 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fodox utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 84 Località: provincia di AN
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 3:29 pm Oggetto: consiglio su vecchia Nikon F2 |
|
|
Ciao a tutti!
Uso da un paio d'anni una fuji s5500, a suo tempo mi avevate dato consigli sull'acquisto.
Ora, trovata tra le vecchie cose di uno zio defunto, ho anche una nikon F2 con alcuni obiettivi. La macchina mi affascina molto sebbene non sia digitale. E' in buono stato e sembra funzionare in ogni sua parte, anche se alcuni meccanismi non so proprio a cosa servano (sono assolutamente ignorante di reflex). Volevo sapere se vale la pena approfondire la conoscenza di una macchina del genere per tirarci fuori delle buone foto, o se e' talmente vetusta che conviene lasciar perdere. Inoltre volevo sapere se gli obiettivi possono essere compatibili con una nikon digitale qualsiasi, che magari posso cercare usata.
Da quello che ne capisco, credo di riconoscere l'obiettivo standard, un grandangolo e due enormi zoom (tele?) di cui uno puo' essere manovrato per avvicinare e allontanare, l'altro ha ingrandimento fisso e puo' essere messo solo a fuoco. Scusate la terminologia povera, come ripeto sono neofita. Se volete posso postare marche e modelli cosi' mi sapete dire se sono buoni.
grazie mille
Fodox |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 5:22 pm Oggetto: Re: consiglio su vecchia Nikon F2 |
|
|
Fodox ha scritto: | Ciao a tutti!
Uso da un paio d'anni una fuji s5500, a suo tempo mi avevate dato consigli sull'acquisto.
Ora, trovata tra le vecchie cose di uno zio defunto, ho anche una nikon F2 con alcuni obiettivi. La macchina mi affascina molto sebbene non sia digitale. E' in buono stato e sembra funzionare in ogni sua parte, anche se alcuni meccanismi non so proprio a cosa servano (sono assolutamente ignorante di reflex). Volevo sapere se vale la pena approfondire la conoscenza di una macchina del genere per tirarci fuori delle buone foto, o se e' talmente vetusta che conviene lasciar perdere. Inoltre volevo sapere se gli obiettivi possono essere compatibili con una nikon digitale qualsiasi, che magari posso cercare usata.
Da quello che ne capisco, credo di riconoscere l'obiettivo standard, un grandangolo e due enormi zoom (tele?) di cui uno puo' essere manovrato per avvicinare e allontanare, l'altro ha ingrandimento fisso e puo' essere messo solo a fuoco. Scusate la terminologia povera, come ripeto sono neofita. Se volete posso postare marche e modelli cosi' mi sapete dire se sono buoni.
grazie mille
Fodox |
....
macchè vetusta ...mica è una digitale che dopo sei mesi è sorpassata dal modello superiore
... dipende da come usi e intendi la fotografia
...tratta bene la " vecchietta " ...per qualcuno , a suo tempo , è stato un sogno
... posta due fotine anche degli obiettivi
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fodox utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 84 Località: provincia di AN
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ... dipende da come usi e intendi la fotografia |
La fotografia mi piace, ne ho migliaia in digitale principalmente come ricordo di eventi, pero' se ho uno strumento che permette di fare foto piu' impegnative non mi tiro indietro.
Ecco le foto degli obiettivi. Nessuno e' originale purtroppo, ma si possono usare con le odierne Nikon digitali?
Ed ecco un paio di foto della Nikon:
Ieri ho comprato un rullino ed iniziato a fare qualche scatto. Chissa' cosa esce fuori! Ho intenzione di sviluppare solo i negativi e poi passarli allo scanner.
Ciao ciao!
Fodox |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
...
macchina e obiettivo originale sono tenuti bene mi sembra
il vivitar 70/210 l'ho avuto anch'io ( si parla degli anni 80 e non avevo abbastanza lira per l'80/200 originale )
gli altri due con scritte in cirillico penso siano le ottiche che trovi sui banchetti dei Polacchi ( il 17mm , l'ultimo , è da provare )
l'attacco a baionetta Nikon ti permette di montarli su corpi digitali io ho preso alcuni anni fa una D200 che mi permette di usare vecchi AI senza perdere l'esposimetro ( con vecchie digitali come la D70 l'esposizione devi farla a occhio/monitor )
....
.... buon divertimento
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Sposto nella sezione più adatta.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fodox utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 84 Località: provincia di AN
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2008 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Scusate per l'errore di sezione!
Nell'ultima foto, sotto la scritta "Nikon", c'e' una levetta contrassegnata con la lettera "A". Se azionata scende una spece di perno che viene agganciato solo dall'obiettivo originale, quando si sposta il selettore dell'apertura.
Sapete dirmi a che serve?!?! Devo trovare assolutamente un manuale.
Grazie ancora
Fodox |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 11:42 am Oggetto: Re: consiglio su vecchia Nikon F2 |
|
|
Fodox ha scritto: | .... Volevo sapere se vale la pena approfondire la conoscenza di una macchina del genere per tirarci fuori delle buone foto, o se e' talmente vetusta che conviene lasciar perdere. |
purtroppo quella macchina è una vecchia carretta che non ha nemmeno un megapixel.... ormai non va più bene e fra pochi anni le pellicole non si troveranno più.....se te ne vuoi liberare te la riprendo io e per farti un favore ti rifondo le spese di spedizione......
Caz..... una F2 con il photomic ...... è probabilmente la REFLEX, se è in buone condizioni ha anche un discreto valore...... con questa puoi montare tutte le ottiche nikon e usarla con molta soddisfazione , oppure goderla come capolavoro dell'ingegneria nipponica......
saluti _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|