photo4u.it


Potenza del nuovo s7raw v.4.0

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 5:42 pm    Oggetto: Potenza del nuovo s7raw v.4.0 Rispondi con citazione

Sto rovistando e valutando tutte le potenzialità dell'ultima versione di s7raw per ultimarne la traduzione in italiano e nel fare questo, solo ora mi accorgo di quanto potente sia lo strumento di correzione cromatica in Correzione lente (LensCorrection). Nelle prove che posto in seguito, potete vedere cosa si riesce a fare solo ed esclusivamente con questo grande software, il bordo in alto della luna, persenta una sorta si sfocatura colorata che è appunto l'aberrazione cromatica prodotta da un aggiuntivo tele Fuji 1.5x messo davanti all'obiettivo della s5000, amplificata ulteriormente con l'aggiunta di un ulteriore tele Raynox 2.2x. Con "Chromatic aberration" ho eliminato la colorazione della sfocatura e con "Correction Property" lavorando con i campi X e Y l'ho messa a "fuoco" chiaramente nei limiti del possibile, se dovesse servire, spostando lo slider di "Coefficent" si può aumentare o diminuire la potenza dell'azione. La prima foto è il raw convertito in jpg senza alcun tipo di correzione, in formato 1280x960 e cioè esattamente come lo vede ACDSee, ne ho poi croppato solo la luna.
- La seconda invece è totalmente sviluppata e corretta com s7raw, ridimensionata poi nello stesso formato 1280x960 (come quella precedente del raw in ACDSee) e croppato poi la sola luna - Le ultime due foto sono un copia/incolla del particolare (Edit/Copy magnifier image)di cui nella prima "LensCorrection" è deselezionato e nella seconda è selezionato con la correzione in atto.
Ricordo che il raw in questione lo avevo trattato anche con la versione precedente ma non con questi risultati.



Raw AbCr.JPG
 Descrizione:
Questo è il raw convertito in jpg senza alcun tipo di correzione, in formato 1280x960 e cioè esattamente come lo vede ACDSee, poi ne ho croppato la sola luna.
 Dimensione:  18.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1985 volta(e)

Raw AbCr.JPG



s7waw corrAbCr.JPG
 Descrizione:
Questa foto invece è totalmente sviluppata e corretta da s7raw, ridimensionata nel formato 1280x960 (come quella del raw in ACDSee) e croppato la sola luna.
 Dimensione:  26.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1985 volta(e)

s7waw corrAbCr.JPG



Raw AbCr part.jpg
 Descrizione:
Questa foto è un copia/incolla del particolare mentre "LensCorrection" è deselezionato.
 Dimensione:  59.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1985 volta(e)

Raw AbCr part.jpg



s7waw corrAbCr part.jpg
 Descrizione:
Questa foto è un copia/incolla del particolare con "LensCorrection" selezionato e la correzione in atto.
 Dimensione:  52.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1985 volta(e)

s7waw corrAbCr part.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Octavius
utente


Iscritto: 28 Giu 2005
Messaggi: 65
Località: prov.Napoli

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2005 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente un gran risultato,ma come viene ottenuto cio'?"stirando" l'immagine o qualkosa di simile?A volte quando uso CameraRaw e seleziono la correzione delle aberrazioni cromatiche pare come se l'immagine venisse mossa e si nota una minore nitidezza..in questo caso nn noto cio.Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Dom 21 Ago, 2005 2:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con camera raw è molto + semplice ed immediato...

comunque per essere un software gratuito, s7raw, diventa sempre migliore!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 21 Ago, 2005 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
con camera raw è molto + semplice ed immediato...

comunque per essere un software gratuito, s7raw, diventa sempre migliore!!!
Questa volta, almeno in questo caso, non posso darti ragione. Per quel che riguarda le correzioni delle distorsioni lente, s7raw ha più impostazioni per poter controllarle e anche più efficaci. Le prove fatte con s7raw le ho rifatte con CameraRAW e il massimo che sono riuscito ad ottenere te lo posto qui sotto.


CamRAW corrAbCr.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  34.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1879 volta(e)

CamRAW corrAbCr.JPG



CamRAW corrAbCr part.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  48.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1879 volta(e)

CamRAW corrAbCr part.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
maloxplay ha scritto:
con camera raw è molto + semplice ed immediato...

comunque per essere un software gratuito, s7raw, diventa sempre migliore!!!
Questa volta, almeno in questo caso, non posso darti ragione. Per quel che riguarda le correzioni delle distorsioni lente, s7raw ha più impostazioni per poter controllarle e anche più efficaci. Le prove fatte con s7raw le ho rifatte con CameraRAW e il massimo che sono riuscito ad ottenere te lo posto qui sotto.



scusami filip, mi potresti spiegare bene la funzuione del correctio property e del suo coefficient?
ciao e grazie. Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

strano... con camera RAW quell'alone verdastro si toglie!!!

cmq...

potresti postarmi il raw originale così provo anche io?

mi sembra interessante... anche perchè stò scoprendo che s7raw tira fuori + particolare fine rispetto a camera RAW...

l'unica cosa che mi manca su software free è la funzione luci e ombre di photoshop!!! e poi camera RAW elimina il rumore in modo automatico e senza togliere dettagli...

e non è poco!!! CAMERA RAW nel complesso è immediato ed efficacissimo!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2005 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
strano... con camera RAW quell'alone verdastro si toglie!!!

cmq...

potresti postarmi il raw originale così provo anche io?

mi sembra interessante... anche perchè stò scoprendo che s7raw tira fuori + particolare fine rispetto a camera RAW...

l'unica cosa che mi manca su software free è la funzione luci e ombre di photoshop!!! e poi camera RAW elimina il rumore in modo automatico e senza togliere dettagli...

e non è poco!!! CAMERA RAW nel complesso è immediato ed efficacissimo!!!
Hai un MP
eromenalocin62 ha scritto:

scusami filip, mi potresti spiegare bene la funzuione del correctio property e del suo coefficient?
ciao e grazie. Smile Smile
Per prima cosa devi trovare la combinazione Red/Blue per togliere quella sfumatura colorata che è il difetto, nel caso della mia luna ho portato al massimo il Red; facendo questo può verificarsi un'aberrazione da qualche altra parte; non so come spiegartelo ma provo a farlo con un esempio: hai presente un pezzo di vetro sul pavimento? Se lo illumini con una forte lampada da un lato, vedrai lo spessore del vetro colorarsi, muovendo la lampada in diverse direzioni dovresti trovare un punto in cui quella colorazione dello spessore del vetro svanice o almeno perde di intensità. I campi X e Y di Correction Property servono a muovere la lampada mentre Coefficent serve a variare l'intensità della sua luce. Spero di aver spiegato bene ma, nel caso non lo avessi fatto, qualcuno che conosce le aberrazioni molto meglio di me si farà vivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 23 Ago, 2005 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la spiegazione è giusta e compresibilissima... bravo flip!!!

la mia s5000 mi piace sempre di +!!!

stò facendo un test sulla risoluzione massima di questa digicamera e devo dire che raggiunge facilmente altre fotocamera da 5mp!!! incredibile quanto questi sensore Fuji siano capaci di catturare i particolari e poi se si abbinano a software sempre + potenti come s7raw (che migliora di versione in versione in modo spaventoso!!!) allora...

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2005 10:11 am    Oggetto: info Rispondi con citazione

ho notato lo stesso problema con camera raw nelle foto fortemente contrastate una sorta di aberrazzione cromatica impossibile da eliminare cosa che non succede agli stessi file riconvertiti con s7raw....peccato che non ho piu' i file raw da convertire per postarli....... e strano ma ogni volta che elimino un raw puntualmente poi lo vorrei recuperare!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2005 10:21 am    Oggetto: aberrazzioni crom,atiche Rispondi con citazione

aberrazioni cromatiche

Le aberrazioni cromatiche si riscontrano ogni qual volta la sorgente luminosa non è perfettamente monocromatica (ad esempio, nel caso di luce bianca) e si manifestano come un’alterazione nella colorazione dell’immagine, maggiormente evidente soprattutto ai bordi di questa. Questo tipo di aberrazione dipende dal fatto che la lunghezza focale di una lente in realtà non è unica, ma dipende dalla lunghezza d’onda della luce incidente. In altre parole, significa che un raggio di luce bianca, al passaggio attraverso una lente o un sistema di lenti, viene scomposto nelle sue componenti di colore ovvero subisce il fenomeno della dispersione del fascio luminoso – la lente si comporta quindi come un prisma ottico – e, nell’attraversamento della lente, i raggi delle singole componenti di colore vengono rifratti in maniera diversa con il risultato ultimo di venire focalizzati a varie distanze dal centro del sistema ottico. In particolare, il blu viene focalizzato più vicino alla lente rispetto al rosso, che ha invece un fuoco più distante. L’immagine che ne risulta presenta pertanto sbavature di colore più o meno accentuate.

Le aberrazioni cromatiche vengono corrette accoppiando lenti realizzate con vetri ottici differenti, ossia con diverso indice di rifrazione (doppietti). A questo modo la dispersione generata dall’attraversamento di una lente viene compensata dall’altra (e viceversa, naturalmente), avvicinando così il più possibile i fuochi delle diverse componenti di colore, fino a cercare di farli coincidere nei sistemi ottici più precisi. Un sistema ottico esente da aberrazione cromatica viene detto acromatico.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2005 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devo dire che s7raw per la correzioni delle aberrazioni non ha rivali!!!

questa immagine è quella che mi ha invia FLIP e manipolata con s7raw ultima versione in 2 minuti!!!

scusate la compressione!!!



luna.jpg
 Descrizione:
ecco l'elaborazione fatta da s7raw in 2 min... solo per far capire l'elevata potenza per la correzione delle aberrazioni cromatiche!!!
 Dimensione:  26.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1713 volta(e)

luna.jpg



_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JRudess
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 341
Località: Caramanico Terme (PE)

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2005 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esiste un s7raw che apre i NEF??
o esiste s7NEF? Pallonaro

_________________

nikon D70s
- AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2005 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
devo dire che s7raw per la correzioni delle aberrazioni non ha rivali!!!

questa immagine è quella che mi ha invia FLIP e manipolata con s7raw ultima versione in 2 minuti!!!

scusate la compressione!!!
Flip?? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2005 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa FILIP...
LOL

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
scusa FILIP...
LOL

scusami FILIP, a proposito della potenza del nuovo s7raw volevo chiederti una delucidazione, che non ha nulla a che fare con le aberrazioni cromatiche.
Chiedo a te ed a OCIO, perchè nonostante la miglioria sullo sharpening nella stampa (20x30) le foto presentano quel fastidioso effetto velatura.
PUR impostando la nitidezza su hard (sviluppando con tiff), regolando la threshold del moire nella maniera migliore possibile, in photoshop 7 applico lo sharpen o la usm, questo effetto non scompare.
Sono io caprone oppure solo con delle reflex questo scompare?
Ciao e grazie , aspetto vs preziosi consigli. Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eromenalocin62 ha scritto:
scusami FILIP, a proposito della potenza del nuovo s7raw volevo chiederti una delucidazione, che non ha nulla a che fare con le aberrazioni cromatiche.
Chiedo a te ed a OCIO, perchè nonostante la miglioria sullo sharpening nella stampa (20x30) le foto presentano quel fastidioso effetto velatura.
PUR impostando la nitidezza su hard (sviluppando con tiff), regolando la threshold del moire nella maniera migliore possibile, in photoshop 7 applico lo sharpen o la usm, questo effetto non scompare.
Sono io caprone oppure solo con delle reflex questo scompare?
Ciao e grazie , aspetto vs preziosi consigli. Smile Smile
Non capisco di quale velatura parli, riesci a vederla anche sul monitor oppure solo in stampa? Se la vedi sul monitor posta la foto intera e un crop di essa dove il difetto è più evidente. Solo due domande: con che macchina fai le foto in questione? Cos'è la "usm" che applichi in PS?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2005 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Filip per le domande.
L'unica velatura che posso immaginare può essere relativa ad un basso contrasto o ad ombre (colori scuri) troppo chiari (slavati).
In questo caso alza il contrasto o aumenta il nero con selective color.
Se si presenta solo su stampa, prova anche a ... cambiare laboratorio LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2005 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
Quoto Filip per le domande.
L'unica velatura che posso immaginare può essere relativa ad un basso contrasto o ad ombre (colori scuri) troppo chiari (slavati).
In questo caso alza il contrasto o aumenta il nero con selective color.
Se si presenta solo su stampa, prova anche a ... cambiare laboratorio LOL


ho una s7000; UNSHARP MASK in photoshop. La velatura la noto solo in stampa. forse devo effettivamente delle prove con un'altro laboratorio.
ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2005 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eromenalocin62 ha scritto:
La velatura la noto solo in stampa. forse devo effettivamente delle prove con un'altro laboratorio.
ciao Smile
Quello che si vede sul monitor deve uscire anche in stampa, se le stampe le fai tu è scusabile perchè ci sono parecchie cose da sapere e da provare, se invece le stampa un laboratorio allora fai come dice ocio. Non fraintendermi sul fatto delle stampe fai da te, non voglio assolutamente sminuire le tue capacità, io stesso nonostante diversi anni che cerco di perfezionare le mie stampe, in certi casi devo ripeterle più volte per avere soddisfazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2005 12:32 pm    Oggetto: info Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
eromenalocin62 ha scritto:
La velatura la noto solo in stampa. forse devo effettivamente delle prove con un'altro laboratorio.
ciao Smile
Quello che si vede sul monitor deve uscire anche in stampa, se le stampe le fai tu è scusabile perchè ci sono parecchie cose da sapere e da provare, se invece le stampa un laboratorio allora fai come dice ocio. Non fraintendermi sul fatto delle stampe fai da te, non voglio assolutamente sminuire le tue capacità, io stesso nonostante diversi anni che cerco di perfezionare le mie stampe, in certi casi devo ripeterle più volte per avere soddisfazione.




quoto filip......ma in che dimensione di stampa noti la velatura?non e che sviluppi i file con sharpness troppo basso? le foto prima di portarle in laboratorio le osservi in grandezza 100%
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi