photo4u.it


che noia il "post"

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giuseppe 69
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 134
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 12:15 pm    Oggetto: che noia il "post" Rispondi con citazione

ciao a tutti,

mi chiedevo se è un problema solo mio o ci sono altri che detestano smanettare il pc per sviluppare le foto.

allora, premetto che mi sono attrezzato di reflex digitale da giugno scorso, prima usavo come digitale 2 compattine una sony ed una samsung ed una minolta 7000 come 35mm,

bene ..... (si fa x dire) già mi da noia scattare in raw per poi "svilupparle" e tirarle fuori in formato jpeg da spedire x la stampa, per poi non parlare delle varie regolazioni, fino a quando scattavo con le compattine mi limitavo a regolare i livelli automatici di fotoscioppe e le conservavo, adesso (visto l'investimento) vorrei fare un lavoro più serio quindi mi cimento alle varie regolazioni ........ con un risultato .....che a prescindere dalla foto ...... mi girano le ball's Mandrillo a stare appunto davanti al pc Triste visto che ci lavoro x 9 ore al giorno .... bah !!!

a questo punto la domanda nasce spontanea Very Happy

quanti di voi stravolgono uno scatto in post pur lasciando più naturale possibile l'effetto ottenuto ??

e quanti cercano di toccare il meno possibile lo scatto originale ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se scattio in RAW, lo "scatto originale" è un'intelligibile serie di zeri e uni che, in un linguaggio incomprensibile alla mente umana danno una misura della corrente che passa per gli elementi fotosensibili.

E' un po', come nella pellicola, la lista delle angolazioni dei dipoli magnetici che ci "navigano"....

E, come porti il rullino al lab per farti dare in cambio delle stampe, così puoi portare al lab la tua memory card e ritirare le stesse stampe (a costo ormai comparabile).

In più hai anche una specie di laboratorio in miniatura nelle tua fotocamera (il cosiddetto DIGIC o simili): puoi collegare la reflex ad una apposita stampante ed avere le tue stampe dirette, senza nessuno smanettamento.

Ma sia chiaro, lo "scatto originale" è "stravolto" a dei livelli che non puoi neanche immaginare....

Wink Wink Wink Wink

Non è questione di toccare più o meno, è questione di chi lo fa.

Io sono tra quelli che preferiscono avere il controllo (e quando non ne vale la pena, lascio fare agli automatismi del software piuttosto che a quelli della Reflex o della stampantina).
Ma capisco perfettamente che ci sia chi come te non ama starsene seduto per ore a "smanettare".

C'è da dire, che col digitale e col costo pressochè nullo degli HD si tende un po' a scordare la saggia regola del 6 su 36, che oggi è "6 su 3600".

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi