO)

MessaggioInviato: Mer 06 Apr, 2005 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="iospetrosky"]
VitOne ha scritto:
Si tratta di due buoni obbiettivi,
Secondo voi, già con un 17 sarei riuscito a prendere tutta la cattedrale (immagine 1) considerando che quello che manca è solo il pezzo mostrato nell'immagine 2?


non la si prende tutta con un 18mm quella cattedrale... provato di persona.
a meno di mettersi dall'altra parte della piazza ovviamente...
bella praga eh? Very Happy dai un'occhiata qua, ci sono le mie foto di praga fatte pochissime settimane fa
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=25845

_________________


Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iospetrosky
utente


Iscritto: 28 Set 2004
Messaggi: 160
Località: Settimo Torinese

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2005 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Ottima scelta, la scelta di tutti. Vedrai che non rimarrai deluso Wink.


Vi farò sapere.

L'ultima volta che sono stato a Londra avevo solo il 28-200, adesso ci torno con il 17-40 e andrò più o meno negli stessi posti. Vedremo la differenza, ma sono curioso di vedere un 17 all'opera sull'analogica.

_________________
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2005 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

iospetrosky ha scritto:
ma sono curioso di vedere un 17 all'opera sull'analogica.



è un altro pianeta, fidati! Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi