photo4u.it


set illuminazione per fotografare mobili

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rum
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 11:46 am    Oggetto: set illuminazione per fotografare mobili Rispondi con citazione

Salve ragazzi,
dovrei fotografare dei mobili in legno (alcuni con superfici lucide), vorrei sapere:
a. quanti punti di illuminazione mi servono e con quale angolazione porli rispetto all' oggetto;
b. che tipologia di lampade devo utilizzare ( alogene, tugsteno, etc), e di che vattaggio;
c. sono necessari pannelli diffusori ombrelli etc...;
d. qulche accorgimento per evitare la deformazione prospettica dei soggetti;
Sono ben accette soluzzioni da " Ghetto Fotografico " visto che il mio budget è limitato.
Grazie e perdonatemi ancora una volta per la mia ignoranza fotografica!!!!!!
Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rum
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, capisco che le mie domande non siano " stimolanti " ma possibile che non ci sia nessuna anima pia che mi degni di una risposta?
Dove siete?????

Aiuto!!!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolone
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 663
Località: Nebbie dell'alto pavese

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2008 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io quando ho dovuto fotografare dei mobili ho usato solo la luce di una finestra e di un lampadario che dava una luce abbastanza diffusa in tutta la stanza, cavalletto e tempi lunghi (tanto il mobile non si muove!). Al + mi son aiutato con un pannello riflettente.

I risultati non son stati eccellenti, ma utilizzabili, certo completamente diverso da una foto da "catalogo". Se vuoi ottenere quell'effetto (quello dei cataloghi) penso ti servano almeno 2 punti, ma molto ben diffusi.

Per la prospettiva, dipende dal mobile, ma non saprei aiutarti.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2008 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno nasce imparato fotografo.
Per diventarlo bisogna mettersi a studiare attraverso libri, risorse su internet, etc.
Poi bisogna fare sufficiente pratica.
Alla fine, se si hanno capacità adeguate, si riuscirà a tirar fuori una foto più o meno valida.

Quindi le strade per imparare te le ho elencate.
Se ti serve la foto invece, chiama uno che sa farla, pagando il suo lavoro che ha imparato a fare con impegno e sacrificio.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rum
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i consigli che mi avete dato.

Vorrei precisare però alcune cose.
1. x me fotografare è una passione, che purtroppo non ho potuto coltivare con costanza!

2. so bene che per ottenere risultati decenti occorre investire soldi e tantissimo tempo!

3. non intendo trovare scorciatoie per diventare un fotografo nn ci riuscirò mai...., ne voglio rubare il mestire ad altri ma non posso permettermi di pagare 8000 euro per un catalogo fatto di 18 paggine più copertina.
Catalogo che io fotografo e grafico a livello "ZAPPA" grazie ad i consigli di qualche amico ed a quello che ho letto su questo forum, ho riprodotto integralmete per poi sostituirne qualche pagina!

l' ARTE NON HA LIMITI DI PREZZO COSi' come non ha limite la mediocrità di chi sol perchè conosce qualche trucchetto da tre soldi pensa di sentirsi ROBERT MAPPLETHORPE..... Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rum ha scritto:
grazie per i consigli che mi avete dato.

Vorrei precisare però alcune cose.
1. x me fotografare è una passione, che purtroppo non ho potuto coltivare con costanza!

2. so bene che per ottenere risultati decenti occorre investire soldi e tantissimo tempo!

3. non intendo trovare scorciatoie per diventare un fotografo nn ci riuscirò mai...., ne voglio rubare il mestire ad altri ma non posso permettermi di pagare 8000 euro per un catalogo fatto di 18 paggine più copertina.
Catalogo che io fotografo e grafico a livello "ZAPPA" grazie ad i consigli di qualche amico ed a quello che ho letto su questo forum, ho riprodotto integralmete per poi sostituirne qualche pagina!

l' ARTE NON HA LIMITI DI PREZZO COSi' come non ha limite la mediocrità di chi sol perchè conosce qualche trucchetto da tre soldi pensa di sentirsi ROBERT MAPPLETHORPE..... Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?



...hummm...caro Rum se ti fossi fermato al punto 2 e ci avessi aggiunto un po di simpatia a quella falsa modestia che hai accennato, qualcosa avresti pure rimediato, ma il punto 3 ti ha rovinato e l'ultima frasetta ti h a proprio sputtanato...
un catalogo a 8000 euro è una bella cazzatona per 16 pagine (e ti ci includo cromalin...) dai... o ti hanno visto imbriago (di rum...) e ti hanno preso in giro, comunque va be, anche se fosse è un eccesso, te la puoi cavare anche a meno senza che smerdi grafici e fotografi che hanno studiato per far quel tipo di lavoro (cataloghi) dicendo con pressappochismo che non ci vuole poi tanto a fare un catalogo...
In qualità di grafico/fotografo provettosempre studente mi vien da dirti ste cose.... o forse mi devo sentire coglione per aver speso soldi in corsi di grafica/fotografia?... visto quel che scrivi.... Rolling Eyes

Spero di aver frainteso....considerata l'ora....

Saluti

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rum
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2008 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo SCUSA se posso aver offeso qualcuno, ovviamente non intendevo dire che nell' ambiente della fotografia e della grafica sono tutti dei ciarlatani anzi "i mediocri" saranno in una percentuale magari minore a quella di qualsiasi altra categoria....
Non era assolutamente mia intenzione fare di tutta l' erba un fascio!

Io non sono assolutamente modesto anzi per molti versi sono particolarmente presuntuoso, ma quello che ho detto prima è quello che penso... nn ci si può improvvisare fotografi in pochi giorni e non tutti sono capaci di farlo.

Magari potessi io investire in corsi di grafica e fotografia. Nessuno è "coglione" se lo fa!

quanto a qulla che tu credi essere una storiella è la verità credimi che motivo avrei per dire falsità in un forum dove nessuno sa nemmeno chi sono.
Purtroppo la realtà di alcune località del sud è questa.


N.B. sono pronto a ricevere qualsiasi critica per le cose che dico ma gradirei evitare di sentirmi dire che sono ubriaco, che sparo minchiate etc... Non tanto per me quanto per chi su questo FORUM cerca informazioni, aiuto o consigli e non offese poco cosrtuttive.
Mah Mah Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi