Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
calimero_TI nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2007 Messaggi: 9 Località: Ticino - Svizzera
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 4:54 pm Oggetto: TRAPPOLE FOTOGRAFICHE - AIUTO |
|
|
Buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto di una macchina fotografica automatica (nel senso che viene lasciata in un posto per qualche giorno e per ogni animale che passa, con un sensore di movimento, viene scattata una fotografia) per fare fotografie in ambito naturale. Ne esistono molti modelli (camtrakker, Bushnell, Moultrie,...) però all'infuori degli USA e Germania, non riesco a trovare nulla che mi aiuti nella ricerca di un buon modello. In Italia ho trovato molti fotografi "fai da te"...
C'é qualcuno che può consiglairmi dei siti, negozi dove posso farmi un'idea di quello che c'é sul mercato e soprattutto dell'efficacia di questi apparecchi...?
Grazie mille in anticipo!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alago utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 764
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 12:50 am Oggetto: |
|
|
Mi sa che devi trovare qualche buona anima che si presti
a costruirti qualche cosa... ho trovato molto poco anche io;
siamo tutti fai-da-te, nei nostri campi d'azione.
ciao
alago |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
calimero_TI nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2007 Messaggi: 9 Località: Ticino - Svizzera
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 7:07 am Oggetto: |
|
|
in effetti quella che avevo prima era "fai-da-te", però era fatta con una macchina con pellicola, ora per necessità professionali volevo passare al digitale ed é molto più complicato... (collegamento tra sensore del movimento e otturatore, problema dello stand-by, ecc ecc...)...
Grazie mille comunque!!, almeno so di non sprecare giornate a vagare inutilmente in internet alla ricerca di siti inesistenti sull'argomento...
buona giornata!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 10:25 am Oggetto: |
|
|
Non basta collegare un sensore di movimento ad uno scatto remoto della fotocamera?
Che sia a filo o ad infrarossi cambia poco...
Disabiliti lo standby della fotocamera e dovresti farcela, la max metti su un battery grip con due batterie per maggiore autonomia... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alago utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 764
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2008 7:44 pm Oggetto: |
|
|
http://www.fotonaturalistica.it/index2.htm
qua trovi qualcosa, questi sono bravissimi fotografi naturalisti, hanno pubblicato un bellissimo volume di foto catturate con varie ed ingegnose trappole autocostruite, ai tempi della foto tradizionale; pare che costruiscano "ad hoc" sulle sigenze della situazione, non so cosa costino, abitano non lontano da casa mia (una ventina di Km), ma non ho mai avuto modo di consultarli.
eventualmente prova ad inviare una e-mail.
ciao
alago |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|