Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Petrus utente

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 102
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 5:19 pm Oggetto: Convertire i Raw con Canon DPP |
|
|
salve a tutti
fino ad ora ho sempre scattato in jpg, però vorrei cominciare a scattare in raw.
Per convertire userò Canon DPP (3.2), però visto che parto da zero, vorrei sapere quali sono le operazioni basilari da compiere sul raw prima di convertirlo, in parole povere mi servirebbe una sorta di guida passo per passo di DPP.
Chi mi aiuta ? grazie in anticipo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Petrus utente

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 102
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2007 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Caro AleZan la discussione che mi inviti a leggere l'avevo già letta e per mero scrupolo me la sono riletta.....ebbene la conclusione è la stessa...non mi serve a nulla scusa dove sono i consigli utili ? L'unico consiglio che mi da è quello di leggermi la guida a DPP... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2007 12:03 am Oggetto: Re: Convertire i Raw con Canon DPP |
|
|
Petrus ha scritto: | in parole povere mi servirebbe una sorta di guida passo per passo di DPP. |
Leggendo questo mi era parso appunto di capire che cercassi una guida..... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Petrus utente

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 102
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2007 12:31 am Oggetto: Re: Convertire i Raw con Canon DPP |
|
|
AleZan ha scritto: | Petrus ha scritto: | in parole povere mi servirebbe una sorta di guida passo per passo di DPP. |
Leggendo questo mi era parso appunto di capire che cercassi una guida..... |
Sì ma per guida intendevo una sorta di procedura step by step più pratica che teorica da parte di chi utilizza DPP.
Ad esempio uno dei miei dubbi è questo: il comando Nitidezza nel menu Raw è come la maschera di contrasto in photoshop ? e in tal caso se applico la nitidezza in DPP sarebbe preferibile non applicare anche la maschera di contrasto in photoshop ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Io preferisco sempre leggere tutto il manuale. Tu sai che ogni immagine è diversa dall'altra e quindi un approccio troppo "pratico" finisce sempre per essere parziale e monco. Non ti dice tutto quello che è possibile fare.
Rispetto alla nitidezza. L'esperienza mia è che un uso ben fatto della nitidezza sul RAW e dell'USM di Photoshop porta a risultati praticamente indistinguibili.
Il vantaggio di farlo in PS è quello di poterlo applicare, mediante una maschera di layer, solo alle zone dove effettivamente serve.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Petrus utente

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 102
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 12:16 am Oggetto: |
|
|
Ho un altro dubbio....la riduzione del rumore è meglio applicarla sul raw in DPP oppure dopo in Photoshop attraverso il filtro Disturbo ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Petrus utente

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 102
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Up |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Nessuna delle due.
E' meglio darla usando un software dedicato tipo Neatimage con il suo bravo plugin per PS; se non Neatimage, Noise Ninja o Noiseware, ma Neatimage è il mio preferito.
Io farei la NR prima di qualsiasi intervento di sharpening, quindi se pensi di fare NR (secondo me da 800 in giù nn ti dovrebbe servire) importa l'immagine in PS lasciando la nitidezza al minimo in DPP e facendo l'USM dopo che hai fatto la NR e i principali aggiustamenti di curve et livelli.
Ciao _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Petrus utente

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 102
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 3:51 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Nessuna delle due.
E' meglio darla usando un software dedicato tipo Neatimage con il suo bravo plugin per PS; se non Neatimage, Noise Ninja o Noiseware, ma Neatimage è il mio preferito.
Io farei la NR prima di qualsiasi intervento di sharpening, quindi se pensi di fare NR (secondo me da 800 in giù nn ti dovrebbe servire) importa l'immagine in PS lasciando la nitidezza al minimo in DPP e facendo l'USM dopo che hai fatto la NR e i principali aggiustamenti di curve et livelli.
Ciao |
Sì ma se non volessi usare i plugins che hai citato quale procedura è migliore ? Riduzione del disturbo direttamente in DPP oppure in Photoshop ? E in quest'ultimo caso meglio mediante il filtro Disturbo>Riduci disturbo oppure, come ho letto nei tutorial, mediante il filtro Disturbo>Intermedio operando in modalità Lab ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puteoli utente

Iscritto: 04 Feb 2007 Messaggi: 164
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 9:46 pm Oggetto: digital photo pro. : problemi con visione foto |
|
|
Scusate, ma leggo solo ora il vostro articolo e ne sono interessato
dato che ho notato che tutte le foto appena scaricate
hanno il valore nitidezza a zero e la loro visione è come
se fossero circondate di "nebbia" . La cosa migliora aumentando
tale valore a metà (ma questo comporta aumento di rumore
soprattutto nelle foto ad alto iso o lunghe esposiz.). Mi chiedo se è normale, e se sbaglio ad aumentare a metà tale valore
sia aumentando nella scheda relativa al raw che a quella dell' RGB.
Inoltre mi chiedo se è meglio operare su tali valori (contrasto,
luminosità, nitidezza) già da DPP o se è meglio farlo da PS.
Grazie per gli eventuali consigli. _________________ note x amministratori : chiudere spazio x non + interesse a vs sito - Lycos è fallita - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 1:11 am Oggetto: |
|
|
Posta un raw di esempio da qualche parte, stà cosa della nebbia mi torna poco! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|