photo4u.it


Back focus/Front focus

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
wolves
utente


Iscritto: 25 Feb 2005
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 9:46 am    Oggetto: Back focus/Front focus Rispondi con citazione

ho cambiato il titolo del post questo mi sembra più appropriato per la funzione che deve fare questo tipo di mira ottica

perchè la vera funzione di questa mira è proprio il controllo di back focus e front focus dei vari obbiettivi



i cari vecchi amici fujisti non si dimenticano mai

come primo pensiero del nuovo anno vi regalo una nuova mira ottica per testare gli obbiettivi

all'interno del file zippato troverete un file in pdf da stampare su di un cartoncino o su di una carta fotografica non lucida possibilmente con una grammatura di almeno 240 gr
spero possa esservi utile

ciao a tutti

mauro(wolves)



istruzioni.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  102.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 184 volta(e)

istruzioni.jpg



mira.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  55.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 184 volta(e)

mira.jpg



mira ottica.zip
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  mira ottica.zip
 Dimensione:  111.58 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 31 volta(e)



Ultima modifica effettuata da wolves il Ven 11 Gen, 2008 9:01 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao wolves! Fa piacere rivedere ogni tanto dei vecchi conoscenti Wink
Non sai dirci altro di questa mira ottica? Quanto grande deve essere la stampa? Immagino serva per vedere la pdf... ma se non so le misure non so neppure da quale distanza fotografarla Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23683
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ad occhio dovrebbe essere un cartoncino A4 e la distanza approssimativamente sui 2,5 metri visto la ridotta PdC...forse anche meno...però se ci dai ulteriori delucidazioni, evitiamo di sparare cagate... Very Happy Very Happy Very Happy

Grazie Mauro Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
wolves
utente


Iscritto: 25 Feb 2005
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Ciao wolves! Fa piacere rivedere ogni tanto dei vecchi conoscenti Wink
Non sai dirci altro di questa mira ottica? Quanto grande deve essere la stampa? Immagino serva per vedere la pdf... ma se non so le misure non so neppure da quale distanza fotografarla Grat Grat


per la stampa non dovete ridimensionare niente il file in PDF è già dimensionato per una stampa corretta l'unca avvertenza è di settare la stampa in alta qualità fotografica in modo da ottenere un risultato senza sbavature .

come ha detto BIANCONERO 2 metri sono più che sufficenti l'importante è che nella ripresa l'immagine occupi il maggior spazio possibile nel mirino lasciando solamente un piccolo bordino d'aria logicamente il miglior test lo si avrà con obbiettivi non grandangolari e diaframmi aperti Obiettivi mi sembra logico o no?? Mmmmm

comunque dovete fare come nell' nell'immagine dove si vede la mira ottica fotografata con i punti di messa a fuoco visibili.

questo è uno dei vantaggi di canon che col suo programma di scatto in remoto (ma anche con dslr remote pro) tramite pc è possibile visualizzare i punti di messa a fuoco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23683
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wolves ha scritto:

questo è uno dei vantaggi di canon che col suo programma di scatto in remoto (ma anche con dslr remote pro) tramite pc è possibile visualizzare i punti di messa a fuoco


Grazie per le info Ok!
Se ti dovesse avanzare un'altra canon, va che non mi vergogno, eh?
La prendo volentieri Very Happy
Poi facciamo tutti i test che vuoi Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ho capito bene a cosa serve...perdonatemi sono nuovo della fotografia... Imbarazzato

Serve a fare delle prove di messa a fuoco? Imbarazzato

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagino serva a vedere la pdc (profondità di campo) che nel mio post precedente ho scritto pdf Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wolves
utente


Iscritto: 25 Feb 2005
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Gio 10 Gen, 2008 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Immagino serva a vedere la pdc (profondità di campo) che nel mio post precedente ho scritto pdf Very Happy



più che altro serva a controllare se l'obbiettivo soffre di front focus o di back focus

con le digitali specialmente le reflex è facile che lo stesso obbiettivo provato su corpi diversi abbia un comportamento diverso nella messa a fuoco è anche per questo che canon sulla 1Ds Mark IIIN ha messo la possibilità della regolazione fine della messa a fuco in funzione dell'obbietivo montato, un pò come la vecchia s9500 che avevo io si faceva la regolazione fine della messa a fuoco a passi... si un paso avanto o uno indietro LOL



focus_adj.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  17.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 117 volta(e)

focus_adj.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi