Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pancho6 nuovo utente
Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 2 Località: Trentola-Ducenta
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 5:50 pm Oggetto: Rumore metallico dalla mia Eos 30D |
|
|
Salve a tutti ,mi sono appena iscritto al forum,vi prego aiutatemi. Ho acquistato da pochi giorni una canon Eos 30d e muovendola ho udito uno strano suono metallico proveniente dal comparto flash.E' normale o devo rivolgermi ad un centro assistenza Canon?
_________________ Francesco Cesaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, secondo me non è nulla di preoccupante, dovrebbero essere le due mollettine che si alzano quando fuoriesce il flash, che dovrebero avere un po' di gioco, anche se per sentire il rumore che dici tu nella mia ho dovuto metterla vicino all'orecchio e scuoterla forte, e nonostante tutto non è che si sentisse tutto sto gran rumore, solo un leggero ticchettìo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 7:35 pm Oggetto: |
|
|
tutto normale... stessa mia preoccupazione avuta anni fa quando presi per la prima volta in mano la mia vecchia 300d...
si può udire lo stesso suono (anche se leggermente più ovattato) su 20d, 30d, 40d e suppongo anche sulle piccole...
_________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pancho6 nuovo utente
Iscritto: 12 Ago 2008 Messaggi: 2 Località: Trentola-Ducenta
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 10:10 am Oggetto: |
|
|
Meno male pensavo di doverla portare in assistenza. Grazie per le risposta a tutti.
_________________ Francesco Cesaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
normale....sono le levette alza flash
finalmenta sulla 40d hanno tolto sto rumore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Non è che sia tanto piu' bello il rumore della 40d
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 2:35 pm Oggetto: |
|
|
robylander ha scritto: | Non è che sia tanto piu' bello il rumore della 40d  |
Beh, nella 40d il sollevamento del flash sembra come essere "servoassistito" (passatemi il termine anche se non lo è), quindi il rumore è lievissimo...se si può parlare di rumore.
Felix.
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 3:23 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, le ho tutte e due, 30 e 40d.
le stanghette che sollevano il flash sono assolutamente identiche, così come l'appena percettibile rumorino che si sente avvicinandole all'orecchio e scuotendole un po'.
sono altre le caratteristiche che differenziano le due macchine, e non tutte sono a favore della 40d, la 30 ha ancora molto da dire, fidatevi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 5:50 pm Oggetto: |
|
|
robylander ha scritto: | ragazzi, le ho tutte e due, 30 e 40d.
le stanghette che sollevano il flash sono assolutamente identiche, così come l'appena percettibile rumorino che si sente avvicinandole all'orecchio e scuotendole un po'.
sono altre le caratteristiche che differenziano le due macchine, e non tutte sono a favore della 40d, la 30 ha ancora molto da dire, fidatevi  |
si si, anche la 30d è un'ottima macchina...non piangiamo però èh...
stiamo parlando di altre cose
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
ah scusa...
ho tirato in ballo la 30d, inconsapevolmente....apposta parlavi della 30d, e io non capivo.....
mi sono sbagliato a leggere il 3d e mi sembrava che si stesse parlando della 350d scusa.....
cmq quella foto che hai messo della 40d, si vede che è taroccata....non è la vera 40d....
scherzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 8:26 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
OT
Roby come ti trovi con la nuova? hai deciso che vetri comprare?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mer 13 Ago, 2008 11:38 pm Oggetto: |
|
|
ciao Luca
il primo impatto sembra confermare le impressioni che ne avevo ricavato provandola, e cioè un autofocus leggermente piu' pronto, sicuramente con i laterali e il 35/2 che non è un fulmine, in assenza di luce del giovamento se ne trova, in ogni caso ti posso asicurare che con luce "normale" la 30d non sfigura affatto sui laterali e con il centrale se la gioca alla pari in ogni condizione. un file jpeg sicuramente piu' bello e pronto dell'altra (ma io scatto ormai solo in raw), dovuto probabilmente al nuovo processore. dai pochi scatti di prova fatti a 1600 iso sembra cio' che si sapeva, e cioè che la 30d sia un po' meno rumorosa, comunque la 40 restituisce una grana abbastanza fine e ti dirò anche piacevole per il bw.
una cosa che ho trovato utilissima è il tasto che ti porta dritto ai picture style senza dover passare dal menù, e in generale mi sembra che la navigazione tra i vari menù sia piu' semplice.
mirino, beh io tutta sta differenza non l'ho vista e continuo a non vederla, o meglio la vedo quando metto l'occhio dentro alla eos 5 analogica e lo rimetto in una delle altre due, allora si che mi commuovo!!!
per il resto ce l'ho ancora da poco, non ho avuto modo di testarla a fondo, ma mi riprometto appena presa un po' di confidenza di fare un topic con le mie personali impressioni, anche se sono convinto, che alla fine, per creare la aps-c perfetta, ci vogliano le doti dell'una ma anche dell'altra, ed io, prevedendo di rimanere ancora un po' con questo formato, ho fatto questa scelta perchè penso (magari sbaglio, non so) che le due sorelline non siano dei doppioni ma che si integrino abbastanza bene. del resto la serie 1 non era per le mie tasche e la 5d attuale benchè con un file restituito sicuramente bellissimo, non soddisfaceva appieno le mie esigenze con le altre features.
quando una ff da 5fps con autofocus veloce sarà a prezzo umano, cercherò di farmi trovare pronto .
ottiche? beh rimango con i miei 35-50-100 come fissi.
per il lato zoom in tele è sicuro il 70-200/4is
in basso sono indeciso, volevo fare 10-22 28-135 70-200 ma tre zoom mi sembrano troppi e gli ultimi due si sovrappongono troppo.
ho pensato a una soluzione 17-40/17-55is + 70-200 ma perdo quel po' di wide che comincio ad apprezzare, vero che il 17-40 potrei usarlo su pellicola, ma altrettanto vero che nell'ultimo anno ho scattato tre rulli tra il si e il no. potrei fare 10-22 24-105L 70-200, non sono deciso, anche se alla fine sarà forse questa la soluzione che sceglierò, con subito 10-22 e 70-200 e piu' avanti la sostituzione del 28-135 con l'altro.
a proposito, non ci starebbe per niente male in un corredo del genere il tuo pompone, ma a parte le differenti focali, la qualità dell'immagine generale tra il 100-400 e il 70-200 secondo te è consistente?
e ad esempio un 70-200 moltiplicato 1,4 quanto sarebbe peggio dell'altro, considerato che dei 400mm non ho bisogno?
fine ot anche per me, scusate la lungaggine, magari continuiamo da un altra parte Luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 12:05 am Oggetto: |
|
|
roby, come lo vedi 10 22 + 24 70 + 70 200???
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 12:16 am Oggetto: |
|
|
eh Fede li vedrei bene, il 24-70 è bellissimo, ma è troppo ingombrante per me, e infatti anche nel 70-200 alla fine ho deciso per l'f/4is anzichè il 2,8 liscio, vorrei un corredo zoom molto versatile e leggero a cui abbinare i fissi luminosi al bisogno.
e la mia schiena ringrazia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 8:14 am Oggetto: |
|
|
robylander ha scritto: | eh Fede li vedrei bene, il 24-70 è bellissimo, ma è troppo ingombrante per me, e infatti anche nel 70-200 alla fine ho deciso per l'f/4is anzichè il 2,8 liscio, vorrei un corredo zoom molto versatile e leggero a cui abbinare i fissi luminosi al bisogno.
e la mia schiena ringrazia  |
Carissimo, non sapevo che avessi anche la 40d, complimenti. Come mai due fotocamere così simili? Non avevi pensato magari ad una 5d da affiancare alla 30?
In merito ai vetri, il 24-70 è una meraviglia, ma per trovarne uno decente ne ho provati 4, soffrivano tutti di fornt/back focus molto evidente (anche su photozone ne parlano).
Che ne dici di 10-22, 28-135 e 100-400L? Non mi pare malvagia come soluzione.
Buona Luce.
Felix
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 8:46 am Oggetto: |
|
|
EOSman ha scritto: | robylander ha scritto: | eh Fede li vedrei bene, il 24-70 è bellissimo, ma è troppo ingombrante per me, e infatti anche nel 70-200 alla fine ho deciso per l'f/4is anzichè il 2,8 liscio, vorrei un corredo zoom molto versatile e leggero a cui abbinare i fissi luminosi al bisogno.
e la mia schiena ringrazia  |
Carissimo, non sapevo che avessi anche la 40d, complimenti. Come mai due fotocamere così simili? Non avevi pensato magari ad una 5d da affiancare alla 30?
In merito ai vetri, il 24-70 è una meraviglia, ma per trovarne uno decente ne ho provati 4, soffrivano tutti di fornt/back focus molto evidente (anche su photozone ne parlano).
Che ne dici di 10-22, 28-135 e 100-400L? Non mi pare malvagia come soluzione.
Buona Luce.
Felix
 |
si Felix, alla 5d ci ho pensato per un anno intero, infatti Luca ne sa qualcosa , ma alla fine ho deciso di investire meno nel corpo e migliorare il parco ottiche, aspettando l'ff con le caratteristiche di una 40d a prezzo della attuale 40d, tanto è solo questione di tempo, ci arriva
la tua soluzione è molto intrigante, ma dovrei capire con piu' precisione le qualità effettive del 100-400 messo a confronto con il 70-200 a queste focali, che sono poi quelle di cui in verità ho bisogno, e dove vorrei la maggior qualità possibile con il miglior compromesso prezzo-trasportabilità. ad esempio il 28-135is è ottimo fino ai 100mm, da qui il calo di prestazioni è notevole, ecco perchè forse, ripensandoci, la sovrapposizione con il 70-200 non è così importante.
comunque il 100-400 lo conosco poco, dovrei documentarmi meglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 11:10 am Oggetto: |
|
|
@ robylander: se vedi la mia firma, tra 22 e 70 io ho il 17-55 e mi sto facendo i tuoi stessi ragionamenti: o ci metto il 24-70 (che ci cade a pennello... ) o non so... ultimamente tra 22 e 70 uso il 50ino e infatti pensavo di vendere il 17-55 che non è wide e non è abbastanza tele.... (il 10-22 è troooopppo bello )
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Roby il tuo 70-200is x1.4 è cmq non certo peggio del 100-400, anzi... io non farei il cambio fossi in te...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|