photo4u.it


ho il 18-200 vr nikon, mi compro un 50ino ??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabiocam
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: saluggia VC

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 12:51 am    Oggetto: ho il 18-200 vr nikon, mi compro un 50ino ?? Rispondi con citazione

secondo voi avrebbe senso ?
_________________
Io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me solo se ti capita spesso di lasciare a casa il tutto perchè vorresti star leggero...oppure se vuoi far ritratti, ma in questo caso consiglierei l'85mm...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me un fisso luminoso avrebbe senso, ma il 50inmo mi pare ibrido. Se ti piacciono i ritratti vai di 85mm, se lo useresti per scatti in interni ti serve qualcosa di + grandangolare tipo 20-24mm
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 10:30 am    Oggetto: Re: ho il 18-200 vr nikon, mi compro un 50ino ?? Rispondi con citazione

fabiocam ha scritto:
secondo voi avrebbe senso ?


E' un obiettivo fantastico, leggero, di ottime prestazioni ed economico. Sarebbe un delitto non averlo per quello che costa. Piuttosto stai attento che col 50ino corri il rischio di lasciare nella borsa il 18-200... è un'ottica che da assuefazione. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mirkoo
utente


Iscritto: 13 Set 2007
Messaggi: 93
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì e non ti direi altro.

Quando voglio stare leggero porto il 18/200 + o il 50ino o l'85.
Indipendentemente dallo zoommone il 50ino dovrebbe stare in tutti i corredi, poi costa la ,età dell'85.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabiocam
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: saluggia VC

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uè grazie mille per i chiarimenti.
il 50ino lo compro.
testapazza, come mai l'85 per i ritratti ?

_________________
Io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè è un po' più lungo e ti permette di giocare meglio con la profondità di campo, oltre che permetterti di avere minori distorsioni sul viso dovute alla eccessiva vicinanza al soggetto
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabiocam
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: saluggia VC

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa testapazza, questo lo sapevo, mi spiego meglio Very Happy
come mai l'85 tenendo conto che già ho il 18-200.
cioè mi da una resa così tanto differente dal mio ?

_________________
Io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh...pur non avendoli provati di persona posso ragionevolmente essere certo che a livello di sfocato, nitidezza, piacevolezza dei toni non ci sia paragone
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel mio corredo è presente, ma ti posso assicurare che lo uso poco. è una questione di abitudine, non so se, come dice kanango, una volta montato non usi più il 18-200. è sicuramente un'ottima lente e se non cerchi l'1.4, l'1.8 costa poco e ha un'ottima resa, ma...ancora purtroppo non ho trovato una buona "collocazione d'uso" per il 50, di conseguenza trovo più comodo avere un versatile zoommetto piuttosto che il fisso.
visto il ragionevole prezzo, prendilo, chissà che tu non riesca a farne un uso migliore di chi come me (e siamo ancora tanti) ha ancora delle difficoltà con i fissi.
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabiocam
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: saluggia VC

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'idea era per i paesaggi profondi, dicono che rispetto al comunque eccezionale 18-200 si possa avere una nitidezza eccezionale.
_________________
Io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uhmmmm, paesaggi col 50 la vedo dura. Come detto, è una focale ibrida e proprio per i paesaggi mi pare poco utilizzabile. Molto + utile un grandangolare ma anche un tele (tipo 135mm) per isolare alcuni elementi
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio, io ho tutto o provato tutto quanto si parla qui...
Se vuoi sapere qualcosa di specifico.
La risposta alla tua domanda può essere si da un lato, no dall'altro.
Di che 50ino parli? Perchè c'è una certa differenza per me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voto 85mm.
Perchè a livello di ritratti il 18-200 è troppo buio, non ha lo sfocato dell'85 in poche parole... non è una lente da ritratto.
se no un 24, un 28 o un 35 da usare come normale luminoso, ma mi sembra che sul grandangolo e normale il 18-200 ci perda meno. Voglio dire anche se lo usi più diaframmato, puoi sopravvivere lo stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

va bene che l'85 è su un piano superiore rispetto al 5o 1.8 ma ricordiamoci i vantaggi del 50mm:
costa poco, piccolissimo.

insomma.. secondo me ci devono passare tutti... best buy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edit

Ultima modifica effettuata da ocio il Gio 24 Gen, 2008 8:12 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il 18-200, ma non ho il 50ino.
Cos'ha in più il 50ino del 18-200?
Ovviamente la maggior apertura del diaframma 1,8 contro 4,8.
Se ti serve lo sfocato o abbassare i tempi per soggetti in movimento c'è una bella differenza, se ti serve un ottica piccola e leggera e usi spesso la focale di 50mm allora conviene altrimenti non so se ne vale la pena.
Per la nitidezza non credo che su una d70 con 6Mpixel avvertiresti una differenza sostanziale, la distorsione a 50 mm del 18-200 c'è ma non è così marcata come per altre focali, chiaramente è pressochè assente nel 50ino.
ciao!

_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
settedinove
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 1544
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il 18-200 e il 50mm 1,4 che mi porto sempre dietro.
E' un'ottica eccezionale e i ritratti più belli (per me ovviamente Very Happy ) li ho fatti con quello. E' veramente un obiettivo che da assuefazione. E' sempre montato.
Per i miei gusti e le mie capacità ha uno sfumato bellissimo e una discreta nitidezza che il 18-200 non riesce ad avere.
Quando viaggio uso solo 3 ottiche (18-200,12-24, 50-1,4) e il 50 c'è sempre!
La spesa migliore che ho fatto! (200€ usato)

_________________
Le mie fotogallery su http://fotoalbum.alice.it/maxdmk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi