| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| dorio nuovo utente
 
 
 Iscritto: 01 Apr 2010
 Messaggi: 4
 Località: firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Lug, 2013 4:46 pm    Oggetto: foto per catalogo |   |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti, mi trovo di fronte al primo lavoro...chiaramente ho già un pò di esperienza ma amatoriale ma adesso devo fare un saltino in avanti e creare una cosa più professionale...devo realizzare un catalogo di posate metalliche, metalliche con impugnatura in legno etc etc....che andrà on-line e stampato.....
 per il set pensavo ad un light-cube, un cubo in tessuto diffusore, e delle luci ai lati....
 vorrei un consiglio sul tipo di luce da usare e l' ottica migliore per questi tipo di lavoro (pensavo ad un 50mm, luminoso)...in caso anche il cubo che magari qualcuno sta utilizzando con cui si trova bene!
 
 suggerimenti/critiche???
 grazie mille!
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| dorio nuovo utente
 
 
 Iscritto: 01 Apr 2010
 Messaggi: 4
 Località: firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Lug, 2013 5:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ah....consigli su quanto chiedere! non so come fare il preventivo  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| il signor mario bannato
 
  
 Iscritto: 01 Ago 2006
 Messaggi: 9653
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Lug, 2013 8:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vediamo di capire, sei un fotoamatore con un "po' di esperienza", vuoi fare il saltino e farti pagare delle foto, per fare il saltino come lo chiami tu ti offri, o ricevi l'offerta, per un catalogo di cose di metallo quindi lucide molto riflettenti, still life e quello più difficile, pensi sia semplice: un cubo luce e via... ma non è così! Fotografare delle posate, o meglio fotografarle bene, è una delle cose più difficili da realizzare, servono più scatti con differenti punti luce, vanno controllati i riflessi, e in questo i cucchiai sono brutte bestie... non sai neanche come fare il preventivo, ricorda che se lo fai scritto devi avere partita IVA altrimenti non è lavoro occasionale, quindi non saprai neanche come pagare le dovute tasse...   
 Una domanda: nel caso tu dovessi rifare il bagno di casa vorresti un idraulico che non sa fare il suo lavoro, che non sa come impostarlo, quali strumenti usare; come utilizzarli e non sa neanche quanto chiederti per il lavoro?
 
 In ultimo ricorda che se tu stipuli accordi scritti, puoi farlo anche per un lavoro occasionale, e se il lavoro viene male puoi essere citato per danni, esattamente come tu citeresti l'idraulico incapace, e nei danni sono compresi anche quelli derivati dalla perdita di eventuali opportunità di guadagno dovute a ritardi nella realizzazione del catalogo o della sua eventuale ristampa e, se il difetto del tuo lavoro viene evidenziato dopo la stampa (esempio profili colore errati), anche i costi di stampa e diffusione del catalogo.
 
 Buon lavoro
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |