Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
elpampurio nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 45 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 4:33 pm Oggetto: Safari e motociclismo: quale telezoom ?! |
|
|
Amletico sarebbe poco....
Dunque, ho spulciato un po' tanti ottimi commenti su varie ottiche per capire bene su quali ottiche orientarmi, e vi chiederei un consiglio spassionato.
Il problema è il seguente: posseggo già un ottimo Sigma 70-300 f4-5.6 Macro Super II, e mi sta dando parecchie soddisfazioni.
Ma, entro breve, avrò due appuntamenti ai quali non voglio arrivare impreparato: a Maggio dovrò trasformarmi in fotografo motociclistico per una giornata intera e quest'estate farò un bel tour-safari negli Stati Uniti Occidentali.
La prima cosa che mi è venuta in mente è quella di acquistare un bel tele, con una lunghezza focale versatile e un po' più "importante" di quella di cui attualmente dispongo, e fare in modo che le future foto (soprattutto quelle naturalistiche) non siano mosse, dato che le mie finanze non mi consentirebbero di ritornare un secondo in America per fotografare quella birichina di lontra che "non voleva saperne di stare ferma".... Leggasi: pensavo magari ad uno stabilizzato.
Le scelte sono pertanto le seguenti:
- Sigma 80-400mm F4.5-5.6 EX OS APO
- Sigma 50-500mm f/4-6.3 EX APO RF
- Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM
Le problematiche sono queste: ho visto comparative tra l'80-400 e il 100-400 che non mi fanno propendere con decisione verso il blasonato "biancone", ma ho osservato che i Sigma hanno una O l'altra caratteristica che invece sul Canon ho contemporaneamente: la stabilizzazione o gli ultrasuoni.
Ecco dunque, le domande:
Quanto più lento può essere il Sigma 80-400mm SENZA HSM rispetto al Canon USM ?!
Quanto potrei sfruttare il Sigma 50-500mm senza la stabilizzazione ?!
Quanto può "bastare" una lunghezza focale massima di 400mm per un safari ?!
Chi ha 1600€ da regalarmi, entro breve ?!
Grazie a tutti coloro che dipaneranno la matassa di dubbi che mantengo e a chi ha aiutato coi precedenti post ad indirizzarmi almeno un poco !
Ciao !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elpampurio nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 45 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Ehm...si....concordo appieno !
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 7:03 pm Oggetto: |
|
|
pare che il canon sia ottimo.. chiedi a lolly56stk che lo ha avuto.. o forse lo ha ancora?  _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 9:19 pm Oggetto: |
|
|
cel'ho ancora....
ti risp tra poco... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2005 10:12 pm Oggetto: |
|
|
allora...io non conosco gli altri,cioè il bigma(50-500) e neppure l' 80-400.
per il 100-400 posso solo dire che guardando la focale, il 100-400 è lo zoom che ha la miglior resa a 400mm perchè il 70-200 col moltiplcatore diventa peggio del 100-400. che altro dire, il motore usm è veloce ma non velocissimo quanto magari i prime di livello superiore,ma rimane molto molto buono.
a me per quanto riguarda la foto naturalistica per quel poc che ho provato...non mi ha sorpreso proprio per niente...magari ho sbagliato io i usando un tempo di otturazione troppo lungo e usandolo a f5.6 ma come nitidezza non era certo una lama.
però per quanto rigarda le moto nn ho mai avuto problemi...regge il confronto benissimo anche con obiettivi di calibro superiore.  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 7:55 am Oggetto: |
|
|
su che macchina lo devi montare? se lo metti su una digitale ricordati il FOV se no ti ritrovi con un 400 mm che diventa un 640!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elpampurio nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 45 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 8:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie Lolly ! Molto utile...alcuni dicono che il Sigma 80-400 sia più definito del biancone...è il fatto che non sia HSM che mi tiene in forse. Bah ! Farò a testa o croce !!! Certo che, dalle prove che ho letto qua e là in rete, se la Sigma avesse deciso di inserire in quella lente anche l'HSM, avrebbe dato veramente una alternativa validissima al 100-400 Canon !
Paganetor: hai perfettamente ragione ! Infatti devo montarlo su una 300D e credo che la resa non sarà solo quella di un 400mm...
Grazie mille, comunque ! Però...nessuno che abbia risposto all'ultima domanda del post, eh ?!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2005 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Tra quelli da te elencati il 100-400L non ha rivali consiglio questo.
Fossi in te però a pari spesa e considerando che non hai fretta io mi orienterei su due lenti distinte e magari se hai voglia di fare un po di ricerca usate.
Per il safari la lente dei miei sogni è 70-200L4. Perchè? Perchè non è comodo andare in giro con 40 gradi all'ombra con chili di attrezzature fotografiche anche se devi stare su una jeep. In oltre gli animali son sempre abbastanza vicini o cumunque non troppo lontani, con una lente cosi, fai ritratti, paesaggi, e riprese abbastanza lontane. In queste situazioni la luminosità dell'obiettivo è davvero poco importante anzi normalmente si tende a chiudere per saturare al massimo i colori caldi di ambienti come quelli africani.
Per il motociclismo invece un bel tele dedicato, fisso per i miei gusti. Per contenere la spesa e massimizzare la resa un fuori produzione 300L4 lo puoi trovare tra 600 e 900 euro a seconda delle condizioni. Se no con poco + di mille ti compri o il nuovo 300L4is o 400L5.6. All'occorrenza avresti comunque il 70-200L4 con te.
Se un giorno ti accrogi che i tuoi tele sono corti dont worry con 300 euro ti compri un 1.4X e lo usi con qualunque di questi tele sacrificando un solo stop di luminosità e con una caduta di resa trascurabile, soprattutto con i fissi.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|