Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fringuello utente

Iscritto: 09 Ago 2007 Messaggi: 481 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 1:23 am Oggetto: Vecchie stampe |
|
|
Salve gente vorrei fare una domanda, pensando alle vecchie stampe pensavo, ma come facevano a passare la foto dal rullino alla carta
non esistevano tecnologie.
Grazie mille per le risposte magari se mi spiegate com'era tutto il procedimento di sviluppo e stampa. _________________ Un Mondo perfetto è un mondo senza sogni -- Il mio nuovo sito in costruzione -- Il mio spazio su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 8:54 am Oggetto: |
|
|
Sei sceso ora dall'albero?
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
In che senso non esistevano tecnologie?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fringuello utente

Iscritto: 09 Ago 2007 Messaggi: 481 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
il negativo non va messo dentro la macchina di stampa che la scansione?
Prima come si faceva?
Non so nulla di come si procedeva prima  _________________ Un Mondo perfetto è un mondo senza sogni -- Il mio nuovo sito in costruzione -- Il mio spazio su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
Scusami Shedar
Un po' stringato quell' articolo
Parte già dalle carte politenate, siamo a metà degli anni '70, tempi moderni mi pare
Ed omette l' esistenza delle baritate, che ancora oggi si usano
@ Fringuello
Rimanendo in ambito wiki, se non vuoi cercarti altro tu, vedi qui che ti fa un po' tutta la storia
http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_fotografia
 _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fringuello utente

Iscritto: 09 Ago 2007 Messaggi: 481 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
Thò!
A questo non avevo mai fatto caso
L' obiettivo venne inventato dal pavese Gerolamo Cardano nel 1550
Ed il diaframma fotografico venne inventato dal veneziano Daniele Barbaro, nel 1568
 _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|