Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo78 nuovo utente
Iscritto: 08 Gen 2008 Messaggi: 27 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2008 5:49 pm Oggetto: Consigli settaggi s6500 per safari |
|
|
Salve a tutti.
Sono un pivello della fotografia e a giugno andrò in viaggio di nozze in Sudafrica a fare un safari fotografico. Ho colto l'occasione per comprarmi una s6500 fd.
Da quello che mi hanno detto in agenzia si faranno 2 safari al giorno, uno all'alba e uno al tramonto, quindi condizioni di scarsa luce e sole all'orizzonte presumo. In più saremo su delle jeep, quindi potrebbe capitare anche di dover fotografare un animale con alle spalle il sole (nascente o calante). Oppure potrebbe essere nuvoloso in quanto la sarà inverno. Insomma ci sono un po' di variabili ma vista l'occasione per me unica non vorrei piazzare su automatico e quel che viene viene.
Potreste dunque darmi qualche consiglio di settaggio per cercare di ottenere belle foto?
Ringrazio anticipatamente per qualunque consiglio!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo78 nuovo utente
Iscritto: 08 Gen 2008 Messaggi: 27 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Non rispondete tutti insieme!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace ma non sono un esperto di safari quindi non posso aiutarti.
Questo non mi impedisce di consigliarti, nella speranza di non essere troppo fuori argomento e se non ci hai gia pensato, di proteggere la macchina dalla polvere e dall'umidita. Io ho sempre nella borsa un sacchetto di plastica leggero (trasparente è piu "elegante") con un buco per passare l'obiettivo e un elastico per fermarlo attorno. Utilizza anche un filtro UV per proteggere l'obiettivo.
Spero che il mio consiglio ti sia d'utilità.
Giacomo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo78 nuovo utente
Iscritto: 08 Gen 2008 Messaggi: 27 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giac64, è un buon inizio. Non avevo pensato al sacchetto per proteggere la macchina dalla polvere.
Comunque a me bastano più che altro dei consigli generali di settaggio per fotografare animali in condizioni di scarsa luce (e forse in movimento) e paesaggi (savana).
Se poi c'è qualcuno che già ha fatto dei safari e può darmi indicazioni più precise ben venga.
Grazie
Filippo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:01 am Oggetto: |
|
|
direi iso alti e diaframma aperto... e tanta fortuna con gli animali.
E soprattutto proteggi bene la fotocamera dall'esposizione prolungata alla luce solare, al caldo torrido e alla polvere, magari acquista un filtro UV per proteggere la lente (della hoya li trovi sui 15 euro).
_________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pantera Nera utente

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 376 Località: Faenza (RA)
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
Tutti quelli che fanno safari si portano con sè un sacchetto di sabbia per appoggiare la macchina sul bordo degli sportelli o finestrini. Questo in alternativa ai cavalletti che è impossibile usare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Fai una cosa...il sacchetto di sabbia in alternativa al cavalletto è un'ottima idea, così come iso alti e diaframma aperto.
Io proverei anche a settare la fotocamera in modalità antiblur in modo tale che si adatta lei con gli iso in funzione della luce....
Ma sicuramente questi settaggi saranno per la condizione dell'alba, solo per poco tempo, poi il sole sorgerà in fretta e conseguentemente dovrai settare IMMEDIATAMENTE a 80 iso, in priorità di diaframma o meglio ancora in Manuale se sei svelto con la ghiera.
Alla sera ancora con l'antiblur.
Ma avrai anche tempo di verificare immediatamente come ti sono venute guardandole dal mirino, conseguentemente potrai immediatamente provare altri settaggi.
Ti consiglierei anche di portarti un pò di sacchetti tipo quelli per il freezer per alimenti per proteggere parzialmente la fotocamera durante gli scatti e tutta la fotocamera non appena hai finito di scattare.
La polvere è una brutta bestia per le fotocamere e a me è costata la 3^ spedizione in assistenza perchè si era bloccato il sensore che dava il consenso di flash disattivato, perciò anche col flash chiuso mi partiva il lampo
E questo non durante una safari ma in spiaggia a Pescara....
Quindi figurati lì....
Aspettiamo il tuo reportage, auguroni per il matrimonio, buon viaggio e fai tantissime foto
Ciao!!!
P.S. per evitare di scrivere continuamente che hai una S6500, se la scrivi in firma non è meglio????
E magari anche la città di provenienza nell'apposita casella del tuo profilo....se non ti scoccia (poi non te lo chiedo più... )
Ariciao.
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo78 nuovo utente
Iscritto: 08 Gen 2008 Messaggi: 27 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli e gli auguri.
Ma l'antiblur come lo setto?
Per quanto riguarda il fare tante foto non preoccupatevi, ho preso appositamente 8 GB di schede...... Il più sarà poi vedere quante ne saranno venute accettabili....
Ho la fotocamera da pochi giorni e vorrei fare un po' di prove, ma qua a Bologna ultimamente piove tutti i giorni.
Ciao
PS ho messo marca e modello della macchina in firma e la città dove vivo (scusate ma non sono molto pratico).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo78 nuovo utente
Iscritto: 08 Gen 2008 Messaggi: 27 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 4:52 pm Oggetto: |
|
|
PPS ma il filtro UV da quanti mm deve essere per andare bene sulla 6500?
_________________ Fujifilm s6500 fd - Hoya PL - Hoya UV HMC Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Il diametro dovrebbe essere da 58mm. lo leggi nella parte anteriore dell'obiettivo...
--------------------
In questo link trovi tutto:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=165810
L'antiblur è quel settaggio che trovi sulla ghiera sotto ad AUTO qurello con l'omino vibrante per intenderci....
Buona lettura
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo78 nuovo utente
Iscritto: 08 Gen 2008 Messaggi: 27 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Biancoenero.
Mi sapresti consigliare i filtri da prendere?
Ho trovato online diversi prezzi e diversi filtri, sia per UV che skylight, starfilter, farbfilter.....poi per ogni tipo di filtro ci sono diverse opzioni (standardd, standard 6x, hmc 1b, hmc k2......)
Al momento non ci capisco granchè, ma visto che ho intenzione di approfondire la passione e visto che comprando online il prezzo di spedizione è il medesimo per piu pezzi preferirei prendere in un unico colpo i filtri che mi possono servire e , soprattutto, quelli giusti.
PS ma si può poi mettere il copriobiettivo sopra al filtro? (questo per pura curiosità).
_________________ Fujifilm s6500 fd - Hoya PL - Hoya UV HMC Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giac64 utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 532
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Si si puo mettere.
Io al tuo posto, ma è solo intuitivo, conserverei anche sempre il parasole.
Se non vuoi rischiare con il sacchetto si sabbia (pesante e se si rompe?) io mi sono fatto un cuscinetto con un sacchetto freezer con delle palline di polistirolo. E piu leggero.
Giacomo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Su alcuni si. Devono avere la bordatura su cui il copri obiettivo fa presa.
Auguri per il matrimonio!
Ok.. auguri anche per il safari!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andra73 nuovo utente
Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 39
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 8:34 pm Oggetto: |
|
|
ciao, io e la mia ragazza siamo stati due anni fa in south africa,, bellissimaaaa....
mi spiace ma ai tempi avevo se non ricordo male la s510.
per quel che riguarda le foto, troverai molti più animali all'alba rispetto al tramonto e, naturalmente anche molta fortuna.
ovviamente i tempi per scattare la foto sono brevissimi e ora è estate quindi stagione delle piogge e folta vegetazione.
noi abbiamo visto molti più animali in parchi relativamente piccoli come "addo elephant park" migliore in assoluto vicino a porth elisabeth a sud est dove siamo riusciti a scattare anche la foto di un leone in amore. il krugher park è molto vasto e quindi potreste non vedere niente per molto tempo.
in bocca al lupo per le foto a auguri per l'altro safari, il matrimonio...
Descrizione: |
la foto del leone in amore di cui sopra |
|
Dimensione: |
191.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 968 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
non troverai il grigiume europeo in quei posti, anche con pioggia la luce è più "viva" eppoi il sole quando cala cala, non hai il nostro lungo crepuscolo cioè là è breve!
un polarizzatore?!? meglio che un UV a parer mio, la lente la proteggi con il tappo!
prova a fare foto a tre esposizioni diverse, per situazioni critiche ti tornerà utile!
usala anche in modalità continua, puoi rubare attimi non indifferenti!
molte schede non troppo capienti così scarichi il maloppone di Gb un po alla volta senza dover aspettare molti minuti!
ciao
_________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andra73 nuovo utente
Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 39
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 8:45 pm Oggetto: |
|
|
giusto sax, li l'alba ed il tramonto non durano molto: da quando comincia il tramonto, in venti minuti sei nel bui più totale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo78 nuovo utente
Iscritto: 08 Gen 2008 Messaggi: 27 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Caspita andra73, io andrò proprio al Kruger....
Mi hanno però garantito che gli animali li vedremo.
Ringrazio ancora tutti per i consigli e per gli auguri e spero che qualcuno mi possa aiutare anche a scegliere i filtri adatti.
_________________ Fujifilm s6500 fd - Hoya PL - Hoya UV HMC Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo78 nuovo utente
Iscritto: 08 Gen 2008 Messaggi: 27 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 7:42 am Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa, "ho scoperto" la funzione cerca e ho trovato delle discussioni sui filtri per la 6500...ritiro dunque la domanda e mi affido ad essi onde evitare le ripetizioni.
_________________ Fujifilm s6500 fd - Hoya PL - Hoya UV HMC Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Per me vista l'angolatura del sole all'alba e al tramonto trovo quasi inutile il polarizzatore, se non addirittura penalizzante come perdita di stop e resa della luce, molto meglio un semplice filtro UV di buona qualità che ti garantisca la dovuta protezione anche dalla polvere che sicuramente incontrerai durante il safari
_________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo78 nuovo utente
Iscritto: 08 Gen 2008 Messaggi: 27 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie merced.
Ho visto che di filtri UV ce ne sono diversi tipi che variano per rivestimento e spessore. Me ne sapresti consigliare 1?
_________________ Fujifilm s6500 fd - Hoya PL - Hoya UV HMC Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|