 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alfio82 nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2008 Messaggi: 12
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 5:23 pm Oggetto: vi prego aiuto...dilettante alle prime armi |
|
|
salve a tutto il forum,
premetto che mi sto avvicinando solo adesso in modo un po piu serio alla fotografia,ho una canon 400d con obiettivo 18-55( quello in kit per capirci), e un tamron AF 70-300mm F/4-5.6 LD MACRO 1:2 ed un treppiedi, qwuesta è la mia attrezzatura.
adesso vi faccio alcune domande?
- cosa significano tutte le scrtte nel modello dell'obiettivo?
- cosa devo ancora acquistare considerando che ho intenzione di dedicarmi a paesaggi,persone e monumenti?
- sapete indicarmi come devo comportarmi con velocita otturatore,esposizione,apertura e velocità iso?
Vi ringrazio in anticipo perche so già che farete il possibile per aiutarmi
a presto _________________ alfio aiello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pepe_Imaginars nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 25
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alfio, ti rispondo anche se le domande che poni sono del tipo "brevi cenni sull'universo", ossia: per favore raccontatemi tutto l'ABC della fotografia in un post.
Il hce, ovviamente, non è particolarmente carino da chiedere, viste le migliaia di post sugli argomenti che chiedi, già presenti in questo forum.
Proverò a darti qualche indicazione, lasciandoti il gusto di cercare per ogni suggerimento tutte le info di cui necessiti, direttamente sul forum.
1) AF = autofocus. Quando clicchi a mezza corsa sull'otturatore il flash mette a fuoco in automatico sul soggetto inquadrato (semplifico, ovviamente...)
70-300 mm è la lunghezza focale dell'obiettivo e serve a definire il campo visivo ingradi. Più è lunga più il campo visivo è stretto.
F/4-5.6 definisce il diaframma minimo del tuo obiettivo (in questo caso alla minima - 70 mm - e massima - 300 mm - lunghezza focale). Di solito serve come prima info per capire quanto è luminoso l'obiettivo. Più il valore è basso più luminoso è l'obiettivo e quindi migliore.
LD Immagino sia una sigla di Tamron per definire la linea di obiettivi digitali... ma non ci giurerei
2) NON devi acquistare proprio nulla. Devi prima imparare a scattare, poi capirai cosa ti piace fotografare, scoprirai i limiti della tua attrezzatura e capirai cosa ti serve. NON esiste un kit del fotografo perfetto. E ti ricordo che maestri della fotografia del passato hanno scattato foto memorabili, entrate nella storia, con attrezzature infinitamente peggiori della tua attuale. NON è comprando una tonnellata di materiale ce diventi un buon fotografo...
3) Qui posso darti un solo suggerimento: cerca un corso semplice di fotografia, anche online, di base, oppure compra quello del national geographic su cd, oppure cerca online info... Non basterebbe una giornata per spiegartelo in parole semplici via forum...
Buon inizio di carriera fotografica
pepe _________________ Fasskam digitale double frame; 33 - 133 mm f/1 ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pepe_Imaginars nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 25
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
°*Roverta*° utente

Iscritto: 27 Nov 2007 Messaggi: 119 Località: Catania
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 9:31 am Oggetto: |
|
|
Anche se non era indirizzato a me,grazie!Ho trovato tante risposte ai miei quesiti  _________________ Le fotografie possono raggiungere l'eternità attraverso il momento
Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|