photo4u.it


Latitudine di posa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 10:58 am    Oggetto: Latitudine di posa Rispondi con citazione

LA più grande differenza che ho trovato tra la fotografia a pellicola e quella digitale è la latitudine di posa. Mai avuto cieli bruciati con la pellicola, con il digitale è la norma.
Però ho trovato un' enorme differenza tra la Nikon D80 (di cui peraltro sono soddisfatto) e la compattona Panasonic ormai vecchiotta. Quest' ultima i cieli non li brucia, anche se i raw non si sogna di farli.
Che sia merito del software o del sensore?

_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi suona strano che la D80 ti dia così tanti problemi, e che sia peggio di una compatta panasonic.
Potresti postare qualche esempio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso mostrarti due fotografie diverse, una fatta con l' una e una con l' altra. Lo stesso soggetto fatto con entrambe non ce l' ho
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è un esempio di cielo bruciato con la nikon

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=208982

E questo è un cielo ok con la Panasonic

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=270107

_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, a occhio la differenza di contrasto delle due scene è davvero diversa.
E poi mi sembra che i settaggi della D80 privilegino un contrasto molto elevato, il che non aiuta certo a mantenere dettaglio nel cielo.

Io scattando in RAW con la D200 ho ottenuto ottimi risultati anche in condizioni piuttosto difficili:
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/171/_SPI6608.jpg
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/169/_SPI6106.jpg
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/169/_SPI6187.jpg
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/171/_SPI5712-Edit.jpg

Secondo me la prima foto che hai postato avrebbe messo in crisi anche la pellicola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scattando in raw tutti i settaggi sono virtuali, no? Nel senso che conta solo l' esposizione. O no?
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2008 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, ma quando converti l'immagine qualche settaggio lo devi impostare. E mi pare che la foto che hai postato sia abbastanza contrastata.
In un caso del genere tenterei addirittura una doppia conversione(cosa che ho fatto, ad esempio per l'ultima foto che ho linkato sopra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi