Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vale_skater nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2008 Messaggi: 45
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 10:16 pm Oggetto: aiuti e consigli per superprincipiante |
|
|
ciao a tutti,sono nuova e vorrei chiedere a voi che siete esperti alcuni consigli e chiarimenti sullo sviluppo in camera oscura. tra poco inizierò a sviluppare (speriamo di cavarci qualcosa!) e avrei bisogno di aiuti per scegliere il materiale e l'attrezzatura.
1-se inizio prendendo un pacco di carta un po' più economica TETENAL può andare?
2- lucida o opaca?
3-contrasto variabile va bene?
4-le bacinelle devono essere comprate specifiche per la c.o o posso usare bacinelle che si trovano a vendere che so alla ferramenta?
5-per il fissaggio consigliate di usarne uno fai da te o uno specifico?
6-l'ingranditore: quale marca mi consigliate? i modelli sono tutti validi per iniziare? ditemi voi
7-una tank semplice,economica (se possibile) che però sia affidabile su che prezzo si aggira?
scusate se le domande sono banali ma se potete aiutatemi!
grazie a tutti in anticipo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 12:16 am Oggetto: |
|
|
Benvenuta!!!
Per quel poco di esperienza che ho
:
1)Inizia pure con la carta economica, visto che all'inizio dovrai usarne (e buttarne) molta. Con il tempo avrai occasione di provarne altre migliori.
2)Penso che sia soggetto a gusti personali, non che una sia migliore o più semplice da usare. Magari prova ad usarle entrambe.
3)Contrasto variabile va bene.
4)Quelle specifiche sono più consigliabili. Io utilizzo quelle della ferramenta, ma effettivamente qualche problema lo danno. Cercane almeno con il fondo non perfettamente liscio, visto che le stampe tendono spesso ad incollarsi al fondo.
5)Comprane uno specifico. All'inizio è inutile complicarsi la vita.
6)Meopta o Durst. Per iniziare ogni ingranditore è buono, l'importante è che sia stabile ed abbia una buona lente e non un fondo di bottiglia.
Se pensi di andare avanti a stampare ti conviene prenderne uno con almeno un obbiettivo 6 lenti (rodagon o componon ad esempio) e magari che supporti almeno il formato medio. Quando ti appassioni il salto è quasi automatico...
7)Le tank AP sono buone e molto economiche, le trovi per una 20ina di euro o poco più (non ricordo con esattezza) complete di spirali per due 35mm.
Su ebay si trova spesso gente che vende in blocco camere oscure complete. Prova a dare un'occhiata. _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vale_skater nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2008 Messaggi: 45
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
ok,grazie davvero a entrambi,mi siete stati di aiuto!
grazie ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vale_skater nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2008 Messaggi: 45
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 8:17 pm Oggetto: |
|
|
senza dubbio...il minimo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|