photo4u.it


Domanda sull'impostazione automatica degliISO dell'F40

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
microsoft
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2008 10:53 am    Oggetto: Domanda sull'impostazione automatica degliISO dell'F40 Rispondi con citazione

Ragà sono un felice possessore di una f40 e dato che non sono un esperto la uso sempre, almeno per iso, con l'impostazione della regolazione automatica della sensibilità.
Mi hanno detto che con tale impostazione la macchina non userà mai più di 800 iso e che per sfruttarli tutti dovrei usare l'impostazione manuale.
A voi risulta? Sul libretto delle istruzioni non c'è nulla in merito...

Grazie 1000 a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2008 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non saprei, ma di solito con le impostazioni automatiche degli iso, vengono delle foto spintissime, cioè molto sgranate se c'è poca luce in generale, proprio perchè di conseguenza alza gli iso. Megli tenere gli iso leggermente più bassi e modificare i tempi di esposizione o apertura diaframma.
_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
microsoft
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2008 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ve lo chiedo perchè TUTTE le foto fatte finora sono venute a 800 iso pue essendo state fatte in condizioni diverse sia di illuminazione che di movimento dei soggetti da riprendere.
Non c'è un modo per sapere se in modalità AUTO quella è la massima sensibilità che la macchina raggiunge?

Grazie 1000 a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2008 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è scritto nulla in proposito sul libretto delle istruzioni?
Prova tutti i vari programmi automatici e vedi cosa cambia, spulcia nel menù, insomma.. cerca di conoscere e ribaltare la macchina in tutti i modi senza paura di sbagliare.
Per darti delle risposte bisognerebbe possederla Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 13 Gen, 2008 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho dato un occhiata al manuale in inglese che trovi qui e a pag.70 mi pare di aver capito che c'è la possibilità di settare una sensibilità massima entro cui l'automatismo dovrà lavorare. Io ti allego la pagina e tu vedi di capirci qualcosa Very Happy


Pag70.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 633 volta(e)

Pag70.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2008 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a dire la mia.....
Un conto è se imposti AUTO agli ISO e allora la macchina, in funzione delle condizioni di luce, regola gli ISO; un altro conto è se TU hai impostato gli 800 ISO nel settaggio della macchina....
Ovviamente parlo per quanto riguarda la mia fotocamera, la tua non la conosco, ma credo che a grandi linee ci sia scritto la stessa cosa.
Dovresti avere 2 tipi di settaggio: AUTO/AUTO e allora la fotocamera sceglie in base alla luce; AUTO1600 AUTO800 AUTO400 che posso essere selezionati nella modalità M

Prova... Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
salvsena
utente


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 214
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2008 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto in posizione M puoi specificare la massima sensibilità che la macchina dovrà utilizzare, mentre in A non puoi decidere.

Ho notato però che le foto con il flash oppure al chiuso usa sempre 800 iso

_________________
Sony Alpha A200 18-70mm + 50mm f1.7 + 35-70mm f4 - Minolta X-700, Metz 48 AF-1 - Dynax 404, Fuji S5500, S9600, F40fd
Chi esce dal fiume della tradizione ... si perde nel mare della decadenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
beppoland
nuovo utente


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 22
Località: Conegliano

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2008 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse non ho capito,ma la mia in automatico sale fino a 1600....
_________________
Nikon F50 -- Kiev 4M -- Fuji F40
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2008 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beppoland ha scritto:
forse non ho capito,ma la mia in automatico sale fino a 1600....


Appunto, proprio perchè in AUTOMATICO.
La macchina, in funzione della quantità di luce, prevede quella particolare impostazione.
Se provi a posizionarla in modo MANUALE, dovresti essere TU a stabilire quali ISO utilizzare.....
Smanetta....smanettta.....così ci prendi anche confidenza.... Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi