 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 7:55 pm Oggetto: Vecchi flash - macchine moderne- un utile link |
|
|
Alcuni vecchi modelli di flash sono pericolosi da usare con le moderne macchine digitali. Questo perchè funzionano con voltaggi molto alti e incompatibili con alcuni circuiti elettrici moderni.
A questo link una bell'elenco di modelli sicuri oppure pericolosi.
http://www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco l'inglese, ma la tabella riporta solo la compatibilità per macchine canon?
Per le altre marche? _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziofoffo utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 575 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Da quel che ho capito la tabella e' stata realizzata sulla base di misurazioni fatte da diverse persone, ognuna delle quali ha misurato la corrente di uscita del proprio flash, e la ha resa pubblica.
Queste informazioni, unite a quanto consigliato dai produttori di apparecchi digitali (ma solo alcuni appaecchi di alcuni produttori) se sei fortunato ti aiuta, ma non e' affatto decisiva.
Ad esempio io ho un flash CANON Speedlite 300tl, che era dedicato TTL per la Canon T90, e che vorrei utilizzare con la Olympus E-510. Dalla tabellina sembra che io possa farlo, ho scritto a Olympus e mi hanno risposto che loro assicurano la piena compatibilita' solo dei LORO flash.
Gli altri flash, secondo loro, "NON DOVREBBERO PROCURARE DANNI" se non usati in ttl, e comunque facendo fare contatto al solo conduttore centrale. Non hanno parlato di corrente o tensione di chiusura del circuito, anche se noi sappiamo invece che questa e' una cosa importante, perche' una volta nelle macchine c'era un interruttore per il flash, ora c'e' un circuito elettronico, ben piu' delicato e sensibile di un interruttore, al quale se arriva troppa tensione o corrente possono verificarsi dei danni seri.
Insomma, c'e' una grande confusione, io penso perche' ormai gli apparecchi e gli accessori sono diventati elettrodomestici, si vendono al supermercato, l'interesse e' farne comperare il piu' possibile, tipo usa-e-butta. C'e' quindi scarsissima attenzione da parte die produttori alpossibile riutilizzo di vecchi strumenti gia' in possesso dei consumatori, e c'e' la tendenza a farne comperare di nuovi.
Insomma, e' il mercato, dear.....almeno, cosi' la vedi io. _________________ Oly E-1, 14-54, 40-150, 50 OM macro e altre quisquilie (come Canon 30D e Pentax K5 + K10)
datemi un obiettivo di qualunque focale montato su qualsiasi corpo, e vi stupiro'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|