photo4u.it


canon 17x85 iS - canon 17x40 L .
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ben62
utente


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 355
Località: (VE)

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2005 10:00 pm    Oggetto: canon 17x85 iS - canon 17x40 L . Rispondi con citazione

Quale scegliereste e perché fra i 2 zoom-grandangolari sopra citati?
Sarebbero da corredo per la eos D20, sempre siano entrambi compatibili con l'attacco.
Grazie e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2005 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao..io prenderei il 17-40..sinceramnete su un altro pianeta tra i due..e poi (sempre se ti interessi) lo puoi usare sulle ff o altre fotocamere compatibili..
dipende se vuoi un tutto fare o un grandangolo..e dipende anche da quello che tu chiedi ad un ottica come resa..
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ben62
utente


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 355
Località: (VE)

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2005 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:
ciao..io prenderei il 17-40..sinceramnete su un altro pianeta tra i due..e poi (sempre se ti interessi) lo puoi usare sulle ff o altre fotocamere compatibili..
dipende se vuoi un tutto fare o un grandangolo..e dipende anche da quello che tu chiedi ad un ottica come resa..
ciao


scusa, ma ho inviato una risposta "insulsa" in velocità: mi avevano chiamato.
Allora tu vedi bene il 17-40, e ho capito il senso. Wink
grazie.

Un'ultima cosa: sai dove posso vedere delle foto fatte con la D20 +
canon EF 10 X 22 f 3,5 4,5?
ciao





Ok! ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no..prova su fredmiranda o photo.net o dpreview.com

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

All'apparenza sembrano due ottiche simili anche se una copre fino a 85mm ed è stabilizzata...

Ma in realtà il 17-40 f4 L è un ottica "semi" professionale con un ottima resa... (il Vero professional è 16-35 f2.8L)

Il 17-85 IS ha solo dalla sua lo stabilizzatore che in alcuni casi è molto utile (quando nn si sà usare gli ISO messi a disposizione della 20D) ma qualitativamente è come il 18-55 del Kit (ma costa 7 volte tanto)

Se cerchi un grandangolo "vero" orientati sui SIGMA 15- 30/3.5-4.5 o 12-24 f4.5-5.6 o 10-20/4-5.6 DC HSM oppure il nuovo CANON EF-S 10-22/3.5-4.5 oppure il Tamron 11-18/4.5-5.6 LD Di II e l'ultimo nato in casa Tokina 12-24/4.0 AT-X

Attenzione però il Canon EF-S lo puoi solo montare su corpi Canon 20D 300D 350D
Le altre ottiche sono abbinabili a corpi digitali FullFrame.

Buona scelta

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Moreno B
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 979
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
........
Il 17-85 IS ha solo dalla sua lo stabilizzatore che in alcuni casi è molto utile (quando nn si sà usare gli ISO messi a disposizione della 20D) ma qualitativamente è come il 18-55 del Kit (ma costa 7 volte tanto)

.............


Ma siamo sicuri?

Io sto studiando la situazione per l'acquisto di un obiettivo di qualità che però abbia un'ampiezza focale tipo quella del 17-85 oppure il 28-125, ma se mi dici che la qualità del primo è come quella del 18-55 e che costa 7 volte tanto....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa intendi di qualità?
purtroppo per quell'escursione focale l'unica è avere due obbiettivi....

Tipo:

Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 XR Di
Sigma 15-30 f/3.5-4.5 + Canon 28-70 f/2.8 L
Tokina 12-24 f/4.0 AT-X + Tamron 28-75 f/2.8 XR Di
Canon 16-35 f/2.8 L + Canon 24-70 f/2.8 L


di accopiate ce se sono tante dipende solo dalle esigenze e dal denaro...

certo se ti "accontenti" il 17-85 IS va bene...

Poi secondo me nn è che il 17-85 IS sia una ciofeca ma di qualità nn c'è n'è molta, rapportata la prezzo.....

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 17-40L è un'ottima ottica, molto meglio del 17-85 in termini di qualità dell'immagine. Li ho provati personalmente entrambi e sono veramente ottimi.
Il 16-35 f2.8 è un'ottica di livello professionale, qualitativamente non molto differente dal 17-40L (ho provato anche questo, non mi sembra ci sia molta differenza, ovviamente se ti serve lo stop in più è un altro discorso).

Al posto tuo prenderei di corsa il 17-40L Wink.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
All'apparenza sembrano due ottiche simili anche se una copre fino a 85mm ed è stabilizzata...

Ma in realtà il 17-40 f4 L è un ottica "semi" professionale con un ottima resa... (il Vero professional è 16-35 f2.8L)

Il 17-85 IS ha solo dalla sua lo stabilizzatore che in alcuni casi è molto utile (quando nn si sà usare gli ISO messi a disposizione della 20D) ma qualitativamente è come il 18-55 del Kit (ma costa 7 volte tanto)

Se cerchi un grandangolo "vero" orientati sui SIGMA 15- 30/3.5-4.5 o 12-24 f4.5-5.6 o 10-20/4-5.6 DC HSM oppure il nuovo CANON EF-S 10-22/3.5-4.5 oppure il Tamron 11-18/4.5-5.6 LD Di II e l'ultimo nato in casa Tokina 12-24/4.0 AT-X

Attenzione però il Canon EF-S lo puoi solo montare su corpi Canon 20D 300D 350D
Le altre ottiche sono abbinabili a corpi digitali FullFrame.

Buona scelta




non sono d'accordo con molte cose...
primo il 17-40 non è semi professionale ma professionale..se così si puù definire un'ottica..è un f4 ma come resa è eccellente...l'altro è un 2.8, ma come resa sono li..
secondo l'IS non servono solo per gli iso, ma quando servono dei tempi leggermenet più lunghi..come ad esempio i panning..
terzo non consiglierei gli obbiettivi che consigli te..sono nettamente inferiori al 17-40..ma li prenderei in considerazione solo x il prezzo inferiore (e non rispetto a tutti) e se ti serve realmente un grandangolo spinto..

ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appoggio pixel il 17-40L non la definirei proprio semiprofessionale, anzi ha tutte le qualità dell'ottica professionale anche se non sono molto daccordo con l'uso di questa terminologia ma non voglio aprire qui una disquisizione che non centra nulla con il thread.
Vado controcorrente sul 17-85is. Ho visto alcuni risultati proprio pochi giorni fa di un conoscente che ha la 20d con questa ottica, che dire non erano a livello del 17-40L ma avevano poco da invidiare. Ti dico la verità mi aspettavo molto ma molto meno da una lente cosi. E ciò senza prendere in considerazione lo stabilizzatore.

Detto questo, io prenderei comunque il 17-40L, perchè se dovessi prendere un'obettivo dal costo non indefferente preferisco prendere una lente a pieno formato e in genere prediligo la massima qualità e non sono un fan della tecnoligia IS. Questo però in base a i miei gusti e le mie esigenze. Tuttavia dopo aver visto i risultati del 17-85is non mi sento assolutamente di escluderlo dalla valutazione.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi la mia è un'opinione non un diktat....

per quanto riguarda il 17-40 f/4 L a 17mm la distorsione e percettibile, e sul ff non ha la stessa resa del 16-35 f72.8 L che è espressamente progettato per le FF.

vedi TuttiFotografi ottobre 2004 (se non ricordo male)

il 17-85 IS per quella cifra compri due obiettivi buoni....!! (non IS)

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ben62
utente


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 355
Località: (VE)

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:


secondo l'IS non servono solo per gli iso, ma quando servono dei tempi leggermenet più lunghi..



interessante.
In pratica, é consigliato anche per le foto in notturna?
Uno dei temi che m'interessano molto é il fulmine; dite quindi che l'IS possa essere indicato a tal scopo?
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben62 ha scritto:
pixell78 ha scritto:


secondo l'IS non servono solo per gli iso, ma quando servono dei tempi leggermenet più lunghi..



interessante.
In pratica, é consigliato anche per le foto in notturna?
Uno dei temi che m'interessano molto é il fulmine; dite quindi che l'IS possa essere indicato a tal scopo?
ciao

No, non serve a una mazza per quello devi usare il cavalletto, l'is disabilitato e tempi lunghissimi (da 10s in su)

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, l'IS non fa altro che correggere i movimenti della mano di chi scatta in modo da ottenere un'immagine più ferma, consentendo di usare tempi di esposizione leggermente più alti della norma.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ben62
utente


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 355
Località: (VE)

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto chiari Ok!

In conclusione, si può ritenere una spesa ponderata l'acquisto del 17-40 + una seconda ottica, o, in base a qualità/prezzo, é più sensato il 17-85?
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
Ragazzi la mia è un'opinione non un diktat....

per quanto riguarda il 17-40 f/4 L a 17mm la distorsione e percettibile, e sul ff non ha la stessa resa del 16-35 f72.8 L che è espressamente progettato per le FF.

vedi TuttiFotografi ottobre 2004 (se non ricordo male)

il 17-85 IS per quella cifra compri due obiettivi buoni....!! (non IS)

Cioè cosa dice tuttofotografi???
La mia esperienza personale mi porta a dire che il 16-35L2.8 è una lente stratosferica con la pellicola che tristemente decade sensibilmente in digitale, qualsiasi formato usi, sia FF che 1,3X che 1.6X.
Il 17-40L4 con la pellicola non rende come il 16-35L a pari diaframma, ma sul digitale lo supera, non di poco ma ampiamente qualunque sia il formato, sia FF che 1,3X che 1.6X.
Il 17-85IS non è usabile con pellicola, FF e 1,3X, sulle 1,6X non raggiunge la resa del 17-40L ma come detto gli si avvicina molto.

Per completezza la mia esperienza è molto ma molto simile a quanto emerso da queste prove.

http://www.luminous-landscape.com/reviews/lenses/canon-17-40.shtml

http://www.luminous-landscape.com/reviews/cameras/xt-350d.shtml (prova della 350 con sezione dedicata al 17-85is

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ciccio68
utente


Iscritto: 06 Dic 2004
Messaggi: 233
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se dovessi scegliere fra i due obiettivi sceglerei subito il 17-40.
Però ti volevo chiedere se avevi mai considerato il 18-50 F2.8 della Sigma che è altezza se non migliore del 17-40.
Nel mese di Marzo su "Tutti Fotografi" hanno fatto un test del 18-50 F2.8 Sigma dove viene considerato un obiettivo professionale.
Poi considera che lo paghi quasi la metà rispetto al 17-40 con una resa ottima su tutte le focali.
Io mi ci trovo un sacco bene, peccato che non lo posso usare su una macchina a pellicola.
Ciao Ciccio.

_________________
Canon 7D
Canon 20D Sigma 18-50mm F2.8 EX DC.
Sigma 70-200mm F2.8 Apo Hsm EX / Tamron 90mm f2.8 Di macro. Canon EF 50mm f/1.8 II.
Tamron AF 18-270mm f/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical (IF) MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ciccio68
utente


Iscritto: 06 Dic 2004
Messaggi: 233
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzi adesso ti do anche un link dove ti fanno il paragone fra i due obiettivi così ti rendi conto ancora meglio.
http://www.jasonlivingston.com/sigma-review/.

_________________
Canon 7D
Canon 20D Sigma 18-50mm F2.8 EX DC.
Sigma 70-200mm F2.8 Apo Hsm EX / Tamron 90mm f2.8 Di macro. Canon EF 50mm f/1.8 II.
Tamron AF 18-270mm f/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical (IF) MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ben62
utente


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 355
Località: (VE)

MessaggioInviato: Gio 31 Mar, 2005 1:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciccio68 ha scritto:
Se dovessi scegliere fra i due obiettivi sceglerei subito il 17-40.
Però ti volevo chiedere se avevi mai considerato il 18-50 F2.8 della Sigma che è altezza se non migliore del 17-40.
Nel mese di Marzo su "Tutti Fotografi" hanno fatto un test del 18-50 F2.8 Sigma dove viene considerato un obiettivo professionale.
Poi considera che lo paghi quasi la metà rispetto al 17-40 con una resa ottima su tutte le focali.
Io mi ci trovo un sacco bene, peccato che non lo posso usare su una macchina a pellicola.
Ciao Ciccio.


Grazie mille per il consiglio. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2005 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:

Vado controcorrente sul 17-85is. Ho visto alcuni risultati proprio pochi giorni fa di un conoscente che ha la 20d con questa ottica, che dire non erano a livello del 17-40L ma avevano poco da invidiare. Ti dico la verità mi aspettavo molto ma molto meno da una lente cosi. E ciò senza prendere in considerazione lo stabilizzatore.
Salut


Ho ordinato il 17-85 e lo sto aspettando a giorni.
Qualcuno a visto delle foto fatte col grandangolare.Sono cosi proibitive.
Avete qualche foto da postare per dare l'idea.
Se le foto sono fatte in un ambiente molto piccolo e abbastanza normale
vedere l'effetto barilotto.
E' cosi' esasperato.
Provai a suo tempo un Sigma 18-125 e devo dire che anche lui
aveva un bel effetto barilotto.E' simile o peggiore?
Sulla luminosità non è malaccio,ma la distorsione mi preoccupa
e non saprei cosa scegliere come tuttofare.
Io faccio soprattutto foto di paesaggio e qualche interno di castelli quando posso.
Volevo solo uno zoom altrimenti il discorso sarebbe piu' semplice.

Avete qualche consiglio alternativo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi