photo4u.it


aiuti e consigli per superprincipiante

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vale_skater
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2008
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2008 10:16 pm    Oggetto: aiuti e consigli per superprincipiante Rispondi con citazione

ciao a tutti,sono nuova e vorrei chiedere a voi che siete esperti alcuni consigli e chiarimenti sullo sviluppo in camera oscura. tra poco inizierò a sviluppare (speriamo di cavarci qualcosa!) e avrei bisogno di aiuti per scegliere il materiale e l'attrezzatura.

1-se inizio prendendo un pacco di carta un po' più economica TETENAL può andare?
2- lucida o opaca?
3-contrasto variabile va bene?

4-le bacinelle devono essere comprate specifiche per la c.o o posso usare bacinelle che si trovano a vendere che so alla ferramenta?
5-per il fissaggio consigliate di usarne uno fai da te o uno specifico?
6-l'ingranditore: quale marca mi consigliate? i modelli sono tutti validi per iniziare? ditemi voi
7-una tank semplice,economica (se possibile) che però sia affidabile su che prezzo si aggira?

scusate se le domande sono banali ma se potete aiutatemi!
grazie a tutti in anticipo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2008 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Inizia con carta polytenata non di piccole dimensioni, 18x24 o 24x30 lucida.
Se prendi contrasto variabile devi prendere pure i filtri.
Le bacinelle vanno bene tutte. Occhio però che se hanno il fondo piatto non vanno bene perchè i fogli si incollano.
Il fix come gli altri chimici li trovi già pronti.
Ingranditore dipende che formato di negativi vuoi stampare. Generalmente i Durst vanno tutti bene.
Tank Paterson o Jobo.

Per riforniti:
www.fotomatica.it
http://stores.ebay.it/Fotografia-che-passione_W0QQcolZ4QQdirZ1QQfsubZQ2d33QQftidZ2QQtZkm
www.puntofoto.it

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2008 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuta!!!
Per quel poco di esperienza che ho
:
1)Inizia pure con la carta economica, visto che all'inizio dovrai usarne (e buttarne) molta. Con il tempo avrai occasione di provarne altre migliori.

2)Penso che sia soggetto a gusti personali, non che una sia migliore o più semplice da usare. Magari prova ad usarle entrambe.

3)Contrasto variabile va bene.

4)Quelle specifiche sono più consigliabili. Io utilizzo quelle della ferramenta, ma effettivamente qualche problema lo danno. Cercane almeno con il fondo non perfettamente liscio, visto che le stampe tendono spesso ad incollarsi al fondo.

5)Comprane uno specifico. All'inizio è inutile complicarsi la vita.

6)Meopta o Durst. Per iniziare ogni ingranditore è buono, l'importante è che sia stabile ed abbia una buona lente e non un fondo di bottiglia.
Se pensi di andare avanti a stampare ti conviene prenderne uno con almeno un obbiettivo 6 lenti (rodagon o componon ad esempio) e magari che supporti almeno il formato medio. Quando ti appassioni il salto è quasi automatico...

7)Le tank AP sono buone e molto economiche, le trovi per una 20ina di euro o poco più (non ricordo con esattezza) complete di spirali per due 35mm.

Su ebay si trova spesso gente che vende in blocco camere oscure complete. Prova a dare un'occhiata.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vale_skater
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2008
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2008 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok,grazie davvero a entrambi,mi siete stati di aiuto!
grazie ancora!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vale_skater ha scritto:
ok,grazie davvero a entrambi,mi siete stati di aiuto!
grazie ancora!
Si ma.... non pensare che l'abbia fatto gratis Smile
Ci devi le prime immagini stampate e le tue impressioni Wink

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vale_skater
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2008
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

senza dubbio...il minimo! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi