photo4u.it


Sovraesposizione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
IW7EGK
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 16
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 4:40 pm    Oggetto: Sovraesposizione Rispondi con citazione

Quando si dice "sovraesporre di uno o due spot" cosa si vuole dire?
_________________
Nikon D40 ob. 18-55 (per adesso...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Significa applicare una correzione, rispetto ai valori indicati dall'esposimetro, che aumenti la quantità di luce che colpisce il sensore/pellicola.

Aumentare di uno stop significa raddoppiare l'esposizione e si ottiene raddoppiando il tempo di esposizione (ad es. passando da 1/100 di sec. a un 1/50 di sec.) oppure aprendo il diaframma di un valore intero (ad es. passando da f/11 a f/8).
Aumentare di due stop significa ripetere questa operazione. In pratica la quantità di luce quadruplica (x2x2).

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IW7EGK
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 16
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK Alex, grazie, molto preciso!

Per l'apertura del diaframma cosa intendi per "valore intero"? Dal tuo esempio desumo che bisogna dimiuire di 3 unità? passando da f/11 a f/8. Grazie.

Un saluto.

_________________
Nikon D40 ob. 18-55 (per adesso...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2008 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IW7EGK ha scritto:
Per l'apertura del diaframma cosa intendi per "valore intero"? Dal tuo esempio desumo che bisogna dimiuire di 3 unità? passando da f/11 a f/8. Grazie.

Esatto le reflex oggi fanno "scatti" di 1/3 di diaframma. Un tempo quando la regolazione era manuale sull'obiettivo in genere lo "scatto" era di un diaframma intero. Da qui il termine "stop": l'arresto meccanico tra un valore e l'altro.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi