photo4u.it


Quale Bessa?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Mer 26 Dic, 2007 6:20 pm    Oggetto: Quale Bessa? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

volevo provare l'ebbrezza del telemetro e dopo aver letto molti commenti davvero lusinghieri su alcune ottiche Voigtlander, ho deciso di prendere un 40 Nokton 1,4 e un 28 Skopar 3,5.

Quale corpo Bessa si adatta meglio a questi due obiettivi?

E' possibile che l'esposimetro della Bessa R2a e R3a abbia un campo di misurazione da +4 a +19 EV? Non è un po' poco?

Grazie in anticipo a chiunque possa dare un contributo.

Domenico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2007 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

R3a per le cornicette per il 40.
Ma se porti gli occhiali la R2a è meglio.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2007 8:17 pm    Oggetto: Re: Quale Bessa? Rispondi con citazione

Domenico ha scritto:
E' possibile che l'esposimetro della Bessa R2a e R3a abbia un campo di misurazione da +4 a +19 EV? Non è un po' poco?


Dal sito ufficiale ( www.voigtlaender.de ):

Citazione:
Exposure Coupling Range

EV 1 - 19 (ISO100, F4,: 1sec.- F16, 1/2000sec.)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2007 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi.

Domanda da ignorante: se prendo la R3A e monto il 40 non ho problemi, c'è la cornicetta, ma se monto un 28 che succede? Devo montare un mirino separato?

Nella R2A, se non erro, ci sono le cornicette per 35, 50 ecc. Con il 40 che si fa? Si va a stima? In fondo il campo inquadrato è leggermente inferiore al 35.

@ F3_HP: grazie per la precisazione, su un vecchio almanacco fotografare erano riportati, evidentemente, dei dati errati.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno dice che non c'è bisogno di mirino. Basta mettere la cornice del 35 e tenere conto di tutta l'area inquadrata dal mirino anche al di fuori delle cornicette. L'avevo letto su RFF.
Cosa mai provata da me quindi se puoi fai una prova.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 08 Gen, 2008 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto l' R2A l'R2 e l'R4M ed ho il 28mm f3.5, secondo me senza mirino esterno è un casino, il campo intorno alla cornice del 35mm non ti basta per il 28mm, discorso diverso per l'R4M che ha la cornice del 28.

Da cameraquest per 120 $ lo prendi...

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà

HCB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco vedi. Era una panzana degli americani di RFF. Oppure io non ho tradotto bene l'inglese.
In effetti se uno è sicuro che userà focali da 50 in giù è meglio se compra la R4. La cosa che più mi da fastidio e che i nuovi grandangolari con baionetta M non hanno i mirini in kit e comprarli non costa poco.
Mica tutti possiedono la R4.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2008 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E allora con il mirino esterno conviene la Bessa T...
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi