photo4u.it


neri delle carte a gradazione fissa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 2:37 pm    Oggetto: neri delle carte a gradazione fissa Rispondi con citazione

scusate la domanda...non ho mai utilizzato una carta a gradazione fissa...volevo sapere come si comportano i suoi neri rispetto quelli della carta a gradazione variabile...grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

son più neri, mediamente Smile ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille,a questo proposito vorrei fare un'altra domanda...con un carta gradazione 4,cosa succede se la esponessi a gradazione 3,5...o a 4,5?come reagisce?grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peters8 ha scritto:
grazie mille,a questo proposito vorrei fare un'altra domanda...con un carta gradazione 4,cosa succede se la esponessi a gradazione 3,5...o a 4,5?come reagisce?grazie ancora



La carta a gradazione fissa non la puoi esporre diversamente, con questo tipo di carta non devi usare nessun filtro, questo nell'ipotesi (che mi par di capire) tu volessi farlo ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La gradazione fissa è "fissa" e non la puoi variare se non con espedienti chimici di non facile gestione per uno che non li ha mai usati. I filtri li lasci nella scatola ed esponendo con luce bianca una carta 3 otterrai una gradazione 3. Usando i filtri non otterresti nulla se non un allungamento della posa dovuto alla sottrazione di luce da parte del filtro.
I neri delle carte a gradazione fissa più che più profondi (eccezioni a parte) sono più puliti (eccezioni a parte). la differenza sta anche nei grigi che hanno una distribuzione più uniforme su tutta la curva. Tra le gradazioni fisse scopri poi le carte con un proprio carattere che andrai ad usare in base alle tue preferenze ed esperienze.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La gradazione fissa è "fissa" e non la puoi variare se non con espedienti chimici di non facile gestione per uno che non li ha mai usati


In qualche caso si può anche "barare" sulla gradazione giocando con il diaframma/tempo di esposizione e tempi di sviluppo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2008 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie per i vostri interventi interessanti...in particolare mi intrigano gli
espedienti di Paolo con i chimici al fine di variare la gradazione fissa e non...mo' devi sputare il rospo!...te ne sarei davvero grato se mi dessi qulache ragguaglio in merito!!! Wink Wink Wink Wink Wink ciao e grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2008 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono sviluppi che contrastano e altri che ammorbidiscono.
Non son rospi, presempio son beers (v.).

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2008 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, i Dr. Beers sono in eccellente sistema per spostare la gradazione di un punto o anche più. Anche i Tetenal Euko e Centra sono dosabili. Kodak ha (aveva) il Selectol soft unibile al Dektol ora introvabile.
Ma.... non eri tu ad aver dubbi sul tipo di carta da usare?
La scelta del rivelatore viene dopo a scelta della carta e soprattutto vien dopo una conoscenza profonda di quest'ultima.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi