Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
18-50 sigma o 18-55 canon? |
sigma 18-50 |
|
53% |
[ 8 ] |
canon 18-55 |
|
46% |
[ 7 ] |
|
Totale voti : 15 |
|
Autore |
Messaggio |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 4:44 pm Oggetto: SIGMA AF 18-50 mm f 3,5-5,6 DC o Canon 18-55 |
|
|
Cosa comprare insieme alla 350D, lo zoom che danno a corredo o il SIGMA AF 18 x 50 mm f 3,5-5,6 DC?
Lo chiedo perché dello zoom a corredo non si dice un granché bene, mentre pare che la resa del sigma sia visibilmente migliore, essendo dotato anche di lenti asferiche...
Voi cosa ne pensate?
C'è qualcuno che ha provato il sigma?
Considerate che insieme alla macchina comprerei il 70-300 apo macro sigma, e che i prossimi acquisti (appena rimpinguato il portafoglio) saranno (canon 85 1,8 - sigma 28-70 2,8 - sigma 10-22 sigma 70-210 f2,8).
In pratica progressivamente lo zoom di base sarà sempre meno usato...
Ma per il momento specialmente per la focale minima, che userei tantissimo... cosa mi conviene prendere?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno dei due
Sigma 18-50 ma l'F2.8
Ps: fra i due, quasi quasi il Canon...
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 8:17 pm Oggetto: |
|
|
il 18-50 2,8 copre solo il sensore digitale o si può usare anche sul 35mm?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 8:21 pm Oggetto: |
|
|
No, purtroppo il 18-50 F2.8 e' un EX ma DC, quindi copre solo il crop 1.6X
Pero' a nitidezza sembra persino paragonabile al 17-40 ( ) anche se sono curioso di provarlo non davanti ad foglio per il test MTF ma controluce per vedere se e quanto fa flare.
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 8:29 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio per la risposta... questo mi fa protendere per la mia soluzione originale... acquistare successivamente il 28-70... preferisco avere ottiche full frame... non si sa mai nei prossimi anni si arrivi a sensori digitali 24x36 economici... come DC comprerei solo lo zoommino e un grandangolo spinto...
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Mar 29 Mar, 2005 8:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolone78 utente
Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 122
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 8:34 pm Oggetto: |
|
|
io ho preso oggi il 18 50 3.5 4.5 per la D70....a me nn sembra x nulla male....certo se avessi 5-600 euro prenderei un obiettivo vero...ma credo che per quello che costa sia buono....poi io so' accontentarmi...o almeno intanto scatto....meglio di nulla!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 8:57 pm Oggetto: |
|
|
paolone78 ha scritto: | io ho preso oggi il 18 50 3.5 4.5 per la D70....a me nn sembra x nulla male....certo se avessi 5-600 euro prenderei un obiettivo vero...ma credo che per quello che costa sia buono....poi io so' accontentarmi...o almeno intanto scatto....meglio di nulla! |
Potresti dirmi come ti sembra la resa alla focale minima e alla massima?
In pratica il 90% degli scatti li farei a queste due focali...
Soprattutto distorsione e nitidezza...
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Jesus ha scritto: |
-perche' va bene su tutti i corpi eos
:> |
cosa intendi esattamente?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 9:11 pm Oggetto: |
|
|
ah, grazie... pensavo andasse bene anche per il 35mm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolone78 utente
Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 122
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 9:12 pm Oggetto: |
|
|
al + presto posterò qualce scatto...ciao!
questo è a 50 (75!)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 933 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 4:33 pm Oggetto: |
|
|
paolone78 ha scritto: | al + presto posterò qualce scatto...ciao!
questo è a 50 (75!) |
Grazie, aspetto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 6:26 pm Oggetto: Re: SIGMA AF 18-50 mm f 3,5-5,6 DC o Canon 18-55 |
|
|
LupoBianco ha scritto: |
Considerate che insieme alla macchina comprerei il 70-300 apo macro sigma, e che i prossimi acquisti (appena rimpinguato il portafoglio) saranno (canon 85 1,8 - sigma 28-70 2,8 - sigma 10-22 sigma 70-210 f2,8).
In pratica progressivamente lo zoom di base sarà sempre meno usato...
Ma per il momento specialmente per la focale minima, che userei tantissimo... cosa mi conviene prendere? |
Tra i due prenderei quello che costa meno, ovvero i canon. Però considerando la lista della spesa mi allargo in una riflessione + ampia.
Il sigma 10-22 che roba è?intendevi il canon? oppure il sigma 12-24? quest'ultimo te lo sconsiglio.
sigma 70-210 che roba è? forse intendevi il 70-200/2.8?
Per esperienza personale assimilire un corredo intero, cosi da zero che va da 10mm a 300mm forse è un po azzardato, visto cosi non stai spendendo proprio bene i tuoi soldi, con la stessa cifra potresti comprare qualche obiettivo in meno ma avere molta + qualità per spremere davvero all'osso la tua futura dslr.
Ti faccio un esempio 70-300+70-210/2.8+85/1.8 cosi da zero, insomma mi fan sembrare che non hai le idee molto chiare su quel che ti serve davvero e allora hai messo di tutto un po. Tra questi tre io uno lo leverei, magari proprio il 70-300 e lo sostituisci con un TC1.4X..
Sotto questi 10-22+18-5X+28-70/2.8 sono stra esagerati, con gli stessi soldi o anche meno ti compri max due o anche un solo obiettivo tagliato sulle tue esigenze ma di max qualità.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 6:55 pm Oggetto: |
|
|
..
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Mer 30 Mar, 2005 7:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 6:59 pm Oggetto: Re: SIGMA AF 18-50 mm f 3,5-5,6 DC o Canon 18-55 |
|
|
MisterG ha scritto: | LupoBianco ha scritto: |
Considerate che insieme alla macchina comprerei il 70-300 apo macro sigma, e che i prossimi acquisti (appena rimpinguato il portafoglio) saranno (canon 85 1,8 - sigma 28-70 2,8 - sigma 10-22 sigma 70-210 f2,8).
In pratica progressivamente lo zoom di base sarà sempre meno usato...
Ma per il momento specialmente per la focale minima, che userei tantissimo... cosa mi conviene prendere? |
Tra i due prenderei quello che costa meno, ovvero i canon. Però considerando la lista della spesa mi allargo in una riflessione + ampia.
Il sigma 10-22 che roba è?intendevi il canon? oppure il sigma 12-24? quest'ultimo te lo sconsiglio.
sigma 70-210 che roba è? forse intendevi il 70-200/2.8?
Per esperienza personale assimilire un corredo intero, cosi da zero che va da 10mm a 300mm forse è un po azzardato, visto cosi non stai spendendo proprio bene i tuoi soldi, con la stessa cifra potresti comprare qualche obiettivo in meno ma avere molta + qualità per spremere davvero all'osso la tua futura dslr.
Ti faccio un esempio 70-300+70-210/2.8+85/1.8 cosi da zero, insomma mi fan sembrare che non hai le idee molto chiare su quel che ti serve davvero e allora hai messo di tutto un po. Tra questi tre io uno lo leverei, magari proprio il 70-300 e lo sostituisci con un TC1.4X..
Sotto questi 10-22+18-5X+28-70/2.8 sono stra esagerati, con gli stessi soldi o anche meno ti compri max due o anche un solo obiettivo tagliato sulle tue esigenze ma di max qualità.
Salut |
Sì, da come ho messo le cose potrebbe effettivamente sembrare che non ho le idee chiare...
Però se e quando quando prenderò il 70-210 f/2,8 darò via ovviamente il 70-300, mentre un obiettivo da ritratto mi serve (ora ho il pentax M 135 f/2,5), e quindi prenderò sicuramente l'85 1,8 e forse anche il 50 1,4...
Considera che sono abituato a fare molti scatti col 50mm sil 24x36, e forse se costa poco il nuovo 30mm sigma potrebbe essere una tentazione...
Naturalmente in questo caso rinuncerei al 28-70 a meno di non trovarlo d'occasione...
Sullo zoom grandangolare in effetti non ho tanto le idee chiare, probabilmente... ma qualcosa che sia equivalente ad un 18-20mm per il 24x36 mi servirà... mi orienterei sul 12-24 sigma che mi pare vada benissimo quanto a distorsione ma molto meno per nitidezza o sul tokina o su qualche altra cosa...
Comunque dato che per ora ho un budget limitato penso che col 18-55 e il 70-300 riuscirò a fare quasi tutto...
Secondo te il sigma non è migliore del canon?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Quale sigma? Il 18-55? Come resa li trovo simili. Il canon ha dlla sua che costa meno il sigma è FF. Prendere il secondo avrebbe senso come obiettivo definitivo, ma se pensi già di sostituirlo allora meno spendi meglio è.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 7:17 pm Oggetto: |
|
|
se il sigma è ful frame... cosa che non avevo capito ancora 8) prenderò sicuramente il sigma, anche a parità di qualità... la differenza è di 20-30€...
Grazie.
P.S. Ma gli obiettivi sigma non ful frame sono quelli contrassegnati DC?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Si DC.
Scusa ho detto una boiata, il sigma non è FF è DC anche lui. Scusa
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Guarda hai una lista di quasi tremila euro di obiettivi, io ti consiglio vivamente di tirare il freno.
Perdi la reflex con l'obiettivo del kit e se proprio non vuoi sentire la mancanza del pentax135/2.5 (se lo vendi sono interessato ) gli affianchi subito ho il 50 o l'85, entrambi eccellenti. Poi man mano che ne senti la necesità aggiungi, con questa formula vedrai che non ti troverai male.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|