Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 3:30 pm Oggetto: come correggere questa immagine? |
|
|
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=282625
_________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | L'unica cosa che vedo che si potrebbe sistemare sono le linee cadenti... |
mi riferivo proprio a quelle
meglio usare trasformazione o correzione lente?
Davide
_________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Per una correzione così lieve mi pare che entrambi gli strumenti diano il risultato che cerchi.
Mi pare anche un po' storta. O mi sbaglio?
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 4:17 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Per una correzione così lieve mi pare che entrambi gli strumenti diano il risultato che cerchi.
Mi pare anche un po' storta. O mi sbaglio?
ciao |
cosa prendi come punto di riferimento per dire che è storta?
guardando la cupola mi sembra dritta...
_________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
La fontana. Che ne dici?
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
rispondendo ad Aaron sulle linee cadenti mi riferivo proprio alla fontana (ma forse ho frainteso il suo suggerimento)
la mia richiesta si riferisce proprio alla parte relativa alla fontana e a come correggerla
in realtà con correzione lente avevo già corretto l'inclinazione e avevo preso come punto di riferimento il colonnato presente alla dx...
se ora provassi a raddrizzare la fontana (con correzione lente) mi si inclinerebbe la parte del colonnato....
o sbaglio?
Grazie
_________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 12:09 am Oggetto: |
|
|
La correzione lente non è l'unico strumento per questo tipo di intervento. Se duplichi lo sfondo su di un livello, puoi usare lo strumento Altera o Distorci che ti permette un buon controllo su ogni parte del immagine.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 11:05 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | La correzione lente non è l'unico strumento per questo tipo di intervento. Se duplichi lo sfondo su di un livello, puoi usare lo strumento Altera o Distorci che ti permette un buon controllo su ogni parte del immagine. |
grazie Filip
_________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
p_at utente

Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 284
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
COsi' dovrebbe andare meglio... fotografare al vaticano è un po "strano" nel senso che tutti questi colonnati conla linea di fondo della chiesa... danno sempre un effetto un po distorto aggiunto poi alle distorsioni dell'obiettivo completano il quadro.... apparte questo non mi sembra ci sia altro da aggiustare...... Non ho usato nessun filtro basta selezionare la parte da correggere e incollarla in un livello, aggiustare l'inclinazione e poi fonderla sul livello principale. Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
120.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 535 volta(e) |

|
_________________ Attilio.
Album: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=18303 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 1:58 pm Oggetto: |
|
|
p_at ha scritto: | Non ho usato nessun filtro basta selezionare la parte da correggere e incollarla in un livello, aggiustare l'inclinazione e poi fonderla sul livello principale. Ciao |
Grande Attilio
potresti spiegarla più dettagliatamente?
Grazie
_________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
p_at utente

Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 284
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
duplica il livello principale, poi sul livello inferiore (il duplicato), con lo strumento selezione quadrata, seleziona la fontana, fai copia ed incolla, dopodichè Ctrl-t aggiusta l'inclinazione della fontana del livello copiato senza preoccuparti del resto. A questo punto vai sul livello superiore crea una nuova maschera di livello (sul menu' livelli terzo tasto da sinistra) scegli un pennello adatto e ripassa sulla fontana, solo sulla fontana senza toccare i contorni esterni, in questo modo "scoprirari" solo la parte di cui hai modificato l'inclinazione. Spero di essermi spiegato bene, prova e fammi sapere. A presto.
_________________ Attilio.
Album: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=18303 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puddus utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 566 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Attilio e Puddus...
proverò tutti e due i metodi
_________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|