Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 11:05 am Oggetto: formato file per salvare / tenere le fotografie |
|
|
c'è qualche consiglio / novità sul formato file in cui tenere salvate le fotografie "definitive", cioè già eventualmente sistemate e ritoccate?
se ho i RAW tengo quelli, oltre alla copia magari in jpg qualità massima
anche se perde qualcosa ovviamente, ma è comoda
se non ho il raw tengo la foto salvata a piena risoluzione, e per non perdere nulla ho sempre chiaramente usato il classico TIFF
il file viene però a pesare 200-220 mb circa
ci sono alternative utili che offrano riduzione di spazio occupato, ma non abbiano problemi di perdita di dati?
cosa usate normalmente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
Io normalmente tengo il file RAW già opportunamente elaborato. Per il 90% dei miei scatti questo è sufficiente.
Nel restante 10% dei casi, tengo il .PSD eventualemte ancora con tutti i Layer del processo di lavorazione. In genere comunque a 8 bit. Tenermi 16 bit dopo il lavoro di editing mi sembra esagerato.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
di alcune non ho il raw perchè sono dia
uhm si in effetti posso sistemarle e poi passarle a 8 bit... se mi servono altre sistemazioni successivamente saranno comunque minori e i 16 bit ormai non dovrebbero più servire a granchè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
looper ha scritto: | uhm si in effetti posso sistemarle e poi passarle a 8 bit... se mi servono altre sistemazioni successivamente saranno comunque minori e i 16 bit ormai non dovrebbero più servire a granchè |
Vero. Tieni conto che in ogni caso passarle temporaneamente di nuovo a 16 bit, editarle, poi riscendere ancora a 8 bit migliora il risultato rispetto al lavoro a 8 bit.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|