photo4u.it


Nikon D3... qualcuno la sta usando?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 5:54 pm    Oggetto: Nikon D3... qualcuno la sta usando? Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Sono rimasto affascinato dalla D3 fin dalla sua presentazione. Qualcuno di voi fortunati la sta usando?

Il rumore è davvero assente come si dice?

e la velocità del nuovo autofocus?

e la capacità di seguire gli oggetti in movimento?

e l'ergonomia?

e la capacità di riconoscere gli obiettivi per il sensore croppato in automatico?

e il nuovo processore?

e?

e?

e'?

... le domande sarebbero tantissime e sto davvero pensando di tornare a Nikon iniziando , una volta tanto, dal modello di punta. In fondo, se vendessi tutto il mio corredo Canon potrei prenderla e mi restebbero anche i soldi per un paio di buoni obiettivi Nikon

grazie a chi vorrà rispondermi Smile Smile

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Moulin
non più registrato


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 242
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,,

eccomi qui.
Io ho la D3 da circa 20 giorni.
C'è un mio thread che si chiama "4 passi con la D3".
Lì puoi vedere una foto a 6400 e una a 3200 ISO.
Sono notevoli...tecnicamente.
Risponderei con un sì pieno a tutti i tuoi quesiti ma devo ancora provarla meglio. Il rumore non è "assente". E' molto basso e gradevole e soprattutto non tocca i dettagli.
Ti allego due foto fatte a ISO 3200 usando l'AF continuo a 51 punti e la raffica da 9 fps. Nota le tonalità del bianco dell'ala sullo sfondo pure bianco (seconda foto)

Ciao



Gabbiani-resampled-web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1120 volta(e)

Gabbiani-resampled-web.jpg



Gabbiani_2-resampled-riva.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1120 volta(e)

Gabbiani_2-resampled-riva.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yukatan
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 604
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho parole Surprised Surprised Surprised

Il mio dubbio cresce sempre più, se prendere la 300 o aspettare una ff intorno ai 2000 €. Sono profondamente indeciso

_________________
Ottime cose, Maurizio
____________________________________


Ultima modifica effettuata da yukatan il Sab 05 Gen, 2008 7:38 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Moulin
non più registrato


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 242
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2008 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo una foto fatta a ISO6400 per strada.
Quello che apprezzo nella D3 non è soltanto il basso rumore, ma la capacità di mantenere il dettaglio ad alti ISO.
Allego anche il crop dove si può notare che il menu appeso all'interno del bar è perfettamente leggibile.
Saluti



Bar-di-notte-resampled-web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1101 volta(e)

Bar-di-notte-resampled-web.jpg



Bar-di-notte-100%-crop.jpg
 Descrizione:
...che vino scegliamo?
 Dimensione:  197.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1101 volta(e)

Bar-di-notte-100%-crop.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueeeeeeeeeeeeee!!! Crying or Very sad
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hank
utente


Iscritto: 09 Dic 2006
Messaggi: 281

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sarei indebitato volentieri per la D3, l'unica cosa che mi ha frenato è stato il fatto che avrei dovuto prendere pure un parco ottiche all'altezza......e questo è davvero troppo Crying or Very sad
_________________
Nikon D700, Nikkor 50 f1.8, Nikkor 14-24 f2.8, Nikkor 24-70 f2.8, Sigma 70-200 f2.8, Nikkon 300 f4, Sigma 150 macro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Usata pochissimo in attesa di decidermi se upgradare la d2x o affiancarla alla d2x.
Ottiche usate 85mm 1,4 AFD , 50 1,4 zeiss ZF , 18mm 2,8 AFD
Ambiente uno studio non fotografico, luci miste-neon 5400k
iso 800 per 18 e 50mm 2000iso per 85.
Risultati sorprendenti in tutte le situazioni. Il 18 mi sembra soffri di una caduta visibile di luce ai bordi, ma l'almbiente era illuminato non uniformememente per cui non posso dirti "quanto" sia accentuato il fenomeno.
I ritratti fatti molto al volo con l'85 a 1,4 e 1,6 illuminato il soggetto con una lampadina al quarzo: ottimi-eccelllenti.
Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Moulin

grazie delle risposte e di aver postato le foto ad alti iso. sono davvero esaustive.

a questo punto dubbi sulla qualità fotografica con poca luce non ne ho più.

Volevo un'altra info:

sono molto interessato a riprese naturalistiche con teleobiettivi.

ma se uso un 400 mm. posso anche usarlo col sensore ridotto e quindi moltiplicato x 1,5 e quindi con una focale effettiva di 600 mm.? Ed in caso affermativo, sarà ancora possibile seguire un uccello in volo con la stessa efficacia della messa a fuoco a 51 punti?


Leggiamo Mmmmm
grazie Wink

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nandomas ha scritto:

ma se uso un 400 mm. posso anche usarlo col sensore ridotto e quindi moltiplicato x 1,5 e quindi con una focale effettiva di 600 mm.? Ed in caso affermativo, sarà ancora possibile seguire un uccello in volo con la stessa efficacia della messa a fuoco a 51 punti?


Leggiamo Mmmmm
grazie Wink


che intendi? Provo a dare qualche risposta... se la D3 può croppare il centro del fotogramma? Sì, a 5 mpx. Se puoi usarlo su DX? sì.
I 51 punti di messa a fuoco sono concentrati al centro sulla D3, perchè pare che fosse poco preciso un sistema AF con sensore verso i bordi, quindi non dovrebbe cambiare nulla per la macchina

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Moulin
non più registrato


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 242
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2008 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le risposte di Ubald sono corrette.
Aggiungo che le foto dei gabbiani sono state fatte con un 70-200 VR con duplicatore di focale e con immagine FX. Avrei potuto impostare DX e usare lo stesso sistema di autofocus, ma non ne avevo bisogno perchè l'inquadratura mi soddisfaceva già in FX. E poi, croppare per croppare posso sempre farlo in PP.
L'unica differenza è che in DX la raffica sale a 11 fps, anche a 14 bit (mentre la D300 si ferma a 2.5 con 14 bit). A 11 fps inoltre, AF ed esposizione vengono congelati sul primo fotogramma.
Il tempo di scatto nella seconda foto del gabbiano è di 1/4000, il diaframma 2.8x2 (per il duplicatore) cioè, ovviamente, 5.6, ISO come già detto è 3200.
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi, gentilissimi. Ok!

Per un corredo (preferendo gli zoom) per il grandangolo sto pensando al 14-24

e per un zoom tele?cosa mi consigliate di non costosissimo? Ok! Rolling Eyes

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nandomas ha scritto:
Grazie ragazzi, gentilissimi. Ok!

Per un corredo (preferendo gli zoom) per il grandangolo sto pensando al 14-24

e per un zoom tele?cosa mi consigliate di non costosissimo? Ok! Rolling Eyes


80-200 bighiera o 70-300VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mammaaaaaaaaa ... ho visto il prezzo del 200-400 Non ci siamo Non ci siamo Non ci siamo
_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 200-400 è un f4 moltiplicabile con 1,7x perdendo solo uno stop e mezzo è unico nel suo genere come obiettivo ed è di qualità altissima (per intendersi niente a che vedere col 100-400 canon l da confrontare invece con l'80-400 vr nikon).
Potresti pensare all'80-200 2.8 bighiera come ti è stato detto, oppure se lo trovi usato all'80-200 afs f2.8, motrizzato, che però è più caro.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Lun 07 Gen, 2008 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Max

confesso di non conoscere affatto il parco ottiche Nikon. sto imparando da voi del forum nikon leggendo i vosrtri post.

il problema è che 200 mm. è troppo corto per le mie esigenze.

il 300 f4 come va?

Grazie Smile

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo qualche giorno a spiare i vari forum nikon, sono sempre piu' propenso a fare il grande passo. Sono anche contento di aver saputo della duttilita' dei flash macro SB-R 200


D3 e 14-24 finanziati IN PARTE dalla vendita di:


canon 2,8 200L (gia' venduto),
10-22,
24-105,
70-200 IS f4
70-300DO
VARI teleconverter e moltiplicatorilenti aggiuntive e filti kenko e canon

tokina 80-400

tokina 10-17 fisheye

terro' la D30, il 100-400L e, per ora, il 100 macro, il 65macro, il flash anulare sigma

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza farti i conti in tasca, ma forse non ti converrebbe aspettare un FX più economico per cambiare marchio? Si parla di oltre 5mila euro di spesa Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Senza farti i conti in tasca, ma forse non ti converrebbe aspettare un FX più economico per cambiare marchio? Si parla di oltre 5mila euro di spesa Surprised


e' che mi sono innamorato !!! Pallonaro Pallonaro Pallonaro intanto comincio a vendere, senza fretta ... Smile

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nandomas ha scritto:
Fabio Ferramola ha scritto:
Senza farti i conti in tasca, ma forse non ti converrebbe aspettare un FX più economico per cambiare marchio? Si parla di oltre 5mila euro di spesa Surprised


e' che mi sono innamorato !!! Pallonaro Pallonaro Pallonaro intanto comincio a vendere, senza fretta ... Smile


Be...tra corpo macchina e un paio di lenti "adeguate" ...senza scordarci del Flash...stiamo a 10.000 Surprised

Beato te che puoi permetterti di...innamorarti così Wink
Io mi sono innamorato una sola volta...e ora o due figli ...formato FX ovviamente Very Happy Very Happy Very Happy
In bocca al lupo Ok!

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
yukatan
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 604
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:

Beato te che puoi permetterti di...innamorarti così Wink
Io mi sono innamorato una sola volta...e ora o due figli ...formato FX ovviamente Very Happy Very Happy Very Happy
In bocca al lupo Ok!



[OT] Smile Smile Meno male che i tuoi due figli li hai in fx, era dura averli in dx con un fattore di moltiplicazione ad 1,5 Very Happy Very Happy Very Happy

Complimenti per la frase d'amore per tua moglie Ok!

_________________
Ottime cose, Maurizio
____________________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi