Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 12:35 am Oggetto: Montagna |
|
|
Ciao a tutti,
sto per andare in montagna a sciare..e ovviamente la mia fedele reflex viaggerà con me..avete qualche consiglio da darmi per fotografare meglio in condizioni difficili..come in questo caso è la neve?
esposizione..ecc..ecc..?!?
ultimo..ho intenzione di scattare anche ad alta quota..dove troverò (già mi è capitato in passato..) temperature vicine ai 30 gradi sotto 0..può crearmi problemi?
grazie
Riccardo _________________ www.go-poker.it
www.arphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 9:06 am Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda la prima parte stai attento agli scherzi all'esposimetro che la forte luminosità creata dal manto nevoso; in genere è necessario sovraesporre per evitare di ritrovarsi con immagini un po' scure e con la neve tendente al grigio. Poi potrebbe essere utile un filtro UV, anche se non sembra produrre effetti cosi' marcati.
Per quanto riguarda la seconda questione, considera che le basse temperature possono pregiudicare la durata delle batterie (è bene averne sempre di scorta e ben cariche) e anche l'efficienza delle memory card (non tutte sopportano le basse temperature in egual maniera, pena la perdita di dati; se puoi vedi cosa indica il produttore per quella che usi tu).
Alex _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
uhm..
l'uso di un polarizzatore al posto di un uv?
prenderò delle batterie nuove in aggiunta alle mie..che comunque sono da 2500ma quindi dovrebbero tenere un po..
ciao
Riccardo _________________ www.go-poker.it
www.arphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 12:23 pm Oggetto: |
|
|
alexdz ha scritto: | Per quanto riguarda la prima parte stai attento agli scherzi all'esposimetro che la forte luminosità creata dal manto nevoso; in genere è necessario sovraesporre per evitare di ritrovarsi con immagini un po' scure e con la neve tendente al grigio. |
Gli esposimetri moderni sono perfettamente in grado di gestire scene "innevate". Sovraesponendo si rischia di bruciare i bianchi....
Meglio, piuttosto, fare prima qualche scatto di prova guardando l'istogramma.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Tieni sempre almeno una batteria di scorta al caldo in tasca o dentro la tuta da sci, a quanche grado sotto zero le batterie durano veramente poco, figurati a -30... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|