 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 12:27 pm Oggetto: Nikkor Af-S 24-85 3.5-4.5 su D40 |
|
|
ciao,
in rete trovo opinioni sul fratello luminoso, ma poche su questo.
Visto il prezzo, ottimo a mio parere...ma quello che è capito, i siti online lo svendono,
vorrei capire se ottengo vantaggi, rispetto all'ottica in kit della D40 ( 18-55 ).
Premetto che delle foto che sto facendo, per ora non sento la necessità di prendere il completamento del kit, ovvero un 55-200 VR..
ma noto che le focali da me più usate, sono dai 20 in su...e spesso a 55 sto stretto perchè vorrei avvicinare ancora.
Trovo 300 euro investite bene per questa lente, che dite ?
Prenderò in futuro un 105 VR....e forse prima del futuro un fisso 55 1.8.
Ho letto delle distorsioni a 24mm, ma non è un problema.
Morale della favola, non parlo tanto di luminosità, ma come resa fotografica è migliore del kit, o no ?
Grazie _________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi domani posso fare un rapido confronto montando sulla mia D70 il 18-55, il 18-70 (entrambi parte del kit di acquisto per D70 e D200 rispett.) e il 24-85 AFS, limitandomi però a valutare solo la risoluzione a TA e a f/8. Fammi sapere se interessa...poi ti mando il conto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 5:37 pm Oggetto: |
|
|
si magari,
ripeto vorrei sapere se ci guadagno un pò nell'upgrade dal 18-55.
Ho paypal a zero però  _________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 7:43 pm Oggetto: Re: Nikkor Af-S 24-85 3.5-4.5 su D40 |
|
|
maxLT ha scritto: | ciao,
in rete trovo opinioni sul fratello luminoso, ma poche su questo.
Visto il prezzo, ottimo a mio parere...ma quello che è capito, i siti online lo svendono,
vorrei capire se ottengo vantaggi, rispetto all'ottica in kit della D40 ( 18-55 ).
Premetto che delle foto che sto facendo, per ora non sento la necessità di prendere il completamento del kit, ovvero un 55-200 VR..
ma noto che le focali da me più usate, sono dai 20 in su...e spesso a 55 sto stretto perchè vorrei avvicinare ancora.
Trovo 300 euro investite bene per questa lente, che dite ?
Prenderò in futuro un 105 VR....e forse prima del futuro un fisso 55 1.8.
Ho letto delle distorsioni a 24mm, ma non è un problema.
Morale della favola, non parlo tanto di luminosità, ma come resa fotografica è migliore del kit, o no ?
Grazie |
Stesso mio problema, c'è un mio topic poco sotto, se guardi lo trovi.
Tuttavia non sono giunto a nessuna conclusione certa.
Sul sito nital parlano benissimo del fratello luminoso, ma anche qui, non ho visto nessun confronto, cosa che sarebbe stata la più utili, al di là delle chiacchere.
Al di là di questo, sono entrambe ottiche che chi possiede esprime pareri più che soddisfatti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato brevemente l'AF-S 24-85 e ho tratto le seguenti conclusioni:
a parte la somiglianza quasi perfetta col 18-70 rispetto a quest'ultimo vanta un miglior controllo della caduta di luce ai bordi. La distorsione a 24mm è inferiore nel 18-70 ma anche il 24-85 si comporta discretamente. Stesso AF fulmineo e silenzioso.
Il pregio del 24-85 è che si tratta di un'ottica adatta anche al sensore FX però io rinuncerei volentieri a quei 15mm lato tele anzichè perdere 6mm lato grandangolo.
La sua resa ottica è paragonabile al 18-70 ma su DX il 24-85 necessita di un secondo obiettivo grandangolare.
Per rispondere a Max passare da 55 a 85mm non è un gran guadagno, alla lunga sentirai sempre l'esigenza di qualcosa di più "spinto". Io propenderei per l'accoppiata 18-55 + 55-200VR altrimenti come soluzione versatile il 18-135. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 7:57 pm Oggetto: |
|
|
si l'avevo letto,
ma credo siano esigenze differenti....tu ti trovavi anche in dubbio tra il 2.8 e il 3.5, io sono vincolato per forza di cose, al 24-85 3.5.
Il mio dubbio rimane legato al fatto di avere un miglioramento nella già buona ottica 18-55, e naturalmente avere un range può consono a quello che mi serve.
grazie _________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 8:07 pm Oggetto: |
|
|
lo so hornet,
ma davvero, per ora non sento l'esigenza di spingermi oltre...anche perchè vorrei prendere il 105 VR.
se dici che il 24-85 è paragonabile al 18-70, prenderei il primo...visto appunto il mio range tipo che sto usando ora.
Poi come si è detto è un ottica per il FF, non si sa mai,dovessi andare a rapinare una banca....avrei già l'ottica li bella che pronta.
Per il wide, potrei sempre prendere...dovesse servirmi, il 10-20 sigma HSM. _________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 8:31 pm Oggetto: Re: Nikkor Af-S 24-85 3.5-4.5 su D40 |
|
|
maxLT ha scritto: | ciao,
in rete trovo opinioni sul fratello luminoso, ma poche su questo.
Visto il prezzo, ottimo a mio parere...ma quello che è capito, i siti online lo svendono,
vorrei capire se ottengo vantaggi, rispetto all'ottica in kit della D40 ( 18-55 ).
Premetto che delle foto che sto facendo, per ora non sento la necessità di prendere il completamento del kit, ovvero un 55-200 VR..
ma noto che le focali da me più usate, sono dai 20 in su...e spesso a 55 sto stretto perchè vorrei avvicinare ancora.
Trovo 300 euro investite bene per questa lente, che dite ?
Prenderò in futuro un 105 VR....e forse prima del futuro un fisso 55 1.8.
Ho letto delle distorsioni a 24mm, ma non è un problema.
Morale della favola, non parlo tanto di luminosità, ma come resa fotografica è migliore del kit, o no ?
Grazie |
Stesso mio problema, c'è un mio topic poco sotto, se guardi lo trovi.
Tuttavia non sono giunto a nessuna conclusione certa.
Sul sito nital parlano benissimo del fratello luminoso, ma anche qui, non ho visto nessun confronto, cosa che sarebbe stata la più utili, al di là delle chiacchere.
Al di là di questo, sono entrambe ottiche che chi possiede esprime pareri più che soddisfatti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 8:40 pm Oggetto: |
|
|
maxLT ha scritto: | si l'avevo letto,
ma credo siano esigenze differenti....tu ti trovavi anche in dubbio tra il 2.8 e il 3.5, io sono vincolato per forza di cose, al 24-85 3.5.
Il mio dubbio rimane legato al fatto di avere un miglioramento nella già buona ottica 18-55, e naturalmente avere un range può consono a quello che mi serve.
grazie |
Si scusa, ho letto il tuo primo intervento un po' in fretta.
Beh tieni buona la seconda parte: da coloro che l'hanno ho sentito solo recensioni positive, il che mi sembra molto positivo.
D'altra parte con l'ottimo prezzo, se proprio sei l'unico che si trova male, non dovrebbe esserti difficile o scambiarlo o rivenderlo o darlo dentro a un negozio senza smenarci troppo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 9:15 am Oggetto: |
|
|
...porca miseria,
mi sto confondnedo ancora di +...adesso mi consigliano anche di puntare il 24-120 VR.
Costa 650 euro ( quindi il doppio del 24-85 ), ma l'ottica è tutta stabilizzata.
Ance se questo sarebbe un bel 5X, sicuramente un range così lungo avrà controindicazioni, o no ? _________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
Di questo passo arrivi al 24-70 + 70-200VR
Credo che il 24-85 sia una buona ottica ma che non possa sostituire il 18-55. 24mm non è un grandangolo su digitale. Idem per 24-120. Se vuoi qualcosa che vada oltre il 55 ragiona su qualcosa di più performante. Si trovano tanti 18-200VR usati, la qualità e la luminosità non sono al massimo ma è una bella copertura.
Altrimenti passa a qualcosa di non AF-S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|